View Full Version : Repeater
barM@rio
27-12-2011, 21:46
Ciao,
avrei bisgono dell'ennesimo consiglio sulla scelta di un access point che lavori come repeater.
Dovrei estendere la rete wifi di un AliceGate voip, per cui per prima cosa non vorrei avere problemi di riconoscimento/incompatibilità o che so io..
Grazie.
barM@rio
28-12-2011, 10:20
nessuno?
leggevo che per utilizzare un access point come repeater il dispositivo che gestice la connessione adsl deve essere compatibile con la standard wds, altrimenti non riusciranno a vedersi. è corretto?
l'alice gate è compatibile con questo standard?
starstruck
28-12-2011, 11:34
prova a vedere questi prodotti della tp-link: TL-WA830RE, TL-WA801ND. se no puoi cercare un semplice repeater
per il wds non ti so dire ma credo che con l'alice gate tu riesca ad estendere la rete wifi
Ciao,
io ti consiglio una Fonera con montato sopra il firmware DD-WRT e settandola come Repeater Bridge sei apposto.
Saluti,
degli
barM@rio
29-12-2011, 11:38
intanto grazie ad entrambi per i consigli.
Cosa accadrebbe però se collegassi all'access point un cavo di rete collegato ad uno switch a suo volta collegato all'alicegate?
La connessione cablata si potrebbe trasmorfare in wifi? Perchè se così fosse potrei ovviare così alla funzione repeater.
Un ultima domanda, il segnale wifi dell'alice gate in standard "g", si trasforma in "n" se l'accesspoint è in "n"?
Edit: riguardo la prima domanda parlo di "Compatibilità PoE". C'entra qlcsa con quelle che chiedo io?
Ma quale fonera consigli?
Sul sito ci sono 3 prodotti diversi.
intanto grazie ad entrambi per i consigli.
Cosa accadrebbe però se collegassi all'access point un cavo di rete collegato ad uno switch a suo volta collegato all'alicegate?
La connessione cablata si potrebbe trasmorfare in wifi? Perchè se così fosse potrei ovviare così alla funzione repeater.
Tu puoi collegare all'alice gate un cavo (in una delle quattro prete di rete che possiede) e collegarto al tuo access point, in questo modo però, dipende dall'ap o dal router che monti a valle, puoi avere due reti separate o un'estensione della rete stessa.
Un ultima domanda, il segnale wifi dell'alice gate in standard "g", si trasforma in "n" se l'accesspoint è in "n"?
Se il nuovo access point che installi è in N avrai una situazione multiprotocollo ovvero, il router di alice rimane in G ed il tuo andrà in N.
Ma quale fonera consigli?
Sul sito ci sono 3 prodotti diversi.
Io personalmente utiliztto tutte 2100, qui (http://www.tommyblue.it/wp-content/uploads/2007/01/fonera.jpg) vedi la foto.
Provatela e non sottovalutatela vi può risolvere tanti problrmi
barM@rio
29-12-2011, 14:41
Tu puoi collegare all'alice gate un cavo (in una delle quattro prete di rete che possiede) e collegarto al tuo access point, in questo modo però, dipende dall'ap o dal router che monti a valle, puoi avere due reti separate o un'estensione della rete stessa.
scusami non ti seguo, allora io ho questa situazione:
aligegate che da connessione a due pc (uno cablato e uno wifi), dall' alicegate parte un cavo per le canaline di casa che si collega ad uno switch che da connesione cablata ad un pc, ad una ps3 e ad un telefono voip.
Se io collegassi l'ap a questo switch riuscirei a trasformare la connesione esistente che arriva lì in wifi?
Io a valle non monto un router ma questo ipotetico ap che vorrei o che mi replicasse il segnale wifi debole o che mi trasformasse il segnale del cavo in wifi.
Spero di essermi spiegato. Abbi pazienza per favore..
scusami non ti seguo, allora io ho questa situazione:
aligegate che da connessione a due pc (uno cablato e uno wifi), dall' alicegate parte un cavo per le canaline di casa che si collega ad uno switch che da connesione cablata ad un pc, ad una ps3 e ad un telefono voip.
Se io collegassi l'ap a questo switch riuscirei a trasformare la connesione esistente che arriva lì in wifi?
Io a valle non monto un router ma questo ipotetico ap che vorrei o che mi replicasse il segnale wifi debole o che mi trasformasse il segnale del cavo in wifi.
Spero di essermi spiegato. Abbi pazienza per favore..
