PDA

View Full Version : Portatile continua a rovinare mouse dopo pochi mesi


webtracker
30-12-2011, 21:45
In due anni avrò cambiato circa 5/6 mouse, circa uno ogni 4/6 mesi. Uso sempre mouse ottici con cavo usb che tengo collegati al portatile durante l'utilizzo e poi scollego e metto via (perchè mi sposto continuamente).

Ho fatto passare un 3/4 logitech e un paio di trust, quelli con il cavo lungo (da desktop pc suppongo). Modelli base da 10/15€ e forse uno da 20/25€.
Alla fine tutti finiscono per non accendersi piu' quindi suppongo non ricevano nemmeno l'alimentazione.

Ho un Toshiba satellite m70 che ha la batteria andata (non tiene manco 5 min), quindi lo uso principalmente collegato con alimentatore (e batteria sempre inserita) - anticipo questo perchè l'unica causa che mi viene in mente potrebbero essere dei sbalzi di corrente o cose simili sulla porta usb.

altra causa potrebbe essere il continuo stacca e attacca nella porta usb, ma questo non dovrebbe rovinare i mouse nel giro di max 6 mesi :muro:

Secondo voi a cosa potrebbe essere dovuto questo problema?

blasco017
31-12-2011, 11:40
le prese usb sono soggette a logorio...però dovrebbero rovinarsi anche quelle sul pc.. Non credo a problemi di alimentazione, c'è il fatto che ti sposti di continuo, non so come imballi il mouse...ci sta che possa prendere colpi e rompersi.... per dirti di più credo sarebbe necessario metterci le mani....
ciao

p.s. più che colpi mi è venuto in mente che potresti avere delle abitudini nel mettere via il mouse ....dove mi tiri il cavo e dai e dai si stacca un filo dentro...

nicolait
31-12-2011, 11:51
Nei mouse c'è un led, e gli eventuali sbalzi di tensione non gli danno alcun fastidio.

Probabilmente è il cavo del mouse che si trancia nelle pieghe, a furia di arrotolarlo e srotolarlo.

webtracker
31-12-2011, 15:56
le prese usb sono soggette a logorio...però dovrebbero rovinarsi anche quelle sul pc.. Non credo a problemi di alimentazione, c'è il fatto che ti sposti di continuo, non so come imballi il mouse...ci sta che possa prendere colpi e rompersi.... per dirti di più credo sarebbe necessario metterci le mani....
ciao

p.s. più che colpi mi è venuto in mente che potresti avere delle abitudini nel mettere via il mouse ....dove mi tiri il cavo e dai e dai si stacca un filo dentro...

Infatti, niente colpi, di solito ci sto molto attento. Quando lo metto via semplicemente stacco l'usb, raccolgo i fili e lo appoggio sopra il pc chiuso.
Anch'io penso che l'unico motivo possa essere che si stacchi il filo all'interno , piu' probabile dalla parte del mouse che dal connettore usb (suppongo, anche se non l'ho mai aperto).


Nei mouse c'è un led, e gli eventuali sbalzi di tensione non gli danno alcun fastidio.

Probabilmente è il cavo del mouse che si trancia nelle pieghe, a furia di arrotolarlo e srotolarlo.

Quindi posso escludere gli sbalzi, insomma l'unica probabile causa rimane il cavo.

Questa volta ho fuso uno della Trust che però vedo riceve l'alimentazione (infatti il led rosso sotto funziona), potrei provare ad aprirlo e vedere se si è staccato un cavo e poi eventualmente provare a sostituirlo per capire se effettivamente è quello?

Voglio comprendere la causa cosi da cercare rimedio, voi avete altre soluzioni che possano prevenire questi problemi? Far fuori 6 mouse in meno di 2 anni mi sembra troppo :muro: e quindi vorrei trovare una soluzione migliore.

