tomahawk
28-12-2011, 16:39
Come da titolo.
Mi hanno consigliato di disinstallare il k-lite 8.0 e installare il mediaplayer codec pack. Perņ non vorrei perdere la simpatica funzione del k-lite (vedi titolo).
1.Inoltre quali vantaggi avrei dal cambiare il pacchetto di codec?
2.Alla fine non sono sempre gli stessi codec e quindi non fanno il lavoro sempre allo stesso modo?
3.Forse l'unico vantaggio č che se installo il pacchetto mediaplayer e uso gli ffdshow o l'ac3filter con dvbdream, non si aprono nuovi processi con relativa icona nella tray?
PS: non faccio video editing, uso solo un tuner dvb-t sul pc.
E comunque i migliori codec per vedere la tv digitale (uso dvbdream) sono, imho, i Cyberlink delle ultime versioni di powerdvd (meglio degli nvidia pure video o degli intervideo o degli ffdshow) o anche quelli microsoft w7 o anche quelli propri di vlc. Quindi si tratta di codec che nessuno dei due pacchetti suddetti mi installa.
Mi hanno consigliato di disinstallare il k-lite 8.0 e installare il mediaplayer codec pack. Perņ non vorrei perdere la simpatica funzione del k-lite (vedi titolo).
1.Inoltre quali vantaggi avrei dal cambiare il pacchetto di codec?
2.Alla fine non sono sempre gli stessi codec e quindi non fanno il lavoro sempre allo stesso modo?
3.Forse l'unico vantaggio č che se installo il pacchetto mediaplayer e uso gli ffdshow o l'ac3filter con dvbdream, non si aprono nuovi processi con relativa icona nella tray?
PS: non faccio video editing, uso solo un tuner dvb-t sul pc.
E comunque i migliori codec per vedere la tv digitale (uso dvbdream) sono, imho, i Cyberlink delle ultime versioni di powerdvd (meglio degli nvidia pure video o degli intervideo o degli ffdshow) o anche quelli microsoft w7 o anche quelli propri di vlc. Quindi si tratta di codec che nessuno dei due pacchetti suddetti mi installa.