View Full Version : Aiuto per acquisto imminente di una Stampante Laser A3 costo max 400/500€
Salve a tutti
Faccio Grafica da un po di tempo però per le stampe mi rivolgo altrove, ora ho pensato di rifornirmi almeno di una stampante laser A3 in quanto c'è richiesta di queste stampe...non vorrei spendere più di 400/500€...considerando anche i costi di gestione futuri quale marca mi consigliate?
potreste aiutarmi?
Grazie a tutti
P.S. ci sono stampanti (a prezzo contenuto logicamente) che stampano in leggero rilievo, magari non so cambiando la cartuccia (gel, cera o altro)..??
adesso che sto controllando i prezzi credo che o si trova una soluzione differente oppure mi sa che devo salire di circa il doppio della mia spesa...quindi 800/100€
blasco017
28-12-2011, 22:00
la laser a colori A3 più economica che conosco è della Oki e costava sui 1000 euro. Per avere dei bassi costi copia poi si possono spendere diverse migliaia di euro..... Sicuro che ti serva una laser?
la laser a colori A3 più economica che conosco è della Oki e costava sui 1000 euro. Per avere dei bassi costi copia poi si possono spendere diverse migliaia di euro..... Sicuro che ti serva una laser?
ciao
non sono sicuro che mi serva proprio una laser, ma quanto meno qualcosa che si avvicini alla sua qualità e che mi tenga i costi di gestione bassi...magari anche qualche Inkjet di qualità ma che mi permetta di fare molte stampe con una serie di cartuccie...
grazie
cmq ho visto la marca della stampante che mi hai suggerito ed ho trovato questo modello: OKI C801n A3...non sembrerebbe male...a 800.00€ c.a.
ma come caratteristiche cosa ha in meno di quelle più costose???
P.S. io vado a stampare da uno che ha una Xerox e sui piccoli quantitativi in A3 prende fino a 2€ l'uno...vorrei cercare di baipassarlo...
blasco017
29-12-2011, 20:46
un paio di mesi fa avevamo dato vita ad una lunga discussione su stampe in A3... e per piccole tirature, con degli inchiostri resistenti all'acqua, era emerso che delle inkjet potevano svolgere egregiamente il lavoro. La discussione era stata avviata da atacry se non ricordo male.
Inkjet con sistemi ciss di ricarica inchiostri....inchiostri di qualità acquistati a boccette da litro...... non certo con cartucce originali.
Cosa ha di meno la piccola A3 individuata rispetto ad altre più costose? Prova a vedere i dettagli nel sito della oki... avrà meno velocità... dei toner con dei numeri di pagine stampabili inferiore.... dei fotoconduttori da cambiare più spesso... un ciclo vita più breve... semplificando possiamo dire che una macchina meno costosa ha dei costi copia con i materiali originali superiori. Se non stampi tantissimo non importa...se stampi 200.000 copie all'anno con una macchina più grande risparmieresti migliaia di euro...e lavoreresti meglio con maggiore velocità etc.etc.
Dal sito della oki vedi i vari consumabili....trova i prezzi...calcola i costi copia e valuta..
Delle oki se ne parla bene in termini di qualità... non ho esperienze dirette... (per la grafica io ho una xerox phaser 7760 pagata 5.000 euro....)
Se devi fare tirature di A3 da 200 pezzi forse ti conviene stare su inkjet "vestite" ad hoc! Vai a cercarti la discussione.
nota: io uso laser perchè a volte mi serve stampare 10.000 pagine in poche ore....
ciao
Ciao
Ho letto attentamente la discussione che mi hai consigliato (almeno spero)...io stavo cercando un mezzo per stampare piccole tirature c.a. 200/300 A3 mensili senza eccessiva fretta...avevo pensato (prima di leggere il post) ad una laser ma visto i costi e l'impiego credo che acquisterò una Inkjet a pigmento ed in merito avevo visto queste 2 stampanti Epson:
EPSON STYLUS PHOTO R2000 a 450€
EPSON STYLUS PHOTO R3000 a 600€
Visto e considerato che cercherò comunque di far crescere le mie stampe mensili cercando nuovi clienti, quale delle 2, o magari altro, mi consigli?
