View Full Version : Mancata Gigabit
haranban
29-12-2011, 08:35
Salve a tutti,
ho uno switch 10/100/1000 a cui sono collegati 5 computer (tutti con win7) e tutti con scheda di rete 10/100/1000.
Il problema è che solo 1 di questi mi rileva la connessione a 1Gbps. Tutti gli altri viaggiano a 100Mbps.
Ho pensato che il problema fosse nei cavetti ma anche scambiando di posizione i computer, il risultato è lo stesso.
Ora, ho provato a smanettare anche in risorse hardware, ma senza risultati.
Qualcuno può aiutarmi nel settaggio degli altri 4 computer?
Vi ringrazio.
Buon 2012.
ciao io non me ne intendo molto ma stò facendo anche io una rete gigalan e qualcosa lo so, nelle impostazioni del pc non cè nulla da fare l'unica è che metti tutti i cavi cat6 oppure cat5e poi provi con un lan test (lan speedtest) a fare un test tra i vari pc per vedere a che velocità vanno se il risulatato è sotto ai 100 mbps significa che viaggi a 10/100
fai attenzione alla differenza tra byte e bit
haranban
29-12-2011, 10:35
Ciao,
però lo stesso cavo, usato sul mio computer mi fornisce una connessione 1Gbps. Sugli altri computer 100Mbps.
Ora sicuramente c'è qualche impostazione che mi sfugge. Il problema non è hardware ma sicuramente software.
Rimango in attesa di comunicazioni.
Saluti
wizard1993
29-12-2011, 10:41
non è che come tante volte succede hai uno switch di fascia professionale in cui le porte non hanno tutte la stessa velocità?
Comunque, per prova, vedi di reinstallare i driver.
Altra cosa controlla che i cavi siano tutti giusti, perchè il 100mb funziona anche in half duplex (quindi con solo 4 fili), mentre in gigabit li vuole tutti e 8
non è che come tante volte succede hai uno switch di fascia professionale in cui le porte non hanno tutte la stessa velocità?
Comunque, per prova, vedi di reinstallare i driver.
Altra cosa controlla che i cavi siano tutti giusti, perchè il 100mb funziona anche in half duplex (quindi con solo 4 fili), mentre in gigabit li vuole tutti e 8
giusto l'unica è reinstallare i driver della scheda di rete...anche perchè dice che usa lo stesso cavo del pc che viaggia bene con gli altri che viaggiano male
haranban
30-12-2011, 01:50
Ciao,
ho provato ad impostare manualmente 1gbps full duplex ma senza risultato.
Devo specificare che ho un modem router 10/100 (Proware) mentre lo switch 8 porte è 10/100/1000 (TPlink).
Ora sull'unico computer che riconosce la rete se vado su RETE e poi PROPRIETA' leggo TPLINK0123456 (rete domestica).
Sugli altri computer leggo soltanto network3 (rete domestica). Questo mi fa pensare che gli altri computer non vedano lo switch ma solo il router che però è 10/100.
Anche provando la funzione "configurazione di rete" non mi rileva né il router né lo switch".
Qualcuno mi sa aiutare?
Vi ringrazio.
A presto.
Ciao,
ho provato ad impostare manualmente 1gbps full duplex ma senza risultato.
Devo specificare che ho un modem router 10/100 (Proware) mentre lo switch 8 porte è 10/100/1000 (TPlink).
Ora sull'unico computer che riconosce la rete se vado su RETE e poi PROPRIETA' leggo TPLINK0123456 (rete domestica).
Sugli altri computer leggo soltanto network3 (rete domestica). Questo mi fa pensare che gli altri computer non vedano lo switch ma solo il router che però è 10/100.
Anche provando la funzione "configurazione di rete" non mi rileva né il router né lo switch".
Qualcuno mi sa aiutare?
Vi ringrazio.
