H247
31-12-2011, 11:58
Ok…è il momento della rogna di fine anno.
Ieri mi hanno chiesto di “far funzionare” (leggi: avviare per la prima volta) un portatile (Sony Vaio) su cui purtroppo è installato Win7. Dico putroppo perché io sono rimasto a XP.
Dopo averci trafficato sopra per un po’, installando i soliti aggiornamenti, più i programmi preferiti del proprietario (non capirò mai perché certe persone, una volta acquistato un pc, si rifiutino di imparare ad usarlo…) ho notato che:
1. Non riesco a trovare/impostare il “ripristino configurazione di sistema”…o meglio: la funzione di backup è presente, ma sembra riferirsi all’intera immagine del disco fisso, tanto che mi consiglia di usare un hd esterno. Dove sono i soliti “punti di ripristino”?
2. Il sistema “freeza” (schermo nero) dopo uno standby (troppo?) prolungato. Cercando in rete mi è sembrato di capire sia in problema di driver…ma io i drivers non li toccati, il pc è nuovo.
3. La rimozione sicura dei dispositivi esterni funziona regolarmente per le chiavette usb, ma non per il mio hd esterno…compare sempre il messaggio “impossibile rimuovere…etc.”, ogni volta che riprovo. Su xp questo succedeva al massimo 1 volta…dopodichè lo rimuoveva senza problemi.
Spero che qualcuno sia in grado di dissipare le mie perplessità di brontosauro informatico.
Ieri mi hanno chiesto di “far funzionare” (leggi: avviare per la prima volta) un portatile (Sony Vaio) su cui purtroppo è installato Win7. Dico putroppo perché io sono rimasto a XP.
Dopo averci trafficato sopra per un po’, installando i soliti aggiornamenti, più i programmi preferiti del proprietario (non capirò mai perché certe persone, una volta acquistato un pc, si rifiutino di imparare ad usarlo…) ho notato che:
1. Non riesco a trovare/impostare il “ripristino configurazione di sistema”…o meglio: la funzione di backup è presente, ma sembra riferirsi all’intera immagine del disco fisso, tanto che mi consiglia di usare un hd esterno. Dove sono i soliti “punti di ripristino”?
2. Il sistema “freeza” (schermo nero) dopo uno standby (troppo?) prolungato. Cercando in rete mi è sembrato di capire sia in problema di driver…ma io i drivers non li toccati, il pc è nuovo.
3. La rimozione sicura dei dispositivi esterni funziona regolarmente per le chiavette usb, ma non per il mio hd esterno…compare sempre il messaggio “impossibile rimuovere…etc.”, ogni volta che riprovo. Su xp questo succedeva al massimo 1 volta…dopodichè lo rimuoveva senza problemi.
Spero che qualcuno sia in grado di dissipare le mie perplessità di brontosauro informatico.