Tu puoi collegarlo allo switch dove hai anche òa PS3 ecc, ma non puoi replicare lo stesso SSID e pass, devi fare un'altra area wifi senno devi usare una fonera senza cavao di rete in modalità repeater
barM@rio
29-12-2011, 14:59
ok, a me non interessa ricreare la stessa rete wifi con lo stesso nome e la stessa password.
che abbia un altro nome e una password mia va benissimo, anzi forse mi è anche meglio.
come fare resta un mistero, ma già è tanto sapere che si può fare.
Questa fonera l'ho cercata su ebay, ma il posto più vicino da dove DOVREBBE arrivare e Hong Kong.. :mbe:
Ciao, io ricordo di aver fatto qualcosa di simile tempo fa, non con un router Alice ma con una connessione wifi di un gestore locale che avevo collegato ad uno switch al quale era collegato, tramite cavo di rete, un PC e un Access Point D-link G700AP che inviava il segnale (protetto) giù a mia sorella. Secondo me non dovresti avere problemi. Io non spendere troppi soldi per un access point. Ne ho preso uno giusto qualche giorno fa (TP link WA701ND 31€ su Ebay) e funziona egregiamente, ciao
ok, a me non interessa ricreare la stessa rete wifi con lo stesso nome e la stessa password.
che abbia un altro nome e una password mia va benissimo, anzi forse mi è anche meglio.
come fare resta un mistero, ma già è tanto sapere che si può fare.
Questa fonera l'ho cercata su ebay, ma il posto più vicino da dove DOVREBBE arrivare e Hong Kong.. :mbe:
Come ti ho detto attacchi un cavo di rete ad una delle porte dello switch e ci attacchi il tuo access point, te lo configuri ed il gioco è fatto
barM@rio
29-12-2011, 21:26
Si si, chiaro.
l'indirizzo dell'ap sarà per forza di cose diverso dal classico 192.168.1.1? altrimenti finisco nella pagina stato dell'alicegate.
Se dovesse essere uguale non devo far altro che scollegare lo switch dall'alice gate e configurare l'ap.. corretto?!
@Danous, grazie anche a te!
Si si, chiaro.
l'indirizzo dell'ap sarà per forza di cose diverso dal classico 192.168.1.1? altrimenti finisco nella pagina stato dell'alicegate.
Se dovesse essere uguale non devo far altro che scollegare lo switch dall'alice gate e configurare l'ap.. corretto?!
@Danous, grazie anche a te!
Certamente deve aver un ip diverso e che non sia gia in uso! puoi metterci il 192.168.1.254 per esempio, ma che modello è di access point?
barM@rio
29-12-2011, 21:36
ho trovato questo ad un buon prezzo:
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA901ND
dici che avrò problemi?
ho trovato questo ad un buon prezzo:
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA901ND
dici che avrò problemi?
Bella macchina!
Puoi anche usarlo come Repeater quello!
Devi spegnere il DHCP server e come ip dagli il 192.168.1.254, poi se vuoi lo collegi via cavo altrimenti lo colleghi via wireless e poi ti fa anche il Repeater come volevi tu
barM@rio
29-12-2011, 21:47
:D
bene sono contento di aver scelto bene!
Quando ho un attimo di tempo mi ci metto è vedo di fare come mi hai detto..in caso di difficoltà rispolvere il thread e torno a chiederti aiuto.
edit: spero solo non mi dia rogne quello scatolotto della telecom.. a proposito, su quello lascio tutto com'è? Non tocco nulla?
nebbia88
29-12-2011, 23:23
ho trovato questo ad un buon prezzo:
scusa la curiosità, qual'era il buon prezzo?
Devi spegnere il DHCP server e come ip dagli il 192.168.1.254
cioè lasciarlo a default :D
cioè lasciarlo a default :D
Io uso altri tipi di router/access point e conosco pochissimo tp-link anche se vanno benino da quel che dicono :)
barM@rio
29-12-2011, 23:28
scusa la curiosità, qual'era il buon prezzo?
poco più di 40euro..
barM@rio
29-12-2011, 23:32
sull'alicegate devo agire in qualche maniera o lascio tutto com'è?
nebbia88
30-12-2011, 10:18
lascialo com'è.. devi solo impostare l'ap su Universal Repeater, e dargli la pass (spero wpa) della rete alice.
controlla di avere l'ultimo firmware ;)
http://www.tp-link.it/support/download/?model=TL-WA901ND
occhio alla versione hardware scritta SULL'ETICHETTA sotto l'AP.
barM@rio
30-12-2011, 11:31
perchè "spero wpa"?
non ci metto la mano sul fuoco, ma mi sembra di ricordare che la chiave di cifratura fosse wep. A pranzo me ne accerto.