Eventualmente dei mouse adatti per notebook che non abbiano problemi con i cavi? Qualsiasi consiglio è ben accetto.

domthewizard
31-12-2011, 16:06
mio fratello ha un trust con micro-ricevitore e pulsantino on-off sul mouse per preservarne le batterie, costerà poco (sui 15€ suppongo, è piccolino come mouse) e di certo eviti di tirar via di continuo il ricevitore perchè essendo micro non sporge dallo chassis ;)

webtracker
31-12-2011, 16:55
Grazie domthewizard, proverò a darci un'occhiata il prossimo anno :D

Comunque ho sempre utilizzato i mouse ottici con il cavo proprio per il problema della batteria che su quello wireless si scaricava piuttosto velocemente, verificherò la soluzione della trust con il pulsante on-off.
Ma le batterie sono ricaricabili o devo tenermi una scorta sempre pronta (uno dei motivi per cui avevo scartato la soluzione mouse wireless in passato) ?

domthewizard
31-12-2011, 17:23
il mouse va con delle normali stilo, poi sta a de decidere se usare le ricaricabili o meno

nicolait
31-12-2011, 17:42
potrei provare ad aprirlo e vedere se si è staccato un cavo e poi eventualmente provare a sostituirlo per capire se effettivamente è quello?


Non vedi nulla, perchè di solito il filo si trancia nelle curve, e ciò può accadere in qualsiasi punto.

L'unica cosa che puoi fare è non tirare mail il filo quando lo metti via.
Se lo arrotoli il filo tirandolo abbastanza, gli accorci la vita.

webtracker
01-01-2012, 11:29
Capito tutto, grazie ragazzi.

Cercherò di non tirare il cavo del mouse che ho attualmente e in aggiunta proverò quello wireless suggerito da domthewizard con pulsante on/off e pile ricaricabili, cosi vedo la differrenza sia in termini di durata che di comodità :D

Peppino.M
01-01-2012, 18:29
Attenzione !

Le pile ricaricabili hanno una tensione di piena carica a 1.2 Volt mentre le normali alcaline quando sono perfettamente cariche hanno una tensione di 1.5 Volt.
Se un apparecchio viene costruito per ricevere pile normali ( alkaline ) e poi ci si mettono dentro le ricaricabili si corre il rischio che l'apparecchio creda erroneamente che le pile siano già mezze scariche e a nulla serve metterci pile con più alta capacità perchè la tensione è sempre la stessa, il risultato di questa operazione potrebbe essere la durata limitata delle pile ricaricabili che anche se cariche risulterebbero insufficienti a mantenere lo stato di normale alimentazione dell'apparecchio nelle quali vengono usate.

blasco017
01-01-2012, 18:52
mai avuto problemi di questo tipo con batterie ricaricabili.
ciao

domthewizard
01-01-2012, 19:56
mai avuto problemi di questo tipo con batterie ricaricabili.
ciao

quoto, eppure ne ho sette di mouse wireless :asd:

_BlackTornado_
01-01-2012, 20:09
Grazie domthewizard, proverò a darci un'occhiata il prossimo anno :D

Comunque ho sempre utilizzato i mouse ottici con il cavo proprio per il problema della batteria che su quello wireless si scaricava piuttosto velocemente, verificherò la soluzione della trust con il pulsante on-off.
Ma le batterie sono ricaricabili o devo tenermi una scorta sempre pronta (uno dei motivi per cui avevo scartato la soluzione mouse wireless in passato) ?

Dai un occhio ai mouse della Logitech. Pubblicizzano durate di 2-3 anni e, per esperienza, anche se non ci arrivano, ti permettono di cambiare la batteria abbastanza di rado da non risultare fastidiosi (il mio M510 da 30 euro dura 6 mesi con le ricaricabili più scrause che ho e lo tengo sempre su ON, tanto dopo un pò che non lo usi si spegne da solo).

