PDA

View Full Version : connessione router in cascata


alexpinturicchio10
30-12-2011, 12:05
Salve ragazzi, vi espongo il mio problema: ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla che fa al casa mia ... a casa mia, nello studio ho un router dlink che connette a internet con ip fisso due pc e che eroga anche il segnale wireless per la connessione.
in soggiorno ho un televisore samsung che permette di vedere la internet tv: ha una porta di rete e la possibilità di aquistare un adattatore wireless per connettersi senza fili. Siccome non voglio far passare mezzo km di cavo dal soggiorno allo studio ero orientato a comprare questo adattatore (è una specie di chiavetta wifi come quelle dei pc) ... solo che a sto punto mi è venuto in mente di risolvere il problema in maniera definitiva. Mi chiedo: e se invece aquisto un altro router wifi con uno switch a 4 porte? Esiste un modo per far connettere via wifi il router del soggiorno con quello principale dello studio in modo da guadagnare in soggiorno altre 4 porte lan a cui connettere il tv ed eventuali altri accrocchi futuri (playstation, smartbox etc...)? Spenderei la metà e avrei una cosa che fa di più al caso mio ... mi poetete aiutare?

Dumah Brazorf
30-12-2011, 12:29
Sì. Ti serve un access point da utilizzare in modalità client.
Problema: gli ap hanno una sola porta lan, qualcuno 2. Se ne vuoi 4 dovrai comprare uno switch separatamente. Ma anche no. Se ti piace smanettare puoi comprare un router compatibile con dei firmware non ufficiali (e per questo sono gran 'zzi tua...) in modo da rendere disponibile la modalità client. I più conosciuti sono il dd-wrt e open-wrt ma ce ne sono diversi altri.
Personalmente uso un economico tplink wr741nd con firmware gargoyle per la stessa tua esigenza.
Assicurati prima che il segnale wifi arrivi decentemente al televisore, se no serve a niente.

alexpinturicchio10
30-12-2011, 16:23
Sì. Ti serve un access point da utilizzare in modalità client.
Problema: gli ap hanno una sola porta lan, qualcuno 2. Se ne vuoi 4 dovrai comprare uno switch separatamente. Ma anche no. Se ti piace smanettare puoi comprare un router compatibile con dei firmware non ufficiali (e per questo sono gran 'zzi tua...) in modo da rendere disponibile la modalità client. I più conosciuti sono il dd-wrt e open-wrt ma ce ne sono diversi altri.
Personalmente uso un economico tplink wr741nd con firmware gargoyle per la stessa tua esigenza.
Assicurati prima che il segnale wifi arrivi decentemente al televisore, se no serve a niente.

allora, la connessione arriva decentemente (anche il cellulare messo accanto al televisore con la sua antennina wifi integrata prende il massimo segnale) quindi un router nn avrebbe problema ad agire a piena potenza ...domanda: ma i firmware ufficiali non hanno questa caratteristica? perchè ho visto dei dlink che veramente ti tirano dietro a meno di 30 euri con 4 porte lan ...

Maquis
30-12-2011, 17:18
alexpinturicchio10 una domanda. Visto che il wifi arriva bene al televisore, ti conviene fare ntutto sta spesa e lavoro?

Se proprio proprio vuoi e devi collegare solo macchine in wifi un AP va benissimo, altrimenti un normalissimo router wifi, da collegare via wifi al d-link

Dumah Brazorf
30-12-2011, 20:42
Personalmente non sono molto aggiornato sui prodotti, i (pochi) router che conosco io non hanno questa funzionalità.
Cercane uno che supporti il WDS.

alexpinturicchio10
30-12-2011, 21:50
alexpinturicchio10 una domanda. Visto che il wifi arriva bene al televisore, ti conviene fare ntutto sta spesa e lavoro?

Se proprio proprio vuoi e devi collegare solo macchine in wifi un AP va benissimo, altrimenti un normalissimo router wifi, da collegare via wifi al d-link

grazie per la risposta ma forse nn hai visto il mio problema: devo mettere in rete un televisore in soggiorno mentre il router sta in camera. il tv non ha il wireless (dovrei comprare l'adattatore) quindi che il segnale venisse portato in soggiorno tramite un altro router al quale attaccherei il tv con il cavo di rete e in modo da avere altre porte lan se più avanti mi dovessero servire (playstation, smart tv etc)

Il Bruco
30-12-2011, 23:18
grazie per la risposta ma forse nn hai visto il mio problema: devo mettere in rete un televisore in soggiorno mentre il router sta in camera. il tv non ha il wireless (dovrei comprare l'adattatore) quindi che il segnale venisse portato in soggiorno tramite un altro router al quale attaccherei il tv con il cavo di rete e in modo da avere altre porte lan se più avanti mi dovessero servire (playstation, smart tv etc)

Netgear WN604 - Access Point Wireless-N 150Mbps con 4 Porte 10/100Mbps

alexpinturicchio10
10-01-2012, 11:36
Sì. Ti serve un access point da utilizzare in modalità client.
Problema: gli ap hanno una sola porta lan, qualcuno 2. Se ne vuoi 4 dovrai comprare uno switch separatamente. Ma anche no. Se ti piace smanettare puoi comprare un router compatibile con dei firmware non ufficiali (e per questo sono gran 'zzi tua...) in modo da rendere disponibile la modalità client. I più conosciuti sono il dd-wrt e open-wrt ma ce ne sono diversi altri.
Personalmente uso un economico tplink wr741nd con firmware gargoyle per la stessa tua esigenza.
Assicurati prima che il segnale wifi arrivi decentemente al televisore, se no serve a niente.

ho rimediato un D-Link G624T ... posso metterci uno di questi fw che dici tu?

Dumah Brazorf
10-01-2012, 12:28
C'è l'openwrt.
http://wiki.openwrt.org/toh/d-link/dsl-524t
Per l'installazione e configurazione sono gran cacchi tuoi.

Altrimenti assicurati di avere almeno l'ultimo firmware originale e vedi se c'è un'opzione per il bridging wireless...
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g624t/driver_software/

Per 'sti firmware occorre un router SENZA adsl.

alexpinturicchio10
10-01-2012, 14:35
C'è l'openwrt.
http://wiki.openwrt.org/toh/d-link/dsl-524t
Per l'installazione e configurazione sono gran cacchi tuoi.

Altrimenti assicurati di avere almeno l'ultimo firmware originale e vedi se c'è un'opzione per il bridging wireless...
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g624t/driver_software/

Per 'sti firmware occorre un router SENZA adsl.

:D gran cacchi miei !!!
Allora, questo è un router con ADSL (router modem) quindi non c'è speranza nemmeno con openwrt?