PDA

View Full Version : [Windows 7] dubbi dopo primo utilizzo


H247
31-12-2011, 11:58
Ok…è il momento della rogna di fine anno.
Ieri mi hanno chiesto di “far funzionare” (leggi: avviare per la prima volta) un portatile (Sony Vaio) su cui purtroppo è installato Win7. Dico putroppo perché io sono rimasto a XP.
Dopo averci trafficato sopra per un po’, installando i soliti aggiornamenti, più i programmi preferiti del proprietario (non capirò mai perché certe persone, una volta acquistato un pc, si rifiutino di imparare ad usarlo…) ho notato che:

1. Non riesco a trovare/impostare il “ripristino configurazione di sistema”…o meglio: la funzione di backup è presente, ma sembra riferirsi all’intera immagine del disco fisso, tanto che mi consiglia di usare un hd esterno. Dove sono i soliti “punti di ripristino”?
2. Il sistema “freeza” (schermo nero) dopo uno standby (troppo?) prolungato. Cercando in rete mi è sembrato di capire sia in problema di driver…ma io i drivers non li toccati, il pc è nuovo.
3. La rimozione sicura dei dispositivi esterni funziona regolarmente per le chiavette usb, ma non per il mio hd esterno…compare sempre il messaggio “impossibile rimuovere…etc.”, ogni volta che riprovo. Su xp questo succedeva al massimo 1 volta…dopodichè lo rimuoveva senza problemi.

Spero che qualcuno sia in grado di dissipare le mie perplessità di brontosauro informatico.

Eress
31-12-2011, 14:01
Allora vediamo un problema alla volta; se sei rimasto a XP peggio per te! :D
Poi, secondo, le impostazioni per le copie shadow/punti di ripristino le trovi in Proprietà del Computer (Sistema)>Protezione Sistema.
Non so cos'abbia il tuo hd esterno, probabilmente sarà un po' giurassico, scherzo :) capita anche con altri HD esterni?
Personalmente dai tempi di Vista mai usata la rimozione sicura e mai avuto problemi finora.
In ultimo il problema del freeze che trovo molto grave per un pc nuovo, se fossi nel proprietario lo riporterei immediatamente al negozio richiedendone la sostituzione immediata, che entro la prima settimana dall'acquisto dovrebbe essere automatica.

H247
31-12-2011, 19:33
Grazie Eress per aver risposto...il fatto è che personalmente uso XP perchè non ho bisogno di un OS più recente ed in più Win7 mi rallenterebbe il pc. Dunque:

1. Si ho trovato il ripristino...ho fatto anche 30 GB di backup (spero non serva mai)
2. Il freeze non si è più verificato...se dovesse ripresentarsi più in la vorrà dire che si manderà il pc in assistenza
3. Apparentemente solo il mio hd esterno non ne vuole sapere di rimozione sicura. Sembra che una volta inviato il comando l'hd "si attivi" e pertanto risulti ancora in uso. Non ho idea del processo responsabile(EDIT Nel registro eventi ho trovato questo messaggio: “l’applicazione system con ID di processo 4 ha interrotto la rimozione o espulsione del dispositivo”). Naturalmente posso scollegarlo a pc spento, ma in questo caso sento un forte scatto (la testina?) nel momento in cui il pc si spegne. Boh.

Eress
31-12-2011, 20:05
Ma forse lo scatto allo spegnimento è normale, il problema è che rimane bloccato in quel modo.
Quando hai l'hd esterno collegato, apri gestione dispositivi poi vai in unità disco, lo selezioni e poi vai su proprietà scheda criteri e controlla come stanno impostati i criteri di rimozione

H247
31-12-2011, 20:31
Il criterio di rimozione è impostato su "rimozione rapida" ossia l'impostazione predefinita. Per cui potrei rimuoverlo anche "a caldo" senza problemi?
Strano però che sia lockato da system ogni volta che tento il safe removal

Eress
31-12-2011, 21:00
In teoria ci potrebbero essere anche problemi di permessi per un vecchio hd collegato da un pc con XP ad uno con 7, però non penso possano interferire con la rimozione, semmai con l'utilizzo e modifica dei file nell'HD