PDA

View Full Version : programmare un gioco con Unity 3d???


RiccardoP94
28-12-2011, 23:05
Salve ragazzi, e da un po che mi frulla in testa l'idea di realizzare un videogioco semplice e carino per Iphone con Unity 3d. Oggi ho scaricato UNITY (che non avevo mai usato) e ho visto un po come funzionava(chiudendolo subito perche non ci capivo un bel niente)...ho visto qualcosa su qualche forum e c'è gente che per realizzare un solo script di una pistola che spara, apre delle discussioni che durano tantissimo...e questo solo per realizzare uno sparo...figuriamoci se si deve fare un gioco intero...eppure in rete dicono che unity è molto semplice ed intuitivo per la realizazzione di giochi per le piattaforme...quindi secondo voi,visto che ancora non mi sono immerso in questo mondo(che comunque mi affascina non poco) mi conviene continuare, o meglio iniziare a capire il funzionamento di unity oppure secondo voi realizzare qualcosa da solo(per iphone) con Unity è a dir poco impossibile?spero di ricevere una risposta...Buona serata a tutti :D

demos88
29-12-2011, 13:50
Beh... i presupposti per iniziare a programmare videogame senza cadere in depressione, sono una conoscenza consolidata di base dei concetti di grafica 3d e programmazione. Niente di particolare ma quantomeno sapere cosa è una texture, un poligono, e qualche effetto di base (questo più che altro ti serve per i giochi 3d), giusto per sapere su cosa si sta lavorando. Per quanto riguarda la programmazione, unity 3d può essere usato in abbinamento a C#, Javascript o Boo (un dialetto del python), anche se il più usato sembra essere il C#. In ogni caso devi sapere come si programma in un linguaggio orientato ad oggetti.

Per quanto riguarda l'esempio dello script per uno sparo... beh si... c'è chi si suicida per molto meno :asd:
Probabilmente il tizio cercava qualcosa di particolare, comunque un buon gioco richiede sempre molto tempo, oppure molto ingegno per coniugare semplicità di sviluppo a successo.
Pensa che un gioco "semplice" (e di grande successo) come Angry Birds, è seguito da una decina di programmatori (ed è un gioco 2D).

marco.r
29-12-2011, 14:01
Beh... i presupposti per iniziare a programmare videogame senza cadere in depressione, sono una conoscenza consolidata di base dei concetti di grafica 3d e programmazione.

Direi che i presupposti sono quelli di non cominciare col 3d, e dedicarsi a qualcosa di piu' semplice, magari anche un semplice clone di un pacman o di uno space invaders, magari fatto in grafica vettoriale (2d) invece che a bitmap. Penso dia piu' soddisfazione, e poi da li' si vede un po' anche quali sono gli aspetti che piu' piacciono.
Da quel che vedo io cmq la gran parte dei giochi indie di successo sono 2D (Angry Birds e' l'esempio piu' eclatante, ma non l'unico), li' piu' che abilita' di programmazione servono un bravo grafico ed un ottimo designer di livelli.

In alternativa se piacciono proprio i giochi 3D si puo' sempre pensare di aggregarsi a qualche progetto open source, focalizzandosi su quel che piu' ci piace.

RiccardoP94
29-12-2011, 16:03
grazie a tutti e due...per @demos88 (non so se ti ho taggato :D ) ...comunque mi pare che angry birds all'epoca fu programmato e realizzato da un solo programmatore...oggi è seguito da molti perche il gioco ha riscontrato un successo enorme..lessi questa cosa da qualche parte su internet...è una cavolata???(la realizzazione del gioco da usa sola persona intendo)..grazie ancora :)

Tommo
29-12-2011, 16:48
grazie a tutti e due...per @demos88 (non so se ti ho taggato :D ) ...comunque mi pare che angry birds all'epoca fu programmato e realizzato da un solo programmatore...oggi è seguito da molti perche il gioco ha riscontrato un successo enorme..lessi questa cosa da qualche parte su internet...è una cavolata???(la realizzazione del gioco da usa sola persona intendo)..grazie ancora :)

Visto che Angry Birds è praticamente una techdemo di Box2D, è possibilissimo :asd:
Un programmatore esperto con un artist affiatato caccia una roba tipo Angry birds in neanche un mese e mezzo se è di corsa.

PS: se stai facendo tutto questo per "rischiare il successo" di angry birds fai prima a lasciar perdere fin da ora :D

RiccardoP94
29-12-2011, 17:26
No no agry birds è tropppo diffuso ora...ma secondo voi le possibilità di successo sono piu alte con la programmazione per il web(con delle cose semplici ma di effetto per gli utenti)o facendo giochi carini ma esclusivi per iphone ad esempio?

marco.r
29-12-2011, 18:17
Visto che Angry Birds è praticamente una techdemo di Box2D, è possibilissimo :asd:
Un programmatore esperto con un artist affiatato caccia una roba tipo Angry birds in neanche un mese e mezzo se è di corsa.

