PDA

View Full Version : dissipatore cpu e velocità ventola


Nio101
29-12-2011, 12:35
ciao!
vorrei sapere se il controllo sulla velocità della ventola della cpu fatto dalla scheda madre è su tutti i dissipatori o solo su alcuni...
mi spiego: ho un dissipatore non di stock ma equivalente (nella schifosaggine :D ) che va sempre ad una velocità di 2600 +/- sia che da bios imposti il Q-fan su silent mode o sulle altre 2 impostazioni (ho una asus p5kpl), questo dipende dal dissipatore che non supporta il cambio velocità oppure dalla scheda madre che non funziona bene? perchè se così fosse è inutile che spenda soldi per un altro dissi se farà lo stesso rumore...
grazie!

alex16000
29-12-2011, 14:13
Non è che la ventola non è PWM? è a 3 o 4 pin lo spinotto?

Nio101
29-12-2011, 14:38
a 3, ora che me lo fai notare nella presa dove è inserito c'è un pin vuoto... è quello?

Family Guy
29-12-2011, 14:40
è quello?
esatto :D

Nio101
29-12-2011, 14:43
buono a sapersi! scusate per la domanda stupida ma avevo il dubbio :D
grazie!

Family Guy
29-12-2011, 14:54
Occhio che il "sistema" pwm abbassa i giri della ventola solo dopo aver caricato il bios...

ad esempio io ho il dissipatore "stock" intel che credo vada a 3500-4000 giri minuto ma ho impostato il bios per farlo andare a 1000 giri (ho una scheda asrock)

però quando accendo il computer (ma anche quando lo risveglio) la ventola fa un casino infernale per poi "calmarsi" successivamente

se vuoi il silenzio ti conviene prendere un dissipatore con ventola PWM che vada al massimo a 2000 giri/min

Nio101
29-12-2011, 14:56
stavo guardando qualcosa, sembrano interessanti gli xigmatek loki o gaia oppure arctic freezer 13...
ho un core 2 duo 2,66ghz e scheda madre asus, non mi fa scegliere i giri direttamente, posso scegliere tra modalità ottimale (sceglie lui), performance oppure silent...

Family Guy
29-12-2011, 15:20
Gli arctic cooling sono molto silenziosi, ma credo che per quella cpu sia sufficiente questo: http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/7/.html

Nio101
29-12-2011, 15:29
sì lo so che potrebbe bastare, ma volevo prenderne uno più carino da tenere magari per un futuro cambio di pc...
o i socket cambiano così velocemente che non sarà più utilizzabile tra 2 anni?

Family Guy
29-12-2011, 15:33
Mah.. un dissipatore da 10-20 euro non mi sembra un "investimento"... io comprerei il più adatto alla configurazione attuale

Nio101
29-12-2011, 15:40
be gaia ne costa 30 :)
comunque accetterò il consiglio! in effetti il mio processore non scalda molto...

Nio101
29-12-2011, 18:52
visto che posso trovarlo più o meno allo stesso prezzo, è meglio arctic alpine 11 pro rev.2 oppure arctic freezer 11 lp ?

http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/188/freezer-11-lp.html?c=2181