PDA

View Full Version : Problema visualizzazione di alcuni file mkv


albebra
29-12-2011, 11:37
Ciao a tutti, espongo brevemente il mio problema: possiedo un televisore samsung con supporto dlna (ue40b8000xp) e con questo condivido alcuni file tramite la rete domestica. Funziona tutto bene fuorché con alcuni file mkv: in sostanza un filmato mkv mi funziona perfettamente, mentre 2 non funzionano nemmeno se li collego direttamente al tv tramite disco esterno.
Dall'alto della mia ignoranza ho letto che mkv è un contenitore e quindi ho pensato che i miei tre file "contengono" dei formati diversi alcuni dei quali non sono leggibili dal televisore.
La mia domanda è questa: c'è un modo per modificare i file mkv che non riesco a visualizzare in modo da riuscire a vederli senza ovviamente perdere la qualità dell'mkv? (So che potrei convertirli in avi però da quel che ho capito ne perderei in qualità).
Grazie

Paky
29-12-2011, 21:02
intanto devi vedere cosa c'è dentro l'MKV -> http://mediainfo.sourceforge.net/it

posta il report

potrebbe anche essere semplicemente l'header compresso
in tal caso basta rimuxare nuovamente in mkv disabilitando la compressione

albebra
30-12-2011, 09:27
Ciao Paky, grazie per la risposta. Credo che hai centrato in pieno il problema. Partendo dalla pagina che mi hai indicato sono arrivato ad un piccolo programmino chiamato MKVtools. Quando ho inserito il video all'interno del programma, mi è comparso un messaggio di avviso che in sostanza mi diceva che (per qualche motivo che non di so dire :D , forse è il problema della compressione che dici tu) avrei potuto aver problemi nel visualizzare il video e se perciò volevo fare un "remuxing" (mi sembra fosse scritto così). Ho fatto yes ed in un minuto scarso mi ha elaborato il video restituendomi un nuovo file che finalmente riesco a visualizzare tranquillamente sul televisore sfruttando la rete domestica e il dlna. Quindi problema risolto, grazie per l'assistenza!!!

Visto che ci sono posso farti un'altra domanda? I file che ho sono in formato 2,35:1 e quindi si vedono sul tv con le bande nere sopra e sotto. Esiste un modo per adattarli ai 16:9 della tv oppure sto dicendo un'eresia grande perché così facendo "incasinerei" (scusa il termine) il file in quanto se è a 2,35:1 deve rimanere a 2,35:1??
Grazie

Paky
31-12-2011, 11:49
di nulla , il merito è tuo dato che hai agevolmente trovato il programma idoneo al remux per MAC

davo per scontato windows (brutto vizio)

Visto che ci sono posso farti un'altra domanda? I file che ho sono in formato 2,35:1 e quindi si vedono sul tv con le bande nere sopra e sotto. Esiste un modo per adattarli ai 16:9 della tv oppure sto dicendo un'eresia grande perché così facendo "incasinerei" (scusa il termine) il file in quanto se è a 2,35:1 deve rimanere a 2,35:1??
Grazie

sostanzialmente il concetto è questo ,l'aspect-ratio deve rimanere invariato (rapporto larghezza/altezza)

il tuo televisore è 16:9 quindi ha un aspect di 1.78:1

1) riproducendo un filmato di aspect maggiore (esempio del 2.35) compariranno bande nere sopra e sotto
2) riproducendone uno di aspect minore le bande compariranno ai lati (riproduzione di vecchi film 4:3)

Nel primo caso (quello che ci interessa)l'unico modo corretto per visionare l'immagine senza bande è operare uno ZOOM il cosiddetto PAN & SCAN

un esempio per fugare ogni dubbio

questa è la TV che riproduce un 2.35:1
http://img207.imageshack.us/img207/7973/originalsj.jpg


l'errore più frequente che viene commesso è adattare il fotogramma all'aspect della TV
si opera uno "stretch",un cambio di proporzioni (aspect) che deforma l'immagine allungandola

questo è il risultato , soggetti con teste oblunghe
http://img13.imageshack.us/img13/6549/stretchn.jpg


Usando la funzione di zoom (presente ormai in tutte le TV) l'immagine viene ingrandita proporzionalmente (senza variare l'aspect) fino a farla coincidere con i bordi superiori e inferiori del pannello TV

risultato
http://img72.imageshack.us/img72/8396/overscan.jpg

Ovviamente c'è la fregatura :D
operando lo zoom una parte dell'immagine laterale, anche se minima viene tagliata dalla visione

il riquadro rosso è il pannello della TV , ossia quello che vedi , ai lati quello che perdi

http://img195.imageshack.us/img195/3383/panscan.jpg

La scelta sul da farsi è del tutto personale.
Tieni le bande e godi il film in full-frame , oppure operi il Pan&Scan e accetti di perdere quelle 2 porzioni di fotogramma

albebra
02-01-2012, 16:09
Ciao, innanzitutto Buon Anno.
Tranquillo per il programma, sono io che non ho specificato su che piattaforma intendevo usarlo :doh:
Beh che dire, sei stato chiarissimo. Credo non avresti potuto spiegarmi meglio la cosa, grazie veramente.
Ho guardato nelle impostazioni del mio televisore e non mi lascia fare lo zoom di cui parli. C'è una impostazione che viene chiamata "adatta a schermo" e che è proprio quella che usa di default quando avvio il video. Da quanto ho capito, tuttavia, il fatto di avere le bande nere non è di per sé un difetto e soprattutto a me non provoca particolare fastidio. Quindi credo che ascolterò il tuo consiglio e lascerò tutto così com'é.
Ti rinnovo i miei ringraziamenti perché ora mi è tutto più chiaro grazie alla tua spiegazione.
Ciao