PS: se stai facendo tutto questo per "rischiare il successo" di angry birds fai prima a lasciar perdere fin da ora :D
Secondo me il successo di angry birds e' dovuto piu' alla grafica che alla programmazione. Alla fine il gameplay e' quello di tanti altri giochi flash che si trovano online da molto piu' tempo (ma molto piu' brutti).
Io non lo trovo tanto interessante, dopo 3-4 schermi secondo me diventa di una monotonia unica, ma e' comunque un bell'esempio di come fare un gioco di successo con una ricetta semplice e curata.

khelidan1980
29-12-2011, 18:46
No no agry birds è tropppo diffuso ora...ma secondo voi le possibilità di successo sono piu alte con la programmazione per il web(con delle cose semplici ma di effetto per gli utenti)o facendo giochi carini ma esclusivi per iphone ad esempio?

emigrando dall'Italia :D


Io non lo trovo tanto interessante, dopo 3-4 schermi secondo me diventa di una monotonia unica, ma e' comunque un bell'esempio di come fare un gioco di successo con una ricetta semplice e curata.

Ah allora non sono l'unico che si fracassa i cosidetti dopo 2 minuti di angry birds...e lo pure pagato, pensavo di essere un caso clinico!!

Tommo
29-12-2011, 21:23
No no agry birds è tropppo diffuso ora...ma secondo voi le possibilità di successo sono piu alte con la programmazione per il web(con delle cose semplici ma di effetto per gli utenti)o facendo giochi carini ma esclusivi per iphone ad esempio?

Prova a comprare un biglietto della lotteria :asd:

http://dilbert.com/dyn/str_strip/000000000/00000000/0000000/100000/10000/2000/300/112316/112316.strip.gif

PS: lascia stare il successo, fai quello che ti interessa... non ci sono miniere d'oro. Al massimo miniere di crisi. Esistono? :asd:

demos88
30-12-2011, 00:17
Prova a comprare un biglietto della lotteria :asd:

http://dilbert.com/dyn/str_strip/000000000/00000000/0000000/100000/10000/2000/300/112316/112316.strip.gif

PS: lascia stare il successo, fai quello che ti interessa... non ci sono miniere d'oro. Al massimo miniere di crisi. Esistono? :asd:
carina :asd:

si effettivamente come scritto sopra da altri, se proprio si vuole programmare un gioco, conviene partire dalle cose semplici e dal 2d (ma allora non partirei con unity...).
Partire da smartphone e dispositivi mobile è relativamente più semplice perchè normalmente l'utente finale ha aspettative inferiori e i market sono un metodo facile e veloce per diffondere l'app.

Tommo
30-12-2011, 00:28
Partire da smartphone e dispositivi mobile è relativamente più semplice perchè normalmente l'utente finale ha aspettative inferiori e i market sono un metodo facile e veloce per diffondere l'app.

Purtroppo è un sentito dire, oramai nei mercati mobile l'utente è viziato da troppe produzioni enormi a 79 cent o anche gratuite... oramai avere successo da indie è quasi impossibile se non si sa esattamente che cosa si sta facendo e lo si sa fare veramente bene. E lo so bene io dato che il mio vecchio gioco ha fatturato la bellezza di € 110 in 1 anno e mezzo :asd:
Per quello sconsigliavo all'OP di fare "piani di successo", dato che sviluppare per iPhone costa soldi veri (tra iphone, mac e licenza) che può tranquillamente considerare buttati.
Infatti la stragrande maggioranza dei nuovi giochi su AppStore faticano a riprendersi i 79 euro della licenza :rolleyes:

Per non parlare di Android, lì a meno di botte di culo insperate è difficile superare i 10 euro minimi per farsi fare il pagamento da google :asd:

In breve: all'OP consiglio qualsiasi piattaforma, tanto prima devi fare un bel gioco... poi il modo per venderlo lo si trova :D
Ah, a parte Xbox e XNA. Quelli sono una pietra al collo :asd:

RiccardoP94
30-12-2011, 15:25
scusa se te lochiedo ma il gioco che avevi fatto(che ti ha fatturato 110euro) che gioco era? lo avevi fatto per iphone?

Tommo
30-12-2011, 17:04
scusa se te lochiedo ma il gioco che avevi fatto(che ti ha fatturato 110euro) che gioco era? lo avevi fatto per iphone?

questo qua (http://itunes.apple.com/it/app/ninja-training/id468673223?mt=8) :asd:
Per carità, è un giochino piccolissimo e ci ho messo un mese a farlo e mi ha detto male... ma quando mi dò al pessimismo più che altro guardo alle performance dei giochi degli altri!
Semmai è interessante che le vendite sono quasi tutte state i primi giorni, per poi quasi azzerarsi nel 2011, segno che ormai senza freemium puoi vendere solo se sei Gameloft.

RiccardoP94
31-12-2011, 18:32
Bhe è carino come gioco, hanno anche fatto una recensione su you tube :D ..ascolta io avrei un'idea di un'app(è un giochino semplice e divertente) che vorrei sviluppare su iphone...ho contattato un paio di programmatori solo che questi mi propongono prezzi che non posso permettermi(500-600euro ad app senza parte grafica)...secondo te mi conviene imparare a programmare in objective c oppure continuare a cercare un programmatore?...tu il tuo gioco lo hai realizzato interamente da solo(intendo dire parte grafica ecc...)???perche ho una voglia matta di realizzare questa app per vedere se le mie idee piacciono alla gente, solo che se mi metto a studiare l'objct c, qualcuno potrebbe realizzare l'idea prima di me =(....grazie ancora per le risposte e auguro a tutti un Buon Anno 2012 :)