A presto.
hai provato a fare il test che ti ho detto? magari il pc legge 100 ma in realtà vai a 1000, comunque se hai tutti i pc collegato allo swith e un solo filo che si collega al router i computer comunicano tra loro con lo switch, il router dopo aver assegnato gli indirizzi ip servo solo se ti colleghi ad internet.
nebbia88
30-12-2011, 09:15
la prova più semplice è che colleghi tra loro i pc, senza lo switch, con un cavo CROSS GIGABIT.
dico gigabit perche' deve avere tutte e 4 le coppie incrociate:
http://it.wikipedia.org/wiki/Cavo_ethernet_incrociato#Piedinatura_del_cavo_Crossover
Ammesso che le schede non si arrangino ad incrociarlo...
A quel punto almeno puoi concentrarti sui pc, che poi non pensi che sia colpa dello switch ^^
se anche col cavo cross vanno a 100 Mbps, prova un altro S.O. tipo un ubuntu fatto bootare da dvd oppure chiavetta usb, senza installare nulla... perche' se non va nemmeno quello c'è da avere dei dubbi sulle schede che monti (qualche modello???).
haranban
30-12-2011, 14:00
Ho testato la velocità di trasferimento: è 12MB/sec overo 100Mbps.
Ripeto, il problema è sicuramente di impostazione software perché portando il mio notebook sulle altre postazione, usando lo stesso cavo ho connessione 1Gbps. Se poi alla stessa postazione (stesso cavo) collego un altro portatile con scheda Gigabit ottengo 100Mbps.
A riprova di questo, vorrei allegare l'immagine ma purtroppo è superiore a 24kB. Come faccio a postarla?
Potete darmi qualche indicazione?
In breve:
dal mio portatile (NOTEBOOK1) se vado su RETE, PROPRIETA', VISUALIZZA MAPPA COMPLETA, mi compare mappa di rete dove ho diverse opzioni tra cui TPLINK012345.
Poco sotto l'icona del mio computer con una linea collegata ad un punto di domanda (sconosciuto) che a sua volta si collega con un'altra linea all'icona dello SWITCH, poi gateway, etc. In questa schermata vedo le icone degli altri 4 computer con la linea che si collega direttamente allo SWITCH.
se dal server se vado su RETE, PROPRIETA', VISUALIZZA MAPPA COMPLETA, NON mi compare mappa di rete. In buona sostanza non posso scegliere.
In questa schermata vedo i le icone dei 4 computer direttamente collegati allo SWITCH, poi GATEWAY.
Non vedo il mio portatile (NOTEBOOK1).
In fondo alla pagina leggo:
The following discovered device(s) cannot be placed in the map. Click here to see all the other devices.
Poco sotto l'icona del mio computer (NOTEBOOK1).
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
Rimango in attesa di aiuto.
Saluti
Ho testato la velocità di trasferimento: è 12MB/sec overo 100Mbps.
Ripeto, il problema è sicuramente di impostazione software perché portando il mio notebook sulle altre postazione, usando lo stesso cavo ho connessione 1Gbps. Se poi alla stessa postazione (stesso cavo) collego un altro portatile con scheda Gigabit ottengo 100Mbps.
A riprova di questo, vorrei allegare l'immagine ma purtroppo è superiore a 24kB. Come faccio a postarla?
Potete darmi qualche indicazione?
In breve:
dal mio portatile (NOTEBOOK1) se vado su RETE, PROPRIETA', VISUALIZZA MAPPA COMPLETA, mi compare mappa di rete dove ho diverse opzioni tra cui TPLINK012345.
Poco sotto l'icona del mio computer con una linea collegata ad un punto di domanda (sconosciuto) che a sua volta si collega con un'altra linea all'icona dello SWITCH, poi gateway, etc. In questa schermata vedo le icone degli altri 4 computer con la linea che si collega direttamente allo SWITCH.
se dal server se vado su RETE, PROPRIETA', VISUALIZZA MAPPA COMPLETA, NON mi compare mappa di rete. In buona sostanza non posso scegliere.
In questa schermata vedo i le icone dei 4 computer direttamente collegati allo SWITCH, poi GATEWAY.
Non vedo il mio portatile (NOTEBOOK1).
In fondo alla pagina leggo:
The following discovered device(s) cannot be placed in the map. Click here to see all the other devices.
Poco sotto l'icona del mio computer (NOTEBOOK1).