Inoltre, c'è un semplice LED che diventa rosso quando la batteria comincia a scaricarsi. Sempre per esperienza, da quando il LED diventa rosso a quando il mouse smette di funzionare possono passare anche settimane, quindi non si corre il rischio di rimanere senza mouse.

Peppino.M
02-01-2012, 09:13
Attenzione !

Le pile ricaricabili hanno una tensione di piena carica a 1.2 Volt mentre le normali alcaline quando sono perfettamente cariche hanno una tensione di 1.5 Volt.
Se un apparecchio viene costruito per ricevere pile normali ( alkaline ) e poi ci si mettono dentro le ricaricabili si corre il rischio che l'apparecchio creda erroneamente che le pile siano già mezze scariche e a nulla serve metterci pile con più alta capacità perchè la tensione è sempre la stessa, il risultato di questa operazione potrebbe essere la durata limitata delle pile ricaricabili che anche se cariche risulterebbero insufficienti a mantenere lo stato di normale alimentazione dell'apparecchio nelle quali vengono usate.

Vedete, io scrivo in ITALIANO e quando scrivo una cosa la scrivo con cognizione di causa ( notate le scritte in grassetto ) io avvertivo della EVENTUALITA' che la cosa si verificasse e non ho scritto che si sarebbe verificata in ogni caso, daltronde conosco una sola persona che detiene le verità assolute !
Provate a mettere pile ricaricabili in una macchinetta fotografica digitale che è stata costruita per pile alkaline e vedete se non vi lascia a piedi dopo pochissimi scatti, provate ad usare pile ricaricabili in un FLASH che accetta solo pile alkaline e vedrete che dopo un paio di lampi a piena potenza rimarrete senza flash tanto e vero che la NIKON, per esempio, costruisce dei contenitori particolari aggiuntivi con un vano pila in più proprio quando si vogliono usare pile ricaricabili.

Non credo ASSOLUTAMENTE che pile ricaricabili di qualsiasi tipo possano durare 6 MESI in un qualsivoglia apparecchio perchè pure se quest'ultimo consumasse una corrente irrisoria, le pile ricaricabili sono soggette ad un processo di AUTOSCARICA molto elevato e pertanto anche se lasciate perfettamente cariche dopo poche settimane si scaricherebbero.
Saluti

_BlackTornado_
02-01-2012, 13:57
Vedete, io scrivo in ITALIANO e quando scrivo una cosa la scrivo con cognizione di causa ( notate le scritte in grassetto ) io avvertivo della EVENTUALITA' che la cosa si verificasse e non ho scritto che si sarebbe verificata in ogni caso, daltronde conosco una sola persona che detiene le verità assolute !
Provate a mettere pile ricaricabili in una macchinetta fotografica digitale che è stata costruita per pile alkaline e vedete se non vi lascia a piedi dopo pochissimi scatti, provate ad usare pile ricaricabili in un FLASH che accetta solo pile alkaline e vedrete che dopo un paio di lampi a piena potenza rimarrete senza flash tanto e vero che la NIKON, per esempio, costruisce dei contenitori particolari aggiuntivi con un vano pila in più proprio quando si vogliono usare pile ricaricabili.

Non credo ASSOLUTAMENTE che pile ricaricabili di qualsiasi tipo possano durare 6 MESI in un qualsivoglia apparecchio perchè pure se quest'ultimo consumasse una corrente irrisoria, le pile ricaricabili sono soggette ad un processo di AUTOSCARICA molto elevato e pertanto anche se lasciate perfettamente cariche dopo poche settimane si scaricherebbero.
Saluti

Apro e chiudo l'OT...
Ti consiglio questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066

Scoprirai che gli 1,5 volt delle alkaline diventano inutili in apparecchi ad alto assorbimento per via della resistenza interna elevata e che esistono batterie ricaricabili che si autoscaricano pratiucamente nulla (oltre a fornire corrente con una qualità molto più elevata rispetto ad un alkalina).