Se non fosse wpa avrò problemi? dovrò modificarla?
La cifratura WEP è molto debole e bastano pochi minuti per craccarla (ovviamente bisogna saperlo fare). La WPA è molto più robusta, se l' AP la supporta è meglio utilizzarla.
barM@rio
30-12-2011, 14:22
ricordavo male, è wpa.
una curiosità di carattere tecnico, con la velocità teorica di 300mbps che dovrebbero raggiungere questi prodotti, ormai il classico cavo che viaggia a 100mbps non dovrebbe aver più senso o resta cmq da preferirsi?
naturale che se si parla di gigabit il cavo resta imbattibile, mi riferisco alla normale rete 10/100 per intenderci.
ricordavo male, è wpa.
una curiosità di carattere tecnico, con la velocità teorica di 300mbps che dovrebbero raggiungere questi prodotti, ormai il classico cavo che viaggia a 100mbps non dovrebbe aver più senso o resta cmq da preferirsi?
naturale che se si parla di gigabit il cavo resta imbattibile, mi riferisco alla normale rete 10/100 per intenderci.
Il cavo rimane sempre il cavo!!
Via radio è molto piu' variabile
barM@rio
02-01-2012, 22:15
ragazzi ho bisogno di aiuto..
con la modalità access point nessu problema, ma in repeater mode proprio non ne vuole sapere di andare..dove sbaglio?
barM@rio
02-01-2012, 22:34
mi rileva la rete a cui collegarsi sia in repeater sia in universal repeater, gli dico di connettersi, lo fa ma poi sul mio telefono per esempio non rilevo nulla.
idee?
barM@rio
02-01-2012, 23:11
aggiornamento: ho notato che in entrambe le modalità sopra indicate, al momento della ricerca della rete a cui collegarsi appare la descrizione ssid della reta alice.
Dopo il riavvio dell'ap però, nella pagina status il campo ssid rimane vuoto mentre il capo operation mode ha la dicitura corretta "repeater"
nebbia88
02-01-2012, 23:21
col telefono probabilmente non distinguerai le 2 reti, sul pc dipende dal client utilizzato, altrimenti usa inssider se vuoi essere sicuro di vederle tutte ;)
col telefono ti puoi accorgere che funziona "solo" dal fatto che il segnale arriva dove prima non arrivava, o per lo meno che è aumentato in zone dove prima era scarso..
devi usare Universal Repeater
quando scegli la rete a cui collegarti (da wireless settings), controlla che abbia un buon segnale (almeno 20, meglio 25 dB).
hai aggiornato il firmware? mi raccomando leggi bene le istruzioni allegate nel file zip..
barM@rio
02-01-2012, 23:38
No allora..prima col telefono non prendevo nessuna rete, ora invece sto scrivendo dal telefono con l'ap in modalità access point. Così va alla grande.
In modalità universal repeater o repeater, la rilevo sembra che si connette ma poi dopo il riavvio non la vedo ne sulla pagina stato ne sul telefono.
Quello che mi hai consigliato è un programma? A cosa serve?
l'ap è uscito con l'ultimo firmware disponibile.
Che sia l'alicegate a dare problemi?
nebbia88
03-01-2012, 11:48
poi dopo il riavvio non la vedo ne sulla pagina stato ne sul telefono.
non vedi nemmeno la rete alice originaria?
il programma (free, piccolino, per windows) serve a vedere tutte le reti wifi, anche se hanno ssid uguale ma bssid diverso (che è quello che succede quando lo imposti come repeater), cosa che molti dispositivi e/o sistemi operativi di suo non hanno.
no l'alice gate se funziona con gli altri client non ha alcun problema.
non mi hai detto quanto segnale ti indica l'AP quando cerchi la rete a cui collegarlo ;)
ovviamente hai inserito la WPA con attenzione sulla pagina wireless security... magari specifica wpa/tkip, che CREDO sia quella che usi il tuo alice gate... con inssider lo scopri con certezza ^^
barM@rio
03-01-2012, 12:02
allora, sono riuscito a ripetere il segnale dell'alice gate, ma la connessione è instabile e inspiegabilmente lenta se confrontata a quella in access point mode.
a volte non riesco a caricare le pagine internet sul mio telefono.
la potenza del segnale dove ho posizionato l'ap e circa 33db, direi più che abbondante.
