Cesare Renzi
30-12-2011, 13:03
Ciao a tutti, mi è successa questa cosa: hard disk seagte da 500gb sata2 comprato l'anno scorso, fino a ieri sera ha funzionato alla perfezione su windows xp sp3.
Stamattina accendo il pc e noto subito che il bios si blocca al riconoscimento delle periferiche e dopo un po appare la scritta: File NTLDR mancante, premere ctrl+alt per riavviare. Riavvio, entro nel bios e noto che l'hard disk è sparito, mi vede solo l'altro hd che utilizzo come archivio senza sistema operativo ed anch'esso sata2.
Allora tiro fuori l'hd incriminato e lo piazzo su un altro pc (cambiando il cavo sata) che utilizzo come muletto. Anche su questo pc il bios non lo vede e nemmeno windows xp caricato dall'altro hd.
Infine ho preso un box sata esterno ci ho messo l'hd e l'ho collegato, ma anche in questo caso windows non lo rileva.
Possibile che un hd possa morire cosi' da un giorno all'altro senza il minimo preavviso?
Stamattina accendo il pc e noto subito che il bios si blocca al riconoscimento delle periferiche e dopo un po appare la scritta: File NTLDR mancante, premere ctrl+alt per riavviare. Riavvio, entro nel bios e noto che l'hard disk è sparito, mi vede solo l'altro hd che utilizzo come archivio senza sistema operativo ed anch'esso sata2.
Allora tiro fuori l'hd incriminato e lo piazzo su un altro pc (cambiando il cavo sata) che utilizzo come muletto. Anche su questo pc il bios non lo vede e nemmeno windows xp caricato dall'altro hd.
Infine ho preso un box sata esterno ci ho messo l'hd e l'ho collegato, ma anche in questo caso windows non lo rileva.
Possibile che un hd possa morire cosi' da un giorno all'altro senza il minimo preavviso?