View Full Version : schermata nera trattino
Buongiorno, dal titolo direte: "ecco l'ennesimo che pone la stessa domanda trattata più volte"
siccome non riesco a trovare soluzione/risposta apro sta discussione.
Installato seven(ma lo faceva forse anche quando avevo xp) al boot dopo lo splash della scheda madre mi si avvia la schermata nera con il trattino in alto lampeggiante per quei 3-4 secondi ma poi il SO si avvia tranquillamente senza problemi...
leggo da molte ricerche su google che tanti hanno avuto problemi di sta schermata ma a loro il SO non si avvia, nel mio caso si...
premessa:non è vitale rimuovere sta schermata che non mi da nessun tipo di problema una volta avviato seven, ma se si potesse eliminare ne sarei molto felice, magari è una cosa normale sta schermata, ma se ne ho la conferma dormo seneramente ;-)
guarda dovrebbe essere un problema di caricamento del sistema operativo,ad altre persone dopo il trattino che lampeggia gli viene una schermata nera con scritto di inserire un boot device,questo perche non trova un sistema operativo da avviare, questo vuol dire che l hard disk non è tanto in salute, prova a fare un defrag o un checkdisk.oppure vai all interno del bios e disattiva gli altri device di boot magari il caricamento è rallentato per questo.
spero di esserti stato utile
guarda dovrebbe essere un problema di caricamento del sistema operativo,ad altre persone dopo il trattino che lampeggia gli viene una schermata nera con scritto di inserire un boot device,questo perche non trova un sistema operativo da avviare, questo vuol dire che l hard disk non è tanto in salute, prova a fare un defrag o un checkdisk.oppure vai all interno del bios e disattiva gli altri device di boot magari il caricamento è rallentato per questo.
spero di esserti stato utile
Ciao, niente schermate di boot strane, questa è l'unica, il disco di boot primario è quello su cui ho installato il SO, inoltre è un SSD OCZ vortex 3 e non credo sia la causa, ho come il sospetto che sia un settaggio di bios da disabilitare..
Anch'io credo sia un problema all'HD, fagli un test con CrystalDiskInfo
robertogl
30-12-2011, 10:31
a me lo fa, e nel mio caso è perché ho il boot impostato da cd e prima di avviare il sistema operativo cerca il cd, e intanto mi fa vedere il trattino bianco :D
ho notato che con un cd inserito non di boot ci mette un paio di secondi, invece senza nessun cd inserito arriva anche a farmi aspettare 10 secondi :fagiano:
Si ma se non ha impostato il boot da cd il problema è quasi certamente l'hd
robertogl
30-12-2011, 10:43
Si ma se non ha impostato il boot da cd il problema è quasi certamente l'hd
non avevo letto bene :muro:
inoltre a me allunga il boot la scheda di rete, c'è qualche impostazione del bios del quale non ricordo il nome che disattivandola mi velocizzava tutto di qualche secondo :fagiano:
non avevo letto bene :muro:
inoltre a me allunga il boot la scheda di rete, c'è qualche impostazione del bios del quale non ricordo il nome che disattivandola mi velocizzava tutto di qualche secondo :fagiano:
boot on Lan, (non wake on lan, che centra col risveglio da spento.) o comunque nella lista dei dispositivi di boot se hai la Lan listata sopra gli harddisk.
Ragazzi darò un occhio stasera, l'hard disk non può essere poichè prima me lo faceva anche con un seagate barracuda che è andato all'inferno(credo per colpa del mancato aggiornamento del firmware) ora ho un SSD da 3 settimane ripeto...e il problema persiste..
a memoria, come boot ho come primario il floppy, che neppure ho :stordita:
magari impostando definitivamente come boot primario l'ssd non mi fa sto scherzo.
non ho capito il punto della scheda di rete, ma stasera o domani mattina do meglio un occhio...ad ogni modo prossima settimana devo reinstallare di nuovo tutto grazie all'arrivo di babbo natale in ritardo(i5 2500k :P )
Il Bruco
30-12-2011, 11:43
a memoria, come boot ho come primario il floppy, che neppure ho
Il problema è sicuramente questo, disabilita dall'elenco periferiche (prima schermata del BIOS) il lettore floppy e configura come primary boot l'SSD e vedrai che risolvi il tutto.
Sicuramente sposta il floppy, anzi disattivalo proprio dal bios
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.