Faccio qualche screen delle pagina stato del tplink.
edit: http://imageshack.us/g/525/cattura1h.png/
edit: ci sono volte che il telefono (parlo sempre del telefono perchè ho preso questo ap per non usare la rete dati dell'operatore in casa) non trova la rete. Se devo avere una modalità repeater così "ballerina" a questo punto configuro in access point che è una scheggia.
nebbia88
03-01-2012, 13:22
mi sembra OVVIO che se come AP ti basta per coprire le zone interessate, è da pazzi usarlo come repeater, che deve dipendere dall'altro router, e ovviamente hai metà della veocità (intendo quella offerta dal wifi, non della linea adsl).
il repeater lo usi quando un solo router non ti basta per arrivare dove serve!
è comunque strano che sia così instabile, almeno che non sia instabile anche quando ti colleghi direttamente all'alice gate, nel qual caso dovresti provare qualche canale diverso etc etc.
ripeto, se ti basta come ap, puoi pure spegnere il wifi dell'altro router, o almeno impostali su 2 canali DISTANTI per evitare interferenze.
P.S. non capisco perche' hai inserito come gateway 1.100, sia sulla pagina LAN, sia su DHCP settings (che giustamente hai lasciato disabilitato, quindi qualsiasi cosa imposti sotto, non viene considerata) -.-
il router alice non ha 1.1?
ad ogni modo non è necessario che l'AP conosca l'ip del gateway, mica deve andare su internet ^^
per il resto, usi client che hanno il wifi N? perche' potresti aver disturbi per il fatto che l'ap cerca di usare il channel width a 40 MHz, magari forzalo a 20 e vedi se migliora..
comunque come detto sopra, se ti basta come AP, non vedo perche' complicarsi la vita ^^
barM@rio
04-01-2012, 09:54
Inanto Nebbia voglio ringraziarti per l'aiuto che mi hai dato..
alla fine dopo vari smanettamenti sono riuscito ad avere una connesione stabile, ma la velocità rimane sempre discutibile e a volte devo fare il refresh della pagina per caricarla. La velocità ridotta in modalità repeater mi par di capire che sia normale, hai parlato di banza dimezzata..giusto?
Ho deciso così di impostarlo come access point così non ho problemi.
Quanto all'indirizzp 1.100 è quello che mi ha dato predefinito il tplink ma ho provveduto a modificarlo.
si alla domanda sui client in N, il mio telefono lo è. Forzando l'ap a 20mhz non lo faccio più lavorare in N?
ciao!
barM@rio
21-01-2012, 15:27
Rispolvero il thread per cercare di venire a capo di un problema sorto da quando a collegato l'access point alla rete.
Da qualche giorno capita che sul pc principale collegato all'alice gate tramite cavo di rete mi sia impossibile navigare (la classica icona di rete con il punto esclamativo).
Windows in queste occasione restituisce l'errore "conflitto di indirizzi ip" e nella gestione della lan dell'alice gate è apparso questro strano indirizzo ip 169.254.89.116 connesso/disconnesso a seconda delle situazione.
Per risolvere devo o spegnere il modem o staccare riattacare il cavo di rete.
Sono riuscito a capire cercando in rete che si tratta di un problema di dhcp legato ad un certa cosa chiamate apipa, ma non ci ha capito nulla e non so da dove iniziare per provare a risolvere.
:help:
nebbia88
21-01-2012, 19:45
quell'indirizzo se lo prendono i PC quando non riescono ad ottenerlo dal server DHCP del router, ho seri dubbi che centri qualcosa l'access point (sul quale avrai lasciato disattivato il DHCP spero) ;)
magari prova a scambiare i cavi di rete di pc e AP e/o a spostarli di porta..
barM@rio
21-01-2012, 21:04
sull'ap il dhcp è disattivato..
per ora ho provato un reset di entrambe le macchine (modem e ap) alle impostazioni di fabbrica.
ho notato (cosa che prima non accadeva) che quando c'è un device collegato all'ap questo risulta anche nella pagina della configurazione lan dell'alice gate.
nebbia88
21-01-2012, 23:38
è normale, quella pagina credo venga creata guardando la tabella ARP..
barM@rio
22-01-2012, 10:40
è normale ora, prima come ho già detto non compariva la connessione dell'ap quando un device era collegato in wifi allo stesso.
cmq, sembro aver risolto con questo reset.
Ora però il problema è un altro: i device wirless che si connettono all'ap prendono a volte l'ip assegnato manualmente ai pc quando