Grazie
...secondo questo articolo la più performante per fotografia commerciale è la Epson Stylus Photo R2800...costo 500€
http://digital-imaging.it/articoli/260911406/epson-stylus-photo-r2000-la-prova-completa
blasco017
30-12-2011, 17:27
ho visto che hai trovato il post giusto.
Considerando le tue tirature e la qualità che immagino desideri, ritengo tu debba scegliere una inkjet di cui io non sono esperto. Mi sembra che in quel post si erano descritti anche alcuni modelli.... Devi farti consigliare un pacchetto stampante+sistema di ricarica+inchiostri.... che siano resistenti all'acqua... che non ti si secchino le testine..... che abbiano una buona resa cromatica...
Certamente non fai 200 A3 a pieno colore con cartucce originali.... spenderesti follie.
Credo che ti convenga continuare la discussione nell'altro post.
ciao
credo invece che le mie stampe siano per la maggior parte a colori pieni diciamo 60-70% di copertura...
un esempio: http://www.verifica.sitotop.com/Natale_Solidale_25.12.11_A3.pdf
comunque grazie per avermi illuminato
Buon Anno
blasco017
30-12-2011, 19:01
certamente che saranno a colori pieni... e per questo che ti dicevo che necessiti di inchiostri a litri.... e non di cartucce originali.
Ho aperto il pdf che hai linkato e il mio kaspersky mi dava un messaggio di pishing la prima volta che l'ho aperto... non puoi spostarlo su un altro sito di appoggio?
ciao
certamente che saranno a colori pieni... e per questo che ti dicevo che necessiti di inchiostri a litri.... e non di cartucce originali.
Ho aperto il pdf che hai linkato e il mio kaspersky mi dava un messaggio di pishing la prima volta che l'ho aperto... non puoi spostarlo su un altro sito di appoggio?
ciao
ok...prova con questo...cmq ti garantisco che è sicuro...grazie e Buon Anno
www.gragnoro.it/Natale_Solidale_25.12.11_A3.pdf
blasco017
01-01-2012, 18:49
...l'avevo visto anche nell'altro sito...bello!
peccato che si vede una "giunta" nella fascia dorata sotto la scritta Salerno 23.00. Non puoi rifarla come un elemento unico?
ciao e buon anno
Sei riuscito...
allora credi che con questa tipologia di grafica una stampante a Inkjet tipo la EPSON STYLUS R2880 con inserito il suo SISTEMA CISS DI STAMPA CONTINUA e l'acquisto di inchiostro a litro potrei competere con i prezzi di una stampante digitale?? (ti ricordo che un A3 in digitale io lo pago 2€)
grazie
http://www.verifica.sitotop.com/Natale_Solidale_25.12.11_A3.pdf
P.S. cmq sono andato in stampa senza problemi...25 copie in digitale 50€
Stampante EPSON STYLUS R2880 €470.00
SISTEMA CISS DI STAMPA CONTINUA €100.00
INCHIOSTRO PIGMENTATO ADATTO 100ml €15.00 (x8 = 120€)
Totale iniziale 690.00€ riuscirei ad ammortizzare la spese con una tiratura di 200/300 copie al mese?? E quale dovrebbe essere il prezzo per copia?
Grazie
blasco017
02-01-2012, 16:45
2 Euro ad A3 è un prezzo alto, giusto per chi ti fa il servizio, ma tu lo puoi pareggiare ...e stare abbondantemente sotto con qualsiasi tecnologia.
