Rikkardino
28-12-2011, 19:59
salve,
sto valutando l'acquisti di un subnotebook mirato a:
internet a letto
office a lavoro (quindi tastiera decente)
che entri nello zaino fotografico x visione e backup foto in viaggio o durante shooting (quindi schermo o con grande luminosità o magari opaco)
che di tanto in tanto permetta di avviare photoshop x questioni marginali (quindi niente netbook con atom o fusion ecc)
che abbia una batteria decente.
mi sono orientato sui subnotebook 11.6, finora la cosa che si avvicina di piu' alle mie richieste è il Lenovo Thinkpad X121E (i3 2367, 4gb, hdd 320 7200rpm, schermo opaco, batteria sembra buona)
che costa anche parecchi soldi (600€)
(mi farei volentieri un air da 11 ma nonostante sia un mac user felice mi sembra inutile spendere il doppio x un utilizzo simile)
mi sfugge qualche modello simile o con rinunce non significative ma che costi un po' di meno?
sto dando anche un'occhiata ai vecchi ultraportatili top di gamma di Dell e Sony, in particolare Latitude E4200 e i vari Sony serie T, si trova parecchia roba usata sui 400€ a cui spesso vanno aggiunti 50€ per mettere una tastiera italiana.
ne vale la pena? montano core 2 duo ULV che credo siano inferiori all'i3 in questione, ma dovrebbero anche avere schermi più seri, e oltretutto pesano di meno e sono piu' sottili... che dite?
sto valutando l'acquisti di un subnotebook mirato a:
internet a letto
office a lavoro (quindi tastiera decente)
che entri nello zaino fotografico x visione e backup foto in viaggio o durante shooting (quindi schermo o con grande luminosità o magari opaco)
che di tanto in tanto permetta di avviare photoshop x questioni marginali (quindi niente netbook con atom o fusion ecc)
che abbia una batteria decente.
mi sono orientato sui subnotebook 11.6, finora la cosa che si avvicina di piu' alle mie richieste è il Lenovo Thinkpad X121E (i3 2367, 4gb, hdd 320 7200rpm, schermo opaco, batteria sembra buona)
che costa anche parecchi soldi (600€)
(mi farei volentieri un air da 11 ma nonostante sia un mac user felice mi sembra inutile spendere il doppio x un utilizzo simile)
mi sfugge qualche modello simile o con rinunce non significative ma che costi un po' di meno?
sto dando anche un'occhiata ai vecchi ultraportatili top di gamma di Dell e Sony, in particolare Latitude E4200 e i vari Sony serie T, si trova parecchia roba usata sui 400€ a cui spesso vanno aggiunti 50€ per mettere una tastiera italiana.
ne vale la pena? montano core 2 duo ULV che credo siano inferiori all'i3 in questione, ma dovrebbero anche avere schermi più seri, e oltretutto pesano di meno e sono piu' sottili... che dite?