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
Rimango in attesa di aiuto.
Saluti
anche nella mia mappa di rete non mi individua tutti i pc collegati in rete ma mi rileva solo quello che utilizzo in quel momento, hai provato a vedere la mappa dagli altri pc se ti compare sempre uguale?
due uniche soluzini ce mi vengono in mente sono:
comprati un adattatore pci-expres/gigalan (20€)
se anche con la scheda di dice 100mb allora è di sicura lo switch
ma prova anche come ti hanno detto a fare un cavo crosover!!
per le immagini cercaq sul motore di ricerca host immagini e poi la carichi sul sito, copi il collegamento adatto per il forum sul messaggio
buon anno nuovo a tutti !!!
haranban
31-12-2011, 08:35
Di seguito l'immagine.
http://tinypic.com/view.php?pic=6jpldi&s=5
Rimango in attesa di istruzioni.
Grazie.
marca e modello dello switch.
haranban
31-12-2011, 10:01
TP-LINK TL-SG1008+
beh come caratteristiche mi pare ottimo, non dovresti avere problemi.
una prova per tagliare la testa al toro, se puoi:
stacca tutto dallo switch e collegati solamente col portatile direttamente e vedi che connessione ti da; fai questo per ogni porta.
se così ti da sempre la Giga, lo switch/cavo/portatile che stai usando funzionano correttamente.
dopo aver fatto questa prova, cambia portatile e fai lo stesso con lo stesso cavo della prova precedente.
se così non ti da la Giga vuol dire che la scheda di rete di quel portatile non va come dovrebbe, quindi o problema HW della scheda di rete o problema di drivers.
haranban
04-01-2012, 11:27
Salve a tutti, nella speranza che possa essere di aiuto ad altri, riporto di seguito la soluzione del problema.
Ho fatto tutti i test ed è emerso quanto segue:
1)il portatile Dell N4110, sebbene nuovo e sebbene dotato di caratteristiche come USB 3.0 utilizza ancora scheda rete 10/100. Incredibile. Come è possible che Dell metta in vendita ancora certe patacche? (io vivo e lavoro in Cina)
2)per il resto, posso dire che il cavo CAT5e, sebbene considerato da molti (su molti siti internet adatto per rete Gigabit) non è sufficiente a garantire la banda necessaria o comunque una certa stabilità (regolarità) nella connessione.
A riprova di ciò il fatto che alcuni computer collegati con CAT5e raggiungono il valore di 1Gbps; altri collegati ad altre prese RJ45 (alimentate usando un cavo gemello) soffrono a mio avviso di una certa "dispersione" del segnale.
Comunque ora sono OK. Trasferisco a circa 80MB/sec (in teoria sarebbero 125 ma penso che il collo di bottiglia sia rappresentato dagli HD).
Grazie a tutti.
zarazoski
04-01-2012, 12:46
...
2)per il resto, posso dire che il cavo CAT5e, sebbene considerato da molti (su molti siti internet adatto per rete Gigabit) non è sufficiente a garantire la banda necessaria o comunque una certa stabilità (regolarità) nella connessione.
A riprova di ciò il fatto che alcuni computer collegati con CAT5e raggiungono il valore di 1Gbps; altri collegati ad altre prese RJ45 (alimentate usando un cavo gemello) soffrono a mio avviso di una certa "dispersione" del segnale.
...
Il cat5e fa la gigabit fino a 100 metri, e non lo dicono "molti", bensi' le specifiche.
Se il tuo cavo marchiato cat5e non va, sara' che ci sono dei problemi da qualche parte, oppure non e' cat5e e sara' un cavo taroccato, marchiato con degli standard inventati (se sei in Cina, questa e' la prima cosa a cui penserei io)
Il cat5e fa la gigabit fino a 100 metri, e non lo dicono "molti", bensi' le specifiche.
Se il tuo cavo marchiato cat5e non va, sara' che ci sono dei problemi da qualche parte, oppure non e' cat5e e sara' un cavo taroccato, marchiato con degli standard inventati (se sei in Cina, questa e' la prima cosa a cui penserei io)
concordo con zarazoski.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.