Non sono esperto di inkjet ed inchiostri a litri.... ma stando larghi, carta esclusa, con 0,2 max 0,3 euro ad A3 dovresti fare. Prendi con le pinze i miei dati... ma l'ordine di grandezza dovrebbe essere questo come costo massimo... per cui in 2 o 3 mesi rientreresti dall'investimento. Ci sono altri che fanno un lavoro simile e potranno essere più precisi..... se non gli fai concorrenza....
ciao
ho letto un po in giro nei vari forum...alcuni dicono che man mano che l'inchiostro scende nelle tank bisognerebbe alzare le stesse per mantenere costante la pressione...e che i risultati in stampa comune sono ottimi e il risparmio è assoluto, ma per le foto il discorso si complica...
le normali impostazioni di stampa non sono più valide. La corrispondenza cromatica salta inevitabilmente e bisognerebbe acquistare un calibratore per stampante ma i tempi e le difficoltà aumentano.
Per ogni carta devi creare il profilo col calibratore. Inoltre puoi stampare in modalità calibrata solo con i software che consentono di gestirne l'output (Photoshop e Lightroom).
In definitiva se installo un modulo CISS dovrei calibrare le varie tipologie di carta e perderei di qualità per le foto?
Ho trovato questo video che fa vedere il montaggio del modulo CISS per Epson 2880...non mi sembra così complicato...almeno credo...
parte 1. http://www.youtube.com/watch?v=Cd1Z5LtagI8
parte 2. http://www.youtube.com/watch?v=snSZ0AEQ3co
parte 3. http://www.youtube.com/watch?v=RHow19wfc88
blasco017
02-01-2012, 21:08
non ho esperienza diretta sul tema..
..però ti posso dire che ho conosciuto sul sito 2 persone che fanno il lavoro che tu vorresti iniziare e sono soddisfatti dei loro risultati.
Indubbiamente non acquistano degli inchiostri a caso.... bensì specifici inchiostri, con specifiche caratteristiche, resistenti all'acqua etc.etc. Prodotti di qualità con cui non mi sembra abbiano particolari necessità di calibrazione..ovvero non diverse dalle necessità di calibrazione che si hanno utilizzando prodotti originali. ..io non so dirti di più.. non sono esperto in materia.
ciao
...come si dice se non inizi non saprai mai...e cmq un investimento di 500/600€ non uccidono...ti farò sapere per adesso sono orientato a prendere la EPSON STYLUS PHOTO R2880 a 470€ su ebay...poi farò i calcoli
grazie per il tuo interessamento...a presto
ShadowX84
03-01-2012, 14:09
Ciao,
io da un anno sono possessore di una R2880, se hai qualcosa da chiedere (ammesso che sia in grado di risponderti!!) non esitare.
Calcola però che non potrò esserti utile per ciò che concerne domande sul CISS o sugli inchiostri compatibili...in quanto ho fatto la maleaugurata scelta di usare (per ora...) solo ink originali epson.
Un paio d'anni fa, ho anche aperto un thread che mi aiutasse sulla scelta di una stampante fotografica A3+...se ti interessa provo a cercarlo così te lo linko.
blasco017
03-01-2012, 17:22
...come si dice se non inizi non saprai mai...e cmq un investimento di 500/600€ non uccidono...ti farò sapere per adesso sono orientato a prendere la EPSON STYLUS PHOTO R2880 a 470€ su ebay...poi farò i calcoli
grazie per il tuo interessamento...a presto
nell'altro post che ti avevo suggerito, domthewizard suggeriva una specifica macchina e forse anche gli inchiostri. Ricordo che lui fa il tuo lavoro...anzi stampa più di quanto vuoi stampare tu...e diceva di avere la migliore qualità della sua città! Credo che a fare la differenza saranno la qualità degli inchiostri...che purtoppo non so suggerirti. ...occhio a non lasciare la macchina inattiva altrimenti, specie le epson e con gli inchiostri resistenti all'acqua...ti si seccano le testine... Se non fosse per un discorso di quantità mi ero incuriosito alle soluzioni proposte, purtroppo quando stampo io ho la necessità di produrre 10 - 20 mila facciate in poco tempo ed ho adottato tecnologia laser con una macchina importante....
ciao
Ciao ShadowX84
io sarei interessato a sapere i costi di gestione della stampante anche con cartucce originali...
per esempio un A3 con coperture del 60/70% con carta da 120gr./150gr. (tu che carta usi?) quanto ti costa?
