PDA

View Full Version : problema connessione scart


marchigiano
28-12-2011, 12:57
ho connesso un decoder a un tv tramite scart usando solo questi piedini

http://it.wikipedia.org/wiki/SCART

7-7
8-8
9-9
10-10
11-11
13-13
14-14
15-15
16-16
21-21

l'immagine appare con i colori corretti ma è deformata e gira da destra verso sinistra... :mbe: dove sbaglio?

Dumah Brazorf
28-12-2011, 13:20
La vera domanda in realtà è: perchè? :fagiano:

Non dovresti usare l'rgb ma il composito.

marchigiano
28-12-2011, 13:27
esatto :D

cioè non mi interessa sapere che usando un normale cavo scart tutto funziona, altrimenti sarebbe un thread da forum dei monitor e tv

volevo capire come funziona tecnicamente la scart

Dumah Brazorf
28-12-2011, 13:33
Devi fare attenzione perchè se da una parte del cavo hai audio e video che escono dall'altra entrano per cui alcuni pin non sono simmetrici.

http://www.leadsdirect.co.uk/images/technical/Scart%20Cable%20Connection%20Diagram.gif

Guardando questo disegno, considerando il decoder la parte sinistra e la tv la destra proverei collegando
3-1-4-19-17 con 6-2-4-20-17
Dovessero esserci problemi aggiungi 16 e 18

marchigiano
28-12-2011, 13:42
come dici te dovrebbe funzionare sicuramente, ma in composite, io volevo provare il rgb

ma il sincronismo del rgb sta sul 10-10 oppure utilizza il segnale composite? :confused:

Dumah Brazorf
28-12-2011, 13:53
Boh, sembrerebbe il 10. Hai dimenticato il 5.
Assicurati che televisore e decoder siano settati su rgb.

marchigiano
28-12-2011, 14:09
i 5-5 li ho saldati mi sono dimenticato di scriverlo prima

ho trovato il manuale del TV

http://www.ddrservice.net/download/TV-Set/mivar/mivar%2014p1_mivar%2016p1.pdf.html

un mivar 14P1, non c'è nessun modo RGB o composite, probabilmente lo prende in automatico (mentre il decoder l'ho settato su rgb con un altro TV)

sul manuale del mivar c'è anche uno schema elettrico e da quanto posso vedere della scart, i piedini di massa 4-5-9-13-17-18-21 sono tutti collegati insieme :eek:

inoltre i piedini 10-12-14 sono disattivati :confused:

Dumah Brazorf
28-12-2011, 15:04
Meglio! Allora collega tutte le masse pure lato decoder e usa un solo filo tv-decoder.

marchigiano
28-12-2011, 22:32
ho collegato il 19 col 20 e tutto funge :eek:

quindi il sync usa il 19-20?

ora funge sia in rgb che composite anche se non ho capito come sia possibile :asd:

Dumah Brazorf
28-12-2011, 23:18
Mmm... sicuro che l'rgb vada? Scollega un po' un colore...

EDIT: probabilmente è come dici tu, in quest'altra foto i pin sono dati anche per il sync.

http://koti.kapsi.fi/joposti/jgw-misc/neo-geo/scart_pinout.png

marchigiano
28-12-2011, 23:26
funge funge :D

ho staccato il rosso, poi da decoder se mettevo su composite vedevo bene, su rgb mancava appunto il rosso

ora piccolo ot, vorrei che appena accendo il TV dal pulsante generale andasse subito su un canale invece di rimanere in standby, come posso fare?

Dumah Brazorf
29-12-2011, 11:20
A memoria i televisori crt che avevo se li spegnevi... da accesi :p si riaccendevano da soli mentre se li spegnevi in stand-by ritornavano in stand-by.

marchigiano
29-12-2011, 12:35
questo no purtroppo... e ne ho anche altri così (mivar)

davanti al TV ho il pulsante CH+, pensavo di saldare qualche IC non so... che appena premo il pulsante della 230VAC questo chiude il contatto del pulsante CH+ e sto a posto

esiste una roba simile?

pensavo anche a una roba tipo relay a stato solido, circuito chiuso da spento, come accendo un condensatore si carica lentamente (perchè ci metto una resistenza in mezzo) e una volta che raggiunge la tensione (bastano un paio di secondi) stacca il pulsante CH+

Dumah Brazorf
29-12-2011, 19:03
Puoi farlo col classico ne555 e forse con l'accoppiata transistor/condensatore ma non ho idea del circuito.

marchigiano
29-12-2011, 23:23
il problema è che deve partire da ON, poi qualche secondo dopo che ho premuto il tasto ON generale deve staccarsi da solo finchè non lo spengo e il condensatore non si scarica...

come tensioni ho dei punti dove prelevare qualche mA di 3.3V 5V e 12V quindi questo non è un problema

Dumah Brazorf
30-12-2011, 09:56
Sìsì, io ne ho fatto uno col 555.
Ocio però che mettere le mani in un catodico è dangerous, ci gira l'alta tensione.
Senza 555 ho trovato questo, fondo pagina: http://www.webalice.it/crapellavittorio/electronic/time10.htm

http://www.webalice.it/crapellavittorio/electronic/on3sec.gif

Non so perchè ci abbia messo 2 transistor, un relè ciuccia sui 30-40mA.

Oppure puoi provare questo che è il più semplice quanto grezzo:

http://www.webalice.it/crapellavittorio/electronic/serratura.gif

marchigiano
31-12-2011, 14:24
mi sa che tenterò col relè

quanto tempo dopo aver staccato la spina posso toccare con sicurezza i componenti dentro un catodico?

perchè avrei in mente di farne altre di queste modifiche... anche su monitor per pc :sofico: abbinati a decoder HD dovrebbero rendere bene

Dumah Brazorf
31-12-2011, 16:01
Veramente entrambi usano il relè.
A dir la verità non so quanto aspettare.
http://wikicab.mameitalia.net/index.php/Riparazione_monitor#Sicurezza
http://wikicab.mameitalia.net/index.php/Video#Il_Monitor

marchigiano
01-01-2012, 12:34
da una parte dice che una volta staccata la spina è abbastanza sicuro, dall'altra dice che è molto pericoloso :)

vabbè io di solito cerco di stare sempre lontano dalle zone ad alta tensione e ovviamente stacco SEMPRE la spina