efewfew
28-12-2011, 13:13
Ciao ragazzi, essendomi un po' fermato nella gestione ai sistemi "ante" Vista, volevo chiedere qualche delucidazione ai guru di questa sezione sui nuovi sistemi Vista e Seven: ho notato che il sistema installa una partizione all'incirca di 100 mega prima della partizione di sistema e presumo che contenga il bootloader. quello che non mi è chiaro è se le impostazioni di configurazione del bootloader risiedano in quella partizione o nella partizione del sistema.
Con XP era semplice creare un'immagine di sistema perché esistevano diversi tool, ora è un po' più complicato, i vecchi tool come Ghost e Drive Image non funzionano e rischiano di corrompere le partizioni. Come gestite il discorso della nuova partizione aggiuntiva facendo un'immagine della sola partizione di sistema? Si è costretti a clonare l'intero disco?
L'ultima cosa che rappresenta una difficoltà di gestione è l'mbr. Ho notato che nei pc in cui è presente una partizione di ripristino questa viene richiamata all'avvio del bios con un tasto funzione. se ho ben capito per permettere questo l'mbr standard è modificata dal produttore del pc/notebook e in caso di sovrascrittura dell'mbr del disco si perde questa funzionalità. Ho trovato dei tool di imaging compatibili con Vista e successivi (Acronis e HDClone) ma non mi è chiaro se facendo un'immagine dell'intero disco viene salvata e di conseguenza ripristinata anche l'mbr
Con XP era semplice creare un'immagine di sistema perché esistevano diversi tool, ora è un po' più complicato, i vecchi tool come Ghost e Drive Image non funzionano e rischiano di corrompere le partizioni. Come gestite il discorso della nuova partizione aggiuntiva facendo un'immagine della sola partizione di sistema? Si è costretti a clonare l'intero disco?
L'ultima cosa che rappresenta una difficoltà di gestione è l'mbr. Ho notato che nei pc in cui è presente una partizione di ripristino questa viene richiamata all'avvio del bios con un tasto funzione. se ho ben capito per permettere questo l'mbr standard è modificata dal produttore del pc/notebook e in caso di sovrascrittura dell'mbr del disco si perde questa funzionalità. Ho trovato dei tool di imaging compatibili con Vista e successivi (Acronis e HDClone) ma non mi è chiaro se facendo un'immagine dell'intero disco viene salvata e di conseguenza ripristinata anche l'mbr