Vorrei riuscire a capire se posso rientrare dentro i costi di una laser (io Stampo un A3 a pieni colori al prezzo di 2€), so che qualitativamente supero una comune laser, ma per ora devo rientrare nei costi perchè la maggior parte dei clienti non fa stampe di alto livello ma manifesti, brochure, volantini, fly etc. che non hanno lunga durata, ossia per l'evento...
Grazie
P.S. ti lascio questo link così ti renderai conto del tipo di stampa di cui ho bisogno:
http://www.verifica.sitotop.com/Natale_Solidale_25.12.11_A3.pdf
nell'altro post che ti avevo suggerito, domthewizard suggeriva una specifica macchina e forse anche gli inchiostri. Ricordo che lui fa il tuo lavoro...anzi stampa più di quanto vuoi stampare tu...e diceva di avere la migliore qualità della sua città! Credo che a fare la differenza saranno la qualità degli inchiostri...che purtoppo non so suggerirti. ...occhio a non lasciare la macchina inattiva altrimenti, specie le epson e con gli inchiostri resistenti all'acqua...ti si seccano le testine... Se non fosse per un discorso di quantità mi ero incuriosito alle soluzioni proposte, purtroppo quando stampo io ho la necessità di produrre 10 - 20 mila facciate in poco tempo ed ho adottato tecnologia laser con una macchina importante....
ciao
Ho trovato uno che vuole toglierla perché dice di averla usata pochissimo, quasi per niente e solo con inchiostri originali...e datata giugno 2011, potrei correre il rischio che abbia le testine secche??
Me la offre a 350€ con 9 cartucce originali ancora da aprire e una modesta quantità di carta patinata e lucida (c.a. 100 fogli)...
blasco017
04-01-2012, 12:19
stampanti a 9 colori le usano per stampe fotografiche di grande qualità, non per stampe di locandine. Chi fa stampe grafiche mi sembra utilizzi macchine a 4 colori, C M Y K... o al limite con 2 neri.... con CISS ed inchiostri non originali. Con una semplice getto d'inchiostro a 4 colori ed i giusti supporti di stampa ottieni già dei risultati superiori a quasi tutte le laser. Per fare locandine non hai certo bisogno di 9 colori, hai bisogno di colori che costino poco e siano resistenti all'acqua...
ciao
stampanti a 9 colori le usano per stampe fotografiche di grande qualità, non per stampe di locandine. Chi fa stampe grafiche mi sembra utilizzi macchine a 4 colori, C M Y K... o al limite con 2 neri.... con CISS ed inchiostri non originali. Con una semplice getto d'inchiostro a 4 colori ed i giusti supporti di stampa ottieni già dei risultati superiori a quasi tutte le laser. Per fare locandine non hai certo bisogno di 9 colori, hai bisogno di colori che costino poco e siano resistenti all'acqua...
ciao
Sai...probabilmente hai ragione tu...
effettivamente e questo che devo considerare (almeno per il momento) la tipologia maggiore della clientela che stampa cose che non richiedono un alto livello di qualità...quindi potrei stare su di una stampante a CYMK a quattro colori, poi in futuro comprare qualcosa di più qualitativo...
tu hai visto il mio file credi che con una stampante a 4 colori posso avere un buon risultato???
blasco017
04-01-2012, 20:33
anni fa avevo fatto dei calendari x la squadra di calcio di mio figlio con foto e colori nei mesi....... con una 4 colori inkjet e supporti adeguati puoi ottenere risultati eccezionali.... sicuramente superiori a qualsiasi laser tu avessi potuto acquistare. Ma scusa... non hai mai stampato una fotografia con una qualsiasi getto d'inchiostro? Le stampanti fotografiche con più colori sono per finezze da prossionisti ed amanti della fotografia....
