PDA

View Full Version : Immagini CD/DVD e avvio al boot


il_nick
28-12-2011, 15:32
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta..
Vorrei capire in modo esaustivo la differenza tra immagine cd/dvd e immagine cd/dvd avviabile. Ovviamente so cosa significa avviabile, ma vorrei appunto capire l'utilità di una immagine cd NON avviabile a questo punto.. Cosa cambia esattamente a livello fisico nella creazione di un cd immagine e uno immagine avviabile?

kimik
29-12-2011, 00:48
Un immagine CD (non avviabile) crea delle copie esatte di dati, in un unico file ma che racchiude la stessa struttura dei file originali.
Esempio puoi creare un immagine di un cd audio o una copia di bk di un hdd, hai un unico file ma una volta 'montata' l' immagine vedi la struttura originaria dei file.

Un immagine CD avviabile, di solito contiene programmi per svolgere delle operazioni, tipo l'installazione di un sistema operativo o test diagnostici sull' hw. Indipendentemente dal SO installato.

Quindi oltre ad un discorso 'fisico', infatti per essere avviabile l' immagine deve avere anche i file che permettono il boot della macchina, cambia anche la funzione.

il_nick
29-12-2011, 01:48
Sì ma allora non capisco una cosa: ho un file immagine di un sistema operativo avviabile e funzionante; ho ricreato una immagine modificando una cartella inutile e lasciando intatte tutte le altre, quindi anche quelle contenenti i file per il boot; come mai però il nuovo cd creato sempre come immagine non è più bootable?

kimik
29-12-2011, 12:34
Se modifichi l' immagine devi renderla nuovamente bootabile.

Link (http://www.megalab.it/2123)

il_nick
30-12-2011, 18:16
ok risolto grazie al tuo link :yeah:

..anche se non riesco a capire il meccanismo che c'è dietro :wtf: