tres
28-12-2011, 14:22
Salve a tutti.
Ho letto un po' qua e là anche in rete, ma non ho trovato riscontri diciamo pratici o comunque da persone con esperienza per questi precisi problemi, o comunque sono confusionari e non ho capito granché. Ho consultato anche guide e manuali, ma non ne vengo a capo.
Quello che chiedo gentilmente è:
poniamo il caso di avere il mbr infettato, procedendo con una formattazione a basso livello, e reinstallando un sistema operativo diverso da quello precedente, è possibile, avendo magari il router comunque controllato a distanza, che il sistema venga reinfettato di nuovo? In altre parole, quanto influisce l'attività del router nella infezione del sistema?
E ancora. Poniamo il caso di aver formattato a basso livello, è possibile che il sistema si reinfetti tramite qualche parametro alterato nel bios?
L'unico modo per liberarsi totalmente di una infezione a livelli diciamo bassi, e cioè che si tratti di bios o mbr, è comunque cambiare scheda madre e/o anche il router? Oppure esistono delle pratiche da eseguire, possibilmente citando manualistica cartacea (che non sono riuscita a trovare) e non online?
Altra cosa ancora, scusate. Se uno conosce il numero di telefono e l'operatore telefonico è possibile che nuovamente stabilisca una connessione a distanza? E ancora. Scusate, è possibile flashare il bios all'insaputa dell'utente? Se sì, qualsi sono i sintomi?
E ancora, scusate, poi chiudo con le domande, ecco si può arrivare ad una connessione a distanza tramite strumenti che sniffano la connessione dei membri online di un forum?
Grazie a tutti :) e scusate per le domande ma ho bisogno di esperienza magari pratiche di gente che ha vissuto queste problematiche
Ho letto un po' qua e là anche in rete, ma non ho trovato riscontri diciamo pratici o comunque da persone con esperienza per questi precisi problemi, o comunque sono confusionari e non ho capito granché. Ho consultato anche guide e manuali, ma non ne vengo a capo.
Quello che chiedo gentilmente è:
poniamo il caso di avere il mbr infettato, procedendo con una formattazione a basso livello, e reinstallando un sistema operativo diverso da quello precedente, è possibile, avendo magari il router comunque controllato a distanza, che il sistema venga reinfettato di nuovo? In altre parole, quanto influisce l'attività del router nella infezione del sistema?
E ancora. Poniamo il caso di aver formattato a basso livello, è possibile che il sistema si reinfetti tramite qualche parametro alterato nel bios?
L'unico modo per liberarsi totalmente di una infezione a livelli diciamo bassi, e cioè che si tratti di bios o mbr, è comunque cambiare scheda madre e/o anche il router? Oppure esistono delle pratiche da eseguire, possibilmente citando manualistica cartacea (che non sono riuscita a trovare) e non online?
Altra cosa ancora, scusate. Se uno conosce il numero di telefono e l'operatore telefonico è possibile che nuovamente stabilisca una connessione a distanza? E ancora. Scusate, è possibile flashare il bios all'insaputa dell'utente? Se sì, qualsi sono i sintomi?
E ancora, scusate, poi chiudo con le domande, ecco si può arrivare ad una connessione a distanza tramite strumenti che sniffano la connessione dei membri online di un forum?
Grazie a tutti :) e scusate per le domande ma ho bisogno di esperienza magari pratiche di gente che ha vissuto queste problematiche