Con una inkjet efficiente...testine ben funzionanti, colori giusti per la tipologia di lavoro stampi tutte le locandine che vuoi. I 4 colori bastano ed avanzano... io non so però indicarti la stampante pià adatta... i colori da utilizzare... le precauzioni da adottare per evitare di otturare le testine. Mi sembra che gli inchiostri resistenti all'acqua contengano anche particelle solide... possono otturare di più le testine... ma per chi fa quel lavoro lì non si tratta di un problema e per gli inchiostri spende pochissimo perchè li acquista in conntenitori da litro... e comunque a prezzi non elevati...da cui un costo copia basso. Però non un generico inchiostro preso sulla baia.... bensi prodotti precisi..che forse funzionano solo su alcune marche di stampanti...(è un discorso di tipo di testine...)
ciao
Ok...ho fatto una nuova ricerca e visto video...alla fine credo che ciò che adesso serve a me per stampare brochure, volantini, manifesti etc. sia racchiuso in questa stampante facilmente reperibile e meno complicata per applicarci il CISS ( http://www.youtube.com/watch?v=DTywYmYpAsQ ) ...e inchiostri compatibili non costosi (ho chiesto un preventivo a Refill che dispone di flaconi di diverse misure: 60 ml, 120 ml, 250 ml, 500 ml e 1 lt)...
CANON PIXMA IX6550 € 185.00
http://www.youtube.com/watch?v=eRqJXs9XExE
Stampante a 5 colori (con 2 neri) prezzo buono...per caso c'è qualche particolare che potrebbe far nascere un'altra concorrente????
Grazie
blasco017
05-01-2012, 13:52
in altro post, chi ne sa più di me diceva no a Canon perchè utilizza inchiostri Dye.. e quindi niente locandine. Consigliava invece dei modelli epson con inchiostri a pigmento compatibili.... 8 euro x 100 ml se non ricordo male.
Guarda che non devi far caso alle pubblicità ufficiali... non devi mica lavorare con materiali originali, i costi sarebbero insostenibili. Pensavo che nel video facessero vedere il montaggio del ciss ed invece era solo una pubblicità della canon. Rileggiti la discussione sulle locandine A3...ci sono tante informazioni interessanti...
ciao
...ho controllato ed hai sempre ragione, per la canon canon c'è solo il nero pigmentato ma no i colori...cmq il link per il montaggio CISS c'è...è il primo...lo posto di nuovo:
http://www.youtube.com/watch?v=DTywYmYpAsQ
ora vado a controllare le Epson...
Ho riletto la discussione che mi hai consigliato e ho preso appunti...si evince che la
EPSON STYLUS OFFICE B1100
ha colori a pigmento Epson DURABrite Ultra e il modulo CISS lo si installa facilmente...gli inchiostri sono l'unica cosa che sui vari siti non sono riuscito a trovare in flaconi al di sopra dei 100ml e cmq non a 8€ ma a 12/13€...
non è veloce (c.a. 5/6 minuti per 1 A3 a copertura del 60/70%) e ha una risoluzione max di 5760x1440 dpi (canon ris. max 9600x2400), la velocità non è tanto determinante e la risoluzione per stampare locandine o brochure credo vada bene, anzi.
Credo che procederò all'acquisto della B1100 su TrovaPrezzi costa 148.90€ + 9.00€ per la spedizione (un buon prezzo)...
Installazione Modulo CISS:
http://www.youtube.com/watch?v=AKZ9PsXAR24 parte 1
http://www.youtube.com/watch?v=HD9X9cJfgd8 parte 2
http://www.youtube.com/watch?v=bE4Dxej_PDY parte 3
blasco017
06-01-2012, 12:20
non credo che tutti gli inchiostri compatibili siano resistenti all'acqua ed abbiano la medesima resa qualitativa! A determinare il risultato dei tuoi lavori sarà la qualità degli inchiostri che riuscirai ad acquistare....ed anche i supporti di stampa a dire il vero... Non so cosa offra il mercato...ma tu non devi acquistare un generico compatibile, ma uno con determinate caratteristiche....e qui non so aiutarti perchè non ho esperienza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.