In ogni caso, fidati che in un mouse logitech due ricaricabili durano una vita.

Peppino.M
02-01-2012, 14:28
Apro e chiudo l'OT...
Ti consiglio questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066

Scoprirai che gli 1,5 volt delle alkaline diventano inutili in apparecchi ad alto assorbimento per via della resistenza interna elevata e che esistono batterie ricaricabili che si autoscaricano pratiucamente nulla (oltre a fornire corrente con una qualità molto più elevata rispetto ad un alkalina).

In ogni caso, fidati che in un mouse logitech due ricaricabili durano una vita.

Ho letto "attentamente" ( e dovresti farlo anche tu ) la discussione che mi hai gentilmente segnalato ed ho notato con piacere che dice le stesse cose che dicevo io, anzi forse le rimarca meglio.

_BlackTornado_
03-01-2012, 01:39
Ho letto "attentamente" ( e dovresti farlo anche tu ) la discussione che mi hai gentilmente segnalato ed ho notato con piacere che dice le stesse cose che dicevo io, anzi forse le rimarca meglio.

E hai letto che nessuna pila ricaricabile può durare più di 6 mesi in un mouse e che i flash si spengono dopo due scatti se usi le ricaricabili? :confused:

Vabbè... Contento tu... Siamo altamente OT e io non ho nessuna intenzione di flammare, quindi...

Buonanotte

blasco017
03-01-2012, 11:36
...avevo una macchina fotografica che funzionava solo con le ricaricabili, le normali batterie, anche nuove, riuscivano a malapena ad accenderla.

i mouse hanno degli assorbimenti bassissimi per cui qualsiasi cosa ci metti può andar bene...

Quoto BlackTornado..... e come dice lui ognuno la pensi come vuole!
ciao

webtracker
03-01-2012, 13:55
Dai un occhio ai mouse della Logitech. Pubblicizzano durate di 2-3 anni e, per esperienza, anche se non ci arrivano, ti permettono di cambiare la batteria abbastanza di rado da non risultare fastidiosi (il mio M510 da 30 euro dura 6 mesi con le ricaricabili più scrause che ho e lo tengo sempre su ON, tanto dopo un pò che non lo usi si spegne da solo).

Inoltre, c'è un semplice LED che diventa rosso quando la batteria comincia a scaricarsi. Sempre per esperienza, da quando il LED diventa rosso a quando il mouse smette di funzionare possono passare anche settimane, quindi non si corre il rischio di rimanere senza mouse.

Grazie BlackTornado, infatti mi stavo orientando verso un logitech, cercherò un modello simile a quello che hai consigliato cosi da evitare il fastidio di dover cambiare spesso le batterie ed avere il vantaggio di non rimanere in panne grazie all'avvertimento del LED.

Attenzione !

Le pile ricaricabili hanno una tensione di piena carica a 1.2 Volt mentre le normali alcaline quando sono perfettamente cariche hanno una tensione di 1.5 Volt.
Se un apparecchio viene costruito per ricevere pile normali ( alkaline ) e poi ci si mettono dentro le ricaricabili si corre il rischio che l'apparecchio creda erroneamente che le pile siano già mezze scariche e a nulla serve metterci pile con più alta capacità perchè la tensione è sempre la stessa, il risultato di questa operazione potrebbe essere la durata limitata delle pile ricaricabili che anche se cariche risulterebbero insufficienti a mantenere lo stato di normale alimentazione dell'apparecchio nelle quali vengono usate.

Peppino, ho verificato spesso la bassa tensione delle ricaricabili però ho avuto esperienze non del tutto negative utilizzandole in altri apparecchi come le macchine fotografiche e considerando che oltre a domthewizard, BlackTornado, blasco017 anche altre persone mi avevano suggerito questa possibilità credo che una prova la farò sicuramente. Al massimo comprerò ogni volta delle stilo normali oppure ritornerò al mouse con cavo.