zordan.silvia
28-12-2011, 22:14
#include<stdio.h>
int main()
{
float a,b;
char operatore;
float somma, prodotto, quoziente, sottrazione;
printf("Inserisci due numeri reali\n");
scanf("%f" "%f", &a, &b);
printf("Inserisci un operatore\n");
scanf("%c", &operatore);
getchar();
switch (operatore)
{
case '+':
somma=a+b;
printf("La somma e': %f", somma);
break;
case '*':
prodotto=a*b;
printf("Il prodotto e': %f", prodotto);
break;
case '/':
quoziente=a/b;
printf("Il quoziente e': %f", quoziente);
break;
case '-':
sottrazione=a-b;
printf("La sottrazione e': %f", sottrazione);
break;
default:
printf("Hai inserito un carattere non consentito\n");
}
getchar();getchar();
return 0;
}
Non capisco dove sia l'errore. Il programma si compila correttamente ma quando vado ad eseguirlo, riesco ad inserire i due numeri ma dopo aver inserito il carattere mi "salta" direttamente al default anche se inserisco un carattere di quelle elencati nei CASE.
int main()
{
float a,b;
char operatore;
float somma, prodotto, quoziente, sottrazione;
printf("Inserisci due numeri reali\n");
scanf("%f" "%f", &a, &b);
printf("Inserisci un operatore\n");
scanf("%c", &operatore);
getchar();
switch (operatore)
{
case '+':
somma=a+b;
printf("La somma e': %f", somma);
break;
case '*':
prodotto=a*b;
printf("Il prodotto e': %f", prodotto);
break;
case '/':
quoziente=a/b;
printf("Il quoziente e': %f", quoziente);
break;
case '-':
sottrazione=a-b;
printf("La sottrazione e': %f", sottrazione);
break;
default:
printf("Hai inserito un carattere non consentito\n");
}
getchar();getchar();
return 0;
}
Non capisco dove sia l'errore. Il programma si compila correttamente ma quando vado ad eseguirlo, riesco ad inserire i due numeri ma dopo aver inserito il carattere mi "salta" direttamente al default anche se inserisco un carattere di quelle elencati nei CASE.