View Full Version : Raid SSD o di velociraptor per database
greeneye
30-12-2011, 18:03
Dovrei scegliere quali dischi usare per una macchina che gestisce un database a cui accedono alcuni client.
La macchina ha un controller 3ware 9500-4 con possibilità di collegare 4 dischi con configurazioni raid 0, 1, 10, 5 e jbod.
Il programma funziona unicamente con windows xp e la dimensione del database è piccola (2GB con circa 500MB/anno di crescita).
la macchina rimarrà accesa sempre anche se di notte raramente qualcuno lavora.
Quale soluzione ritenete migliore: un raid 1 di due velociraptor o di due ssd?
Gli ssd mi stuzzicano per la mancanza di parti in movimento e il minor calore che mi fanno pensare ad una maggiore affidabilità.
D'altro canto i dischi tradizionali sono una tecnologia collaudata e
Capellone
01-01-2012, 13:15
l'SSD sarà di gran lunga migliore e considerando le modeste dimensioni del database non dovrai spendere molto.
greeneye
02-01-2012, 18:44
l'SSD sarà di gran lunga migliore e considerando le modeste dimensioni del database non dovrai spendere molto.
Ok, quello lo immaginavo ma il mio cruccio è se 2 ssd sono una soluzione 'affidabile' nel tempo.
Senza trim e con xp gli ssd come si comporteranno?
Speedy L\'originale
03-01-2012, 18:14
Ok, quello lo immaginavo ma il mio cruccio è se 2 ssd sono una soluzione 'affidabile' nel tempo.
Senza trim e con xp gli ssd come si comporteranno?
C'è una funziona analoga presente sui controller dei + recenti SSD, informati a dovere e vedrai che vanno bene anche su XP.
Ti consiglio i crucial M4 da 128Gb o da 64Gb, prestazioni molto elevate e sopratutto non hanno problemi rispetto ad altri modelli che hanno prestazioni di poco superiori, ma con qualche problema diffuso.
Ps. gli SSD sono cmq + affidabili degli hd anche se un eventuale recupero dati è mediamente + ostico.
greeneye
05-01-2012, 09:38
Grazie.
Penso allora che mi orienterò su un raid 1 di due M4 da 64GB + un backup ogni 12 ore su un nas esterno.
greeneye
12-01-2012, 11:57
Un'ultima domanda: intel 320 80GB o M4 da 64?
fabio2702
01-02-2012, 09:24
i crucial M4 sono molto buoni e affidabili...
Speedy L\'originale
01-02-2012, 11:48
Un'ultima domanda: intel 320 80GB o M4 da 64?
M4 da 128Gb, costa qualcosa di +, ma oltre allo spazio va pure + veloce.
greeneye
02-02-2012, 07:20
Alla fine ho preso 2 Intel 320 da 120 GB più che altro per una questione di affidabilità nel tempo.
Pensavo di lasciare inoltre il 50% di spazio non partizionato per garantirmi una maggiore durata del disco.
Che ne pensate?
fabio2702
02-02-2012, 08:50
Alla fine ho preso 2 Intel 320 da 120 GB più che altro per una questione di affidabilità nel tempo.
Pensavo di lasciare inoltre il 50% di spazio non partizionato per garantirmi una maggiore durata del disco.
Che ne pensate?
io credo che i prezzi per Gbyte caleranno prima o poi, è il trend di tutte le componenti informatiche in fondo. probabilmente ha senso risparmiare metà spazio e tenerselo per il futuro, ma solo se desideri usare questo ssd per più di 5-6 anni... per periodi inferiori forse lo potresti usare anche per intero senza problemi
Speedy L\'originale
02-02-2012, 11:38
Alla fine ho preso 2 Intel 320 da 120 GB più che altro per una questione di affidabilità nel tempo.
Pensavo di lasciare inoltre il 50% di spazio non partizionato per garantirmi una maggiore durata del disco.
Che ne pensate?
Non ha assolutamente senso, anche xkè ci sono pure altre cose che si possono rompere inoltre come saprai c'è dietro una svalutazione esagerata e quindi te tra pochi anni ti ritrovi col prodotto rotto xkè è saltato il controller oppure che è vecchio e l'avrai sfruttato solo al 50%..
è come prendere un'automobile e dire la userò al max fino a 50km/h e solo le prime 3 marce cosi le altre non si consumano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.