View Full Version : Mi chiarite il discorso audio per i medialayer
Aquileia
30-12-2011, 19:39
Volevo comprare un media player che leggesse di tutto, fin qui tutto bene.
Ma mi sorgono dubbi sull'audio!
Leggevo che molti film utilizzano audio DTS oppure OTTICO e quindi la presa HDMI non servirebbe.
In questi casi, se non ho capito male, bisogna collegare il media player a uno stereo.
E qui mi sorgono i dubbi.
Io ho un sony WZ5, dietro ha un attacco ottico ma c'è scritto che è uscita ottica ma non entrata!!
:muro:
Aquileia
02-01-2012, 15:44
:help:
Aquileia
08-01-2012, 15:10
:rolleyes:
priscilla7
11-01-2012, 16:27
Volevo comprare un media player che leggesse di tutto, fin qui tutto bene.
Ma mi sorgono dubbi sull'audio!
Leggevo che molti film utilizzano audio DTS oppure OTTICO e quindi la presa HDMI non servirebbe.
In questi casi, se non ho capito male, bisogna collegare il media player a uno stereo.
E qui mi sorgono i dubbi.
Io ho un sony WZ5, dietro ha un attacco ottico ma c'è scritto che è uscita ottica ma non entrata!!
:muro:
wester digital live; ha l'uscita hdmi ( oltre alle altre ) e quindi puoi collegarlo direttamente al televisore. Legge qualsiasi formato video e supporta anche il flusso audio DTS.
se poi ti occorre con un hd interno, prendi il western digital live hub.
entrambi li trovi sotto i 180 euro ( il primo sui 110 mentre il secondo sui 170-180 ) e sono degli ottimi prodotti.
se, invece, volessi il top del top, scegli il Popcorn Hour A-300, acquistabile solo online ad una cifra non inferiore ai 270 euro.
ginogino65
13-01-2012, 09:10
Allora hai le idee un po confuse, quindi rimediamo, da quello che ho capito tu non hai un amplificatore HT, ma colleghi o vorrai collegare un media player direttamente al televisore, tramite cavo hdmi puoi veicolare qualsiasi formato di audio, mentre per quanto riguarda il cavo ottico non puoi veicolare il segnale audio in alta definizione, quello dei blue ray, mentre il normale DTS e Dolby Digital non ci sono problemi.
Poi bisogna vedere quali formati audio il televisore e il media player riescano a gestire, per esempio se il media player gestisce il DTS e il televisore no, puoi impostare il media player a trasmettere al televisore il segnale audio in stereo, quindi non avrai problemi a sentire l'audio, mentre se il media player non gestire il DTS, il segnale audio verra trasmesso al tv in formato originale, se il tv lo riesce a gestire bene, altrimenti scena muta.
Quindi collega il media player al tv, utilizzando un cavo hdmi (se non hai un amplificatore HT con prese HDMI), poi se hai un amplificatore che non ha prese hdmi ma ha un ingresso ottico, collega un cavo ottico dal televisore all'amplificatore, così potrai sentire oltre all'audio amplificato del media player, anche quello dei canali digitali terrestri o qualsiasi altra sorgente collegata al televisore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.