View Full Version : [win 7] fare un backup completo di win compresi i programmi installati con licenza
alfredo.r
31-12-2011, 12:27
ciao a tutti,
volevo chiedere a voi esperti del forum se è possibile realizzare un backup completo di windows 7 inclusi tutti i programmi installati (compresi quelli per i quali c'è bisogno dell'attivazione tramite licenza online per intenderci) in modo tale da non dover perdere tempo appresso ad attivazioni e installazioni varie qualora si dovesse formattare il pc.
se il backup potesse essere fatto su chiavetta (kingston 16Gb) sarebbe l'ideale.
grazie anticipatamente per l'aiuto
Certamente, basta fare un'immagine di sistema, se il tuo pc non è un oem col OS preinstallato e quindi non hai l'utility di backup del costruttore già integrata, allora ti consiglio Macrium Reflect, nel caso non dimenticare mai di masterizzare oltre all'immagine sistema, anche un cd di ripristino dell'immagine altrimenti questa non ti servirebbe più a nulla :D
alfredo.r
31-12-2011, 15:10
Allora, il mio notebook ha licenza OEM per Windows 7 Home premium e ho già effettuato la copia di backup con DVD (cavolo ce ne son voluti ben 5...), ora pero' come ho già detto in precedenza è mio interesse creare un nuovo backup che contenga i programmi che ho installato e attivato tramite varie licenze online e le cui attivazioni non vorrei perdere in caso di formattazione (perché finche contatti le software house ecc ecc se ne passano parecchi giorni).
Il programma che hai postato è in grado di fare tutto questo magari salvando il backup di sistema su chiavetta così non consumo altri 5 DVD? Ma pure se lo facesse su DVD non sarebbe un problema, per me l'importante è non perdere l'attivazione dei programmi detti sopra...
Allora, il mio notebook ha licenza OEM per Windows 7 Home premium e ho già effettuato la copia di backup con DVD (cavolo ce ne son voluti ben 5...), ora pero' come ho già detto in precedenza è mio interesse creare un nuovo backup che contenga i programmi che ho installato e attivato tramite varie licenze online e le cui attivazioni non vorrei perdere in caso di formattazione (perché finche contatti le software house ecc ecc se ne passano parecchi giorni).
Il programma che hai postato è in grado di fare tutto questo magari salvando il backup di sistema su chiavetta così non consumo altri 5 DVD? Ma pure se lo facesse su DVD non sarebbe un problema, per me l'importante è non perdere l'attivazione dei programmi detti sopra...
nei 5 dvd da te masterizzati non c'è una "copia di backup", ma c'è "l'immagine di fabbrica del disco fisso così come l'hai comprato prima di avviarlo la prima volta". per questo non sta su un DVD.
la stessa cosa, col programma postato da Eress. fai una copia 1:1 del disco fisso così com'è ora. su un file immagine (che potrai mettere su un disco fisso esterno, su chiavetta/e (diviso in pezzi, magari), su dvd, su cd (se ti vuoi suicidare)).
alfredo.r
31-12-2011, 16:07
Ok quindi posso tranquillamente usare il programma di eress per fare una copia1:1 del mio hard disk... Magari lo copio su un hard disk esterno così sto più tranquillo ;)
E per riattivare poi questa copia di sistema come faccio? Collego il mio hard disk esterno al pc e faccio fare il boot/installazione di Windows da li'? Oppure devo far qualcos'altro?
Ok quindi posso tranquillamente usare il programma di eress per fare una copia1:1 del mio hard disk... Magari lo copio su un hard disk esterno così sto più tranquillo ;)
E per riattivare poi questa copia di sistema come faccio? Collego il mio hard disk esterno al pc e faccio fare il boot/installazione di Windows da li'? Oppure devo far qualcos'altro?
con quel programma (che immagino sia munito di CD AUTOAVVIANTE. in caso contrario, uno identico e CON cd autoavviante per ripristinare l'immagine, è True Image di Acronis, disponibile anche in copia gratuita se si dispone di ALMENO un harddisk maxtor/Seagate in uso nel pc.) tu NON DISINSTALLI/INSTALLI NIENTE.
fai una foto. un'esatta "foto" dei cluster del tuo disco fisso dentro il pc.
questa "foto" non te la ritrovi come "tutti i file e le cartelle in copia 1:1 (perchè la VERA COPIA 1:1 è proprio la clonazione di un discofisso), MA te la ritrovi con "il formato proprietario del programma di backup". navigabile solo tramite il suddetto programma.
quando nella MALAUGURATA ipotesi tu dovessi ripristinare questa immagine del disco, tu fai partire il PC con il cd autoavviante del programmino, colleghi il supporto con dentro l'immagine, navighi col programmino a cercare l'immagine e gli dici di ripristinarla.
ripristinata (ci vorrà mezzoretta, o più) hai il pc esattamente UGUALE a come è oggi (se hai fatto l'immagine oggi. :rolleyes:) quindi... con windows installato, attivato, programmi installati e configurati, documenti dentro il disco che hai lasciato.... OVVIAMENTE io direi di non includere documenti/immagini/foto/film dentro l'immagine di backup, solo lo stretto necessario.
Il Bruco
31-12-2011, 17:41
Ma perchè consigliamo sempre di usare programmi esterni per creare l'immagine del HD di sistema e non l'utility inserita in W7 (anche vers. Starter).
L'utility di W7 crea l'immagine, sia su HD (interni o esterni) o multi DVD, che può essere ripristinata sia dall'opzione di rispristino del Boot, o dal DVD di installazione di W7 o da un CD che viene, se voluto dall'utente, creato alla fine del salvataggio dell'immagine di cui sopra.
Ma perchè consigliamo sempre di usare programmi esterni per creare l'immagine del HD di sistema e non l'utility inserita in W7 (anche vers. Starter).
L'utility di W7 crea l'immagine, sia su HD (interni o esterni) o multi DVD, che può essere ripristinata sia dall'opzione di rispristino del Boot, o dal DVD di installazione di W7 o da un CD che viene, se voluto dall'utente, creato alla fine del salvataggio dell'immagine di cui sopra.
perchè io fin'adesso non l'ho utilizzata (non avendo Seven in pianta stabile, e avendo sui dischi anche partizioni e bootloader che Windows si rifiuta ancora di riconoscerne l'esistenza, nonostante esistano da 10 anni).
se è buona, io non lo posso sapere. te lo sai, e quindi la puoi pubblicizzare e consigliare.
quando la proverò, se la troverò adatta e ottima la includerò anche nei miei consigli. ^^
Io invece l'ho utilizzata, non è male, ma preferisco programmi esterni, per rapidità e funzionalità, ma non dico che quello integrato nel OS sia da buttare, mai detto.
alfredo.r
31-12-2011, 19:47
In definitiva volendo usare un tool free che mi permetta di scattare un'istantanea del mio hard disk e riprodurlo tale e quale dopo formattazione quale dovrei scegliere?
Il Bruco
31-12-2011, 20:06
Un programma, è come la moglie, uno se la sceglie secondo le proprie esigenze e capacità.
Qui ognuno consiglia quello che conosce meglio chiaramente :D
Personalmente ti ho già risposto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.