PDA

View Full Version : [C] Pulizia del buffer di input/output


Emalele1688
29-12-2011, 00:47
Salve a tutti!
Mi sono imbattuto in un programma C su SO Linux che fa uso della Inter Process Communication usando le varie syscall Unix System V.
Il programma consiste in un Writer (avviato per primo su una shell) e diversi Reader, su altre shell (ogniuno ha la propria shell di esecuzione, o comunque è un processo apparte con proprio main).
Il Writer sceglie a quale Reader inoltrare il messaggio, e il relativo Reader oltre a visualizzarne il messaggio ricevuto, risponderà, per poi tornare in attesa (su un semaforo) che il reader rinvii ulteriori messaggi.

IL PROBLEMA SI VERIFICA QUANDO:
Usando fgets, fputs e while( getchar != '\n' ) dopo fgets, i messaggi visualizzati nelle fputs del writer e reader non vengono visualizzate. Spesso il ciclo su getchar si blocca in attesa del tasto invio (quindi come se il buffer non contenesse \n o fosse vuoto)

mostro la routine del Writer:

void start(int shid, int semid, buffer* shbuf)
{
struct sembuf oper[2];
while(1)
{
int dest;
printf("Numero del processo con cui vuoi parlare? (0 per terminare)\n");
scanf("%d", &dest);

if(dest == 0)
{
shbuf->stop = 1;
//Tolgo dall'attesa i client
oper[0].sem_num = 0;
oper[0].sem_op = shbuf->numberunit;
oper[0].sem_flg = 0;

if( semop(semid, oper, 1) == -1)
{
printf("Errore nella semop writer.1\n");
exit(-1);
}

return;
}

shbuf->destinationproc = dest;
char text[256];
printf("Inserisci il messaggio da spedire al client %d\n", dest);
fgets(text, 256, stdin);

//DOVE PENSO SIA IL PROBLEMA-------------------------------------------------
while ( getchar() != '\n' );

strcpy(shbuf->data, text);

//Sblocco i client
oper[0].sem_num = 0;
oper[0].sem_op = shbuf->numberunit;
oper[0].sem_flg = 0;

if( semop(semid, oper, 1) == -1)
{
printf("Errore nella semop writer.2\n");
exit(-1);
}

//Blocco la torre di controllo
oper[0].sem_num = 1;
oper[0].sem_op = -1;
oper[0].sem_flg = 0;

if( semop(semid, oper, 1) == -1)
{
printf("Errore nella semop writer.3\n");
exit(-1);
}

fputs("Il client risponde", stdout);
//QUESTA E' L'fputs che non mi viene visualizzata
fputs(shbuf->data, stdout);
printf("\n");

}

return;
}



mostro la routine del Reader:

void start(int shid, int semid, int rid, buffer* shbuf)
{
struct sembuf oper[2];

while(1)
{
//Il client entra in blocco
printf("BLOCCO Reader\n");
oper[0].sem_num = 0;
oper[0].sem_op = -1;
oper[0].sem_flg = 0;
if( semop(semid, oper, 1) == -1)
{
printf("Errore nella semop reader.1\n");
return;
}
printf("SBLOCCO Reader\n");

//Se il writer ha chiesto di uscire, termina
if(shbuf->stop == 1)
{
printf("Uscita del processo %d", rid);
exit(0);
}

//Se il messaggio è stato inviato a questo Reader
if(shbuf->destinationproc == rid)
{
int i = 0;
fputs("Il writer scrive:", stdin);

//QUESTA E' L'fputs che non mi viene visualizzata
fputs(shbuf->data, stdin);
printf("\n");

char risp[256];
printf("\nInserisci la tua risposta\n");
fgets(risp, 256, stdin);

//DOVE PENSO SIA IL PROBLEMA-------------------------------------------------
while ( getchar() != '\n' );

strcpy(shbuf->data, risp);

oper[0].sem_num = 1;
oper[0].sem_op = 1;
oper[0].sem_flg = 0;

if( semop(semid, oper, 1) == -1 )
{
printf("Uscita del processo %d \n", rid);
exit(0);
}
}
}

return;
}


Usando prinf e scanf ed acquisendo stringhe senza spazi e molto corte tutto funziona! Dunque il problema è ovviamente su quel while(getchar != '\n')

Dove ho scritto "QUESTA E' L'fputs che non mi viene visualizzata" nel codice, credo che il problema sia dovuto appunto dalla while(getchar() != '\n') che precede le fgets.

QUALCUNO conosce metodi alternativi per pulire il buffer di Input (e output se ce ne bisogno perchè non ho ancora capito)??
Qualche idea su dove sbaglio?

PS: Non credo serva conoscere semafori e IPC per leggere il codice, il problema è sullo standard input!

starfred
29-12-2011, 13:59
prova con
int ch = 0; while((ch = getc(stdin)) != EOF && ch != '\n');

Emalele1688
29-12-2011, 14:27
Ma mi sta venendo un dubbio!
Il buffer va pulito solo dopo aver chiamato scanf (poichè funziona in modo particolare), quindi non riguarda la fgets, oppure va pulito ad ogni stream di input che apriamo con il terminale?(ovvero ad ogni scanf così come ad ogni fgets)

Emalele1688
22-01-2012, 19:38
Ma qualcuno sa qual'è la logica di pulizia del buffer stdin??

Usando più fgets in un ciclo tutto fila liscio:

Esempio:

do
{
printf("Nome:\n");
fgets(data[size].nome, 30, stdin);
printf("Cognome\n");
fgets(data[size].cognome, 30, stdin);
printf("numero:\n");
scanf("%d", &data[size].stipendio);
while(getchar() != '\n');
.....


Dopo questo ciclo, mi trovo costretto ad usare un while(getchar() != '\n'); per ogni fgets invocata, altrimenti mi salta l'input senza farmi inserire nulla ...
:muro: :muro: AIUTO!! CI STO DIVENTANDO PAZZO!!

tecno789
22-01-2012, 20:04
Ma qualcuno sa qual'è la logica di pulizia del buffer stdin??

Usando più fgets in un ciclo tutto fila liscio:

Esempio:

do
{
printf("Nome:\n");
fgets(data[size].nome, 30, stdin);
printf("Cognome\n");
fgets(data[size].cognome, 30, stdin);
printf("numero:\n");
scanf("%d", &data[size].stipendio);
while(getchar() != '\n');
.....


Dopo questo ciclo, mi trovo costretto ad usare un while(getchar() != '\n'); per ogni fgets invocata, altrimenti mi salta l'input senza farmi inserire nulla ...
:muro: :muro: AIUTO!! CI STO DIVENTANDO PAZZO!!

secondo me è l'ultima scanf che ti da questi problemi, probabilmente basta solo fare un fflush dei caratteri in input...

Emalele1688
23-01-2012, 20:07
Tutti sconsigliano la fflush, sembra deprecata dai sistemi UNIX, non solo in Linux ... Tu diresti comunque di sostituirla al ciclo while dopo la scanf??
Secondo me anche è la scanf che mi da problemi, ma credo sia indispensabile per acquisire dati interi e floating dal terminale!!