PDA

View Full Version : Hard disk defunto?


Cesare Renzi
30-12-2011, 13:03
Ciao a tutti, mi è successa questa cosa: hard disk seagte da 500gb sata2 comprato l'anno scorso, fino a ieri sera ha funzionato alla perfezione su windows xp sp3.
Stamattina accendo il pc e noto subito che il bios si blocca al riconoscimento delle periferiche e dopo un po appare la scritta: File NTLDR mancante, premere ctrl+alt per riavviare. Riavvio, entro nel bios e noto che l'hard disk è sparito, mi vede solo l'altro hd che utilizzo come archivio senza sistema operativo ed anch'esso sata2.
Allora tiro fuori l'hd incriminato e lo piazzo su un altro pc (cambiando il cavo sata) che utilizzo come muletto. Anche su questo pc il bios non lo vede e nemmeno windows xp caricato dall'altro hd.
Infine ho preso un box sata esterno ci ho messo l'hd e l'ho collegato, ma anche in questo caso windows non lo rileva.
Possibile che un hd possa morire cosi' da un giorno all'altro senza il minimo preavviso?

Danilo Cecconi
30-12-2011, 13:41
L'hd in questione è forse uno di questi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956

Cesare Renzi
30-12-2011, 15:32
Il modello è ST3500418AS, dovrebbe essere un 7200.12, non so se rientra nel caso del bug.
Comunque l'errore NTLDR si riferisce all'altro hd che avevo e ho risolto.
Il seagate invece non da proprio segni di vita. Quando l'ho messo nel box esterno, manco comincia a girare, freddo proprio. Eppure fino a ieri andava alla perfezione, tipo nessun rumore o rallentamenti.

Danilo Cecconi
30-12-2011, 15:42
No, non è di quelli buggati, se non da segni di vita non è possibile neanche recuperare eventuali file.
Probabile che sia bruciato un componente della schedina elettronica, controlla se si vedono eventuali segni.

Cesare Renzi
02-01-2012, 19:03
Dunque ho smontato la schedina dell'hd (o pcb che dir si voglia). A prima vista non mi sembra ci siano segni di bruciature, semmai di ossidazione su alcuni contatti. Comunque domani posterò una foto.
Per scrupolo ho contattato un paio di tecnici trovati su internet e mi hanno detto che devo spedire tutto l'hard disk per fare la riparazione. A me questa cosa pare molto strana, perchè se il problema è il pcb si dovrebbe poter spedire solo quello per la riparazione o al limite la clonazione.
Onestamente ho delle remore a dare il mio hard disk in mano a sconosciuti. Chi mi dice che non si mettono a curiosare dentro i miei files o addirittura se li copino?
Quindi mi piacerebbe sapere se è proprio vero che bisogna rispedire il tutto per sistemare la parte elettronica (non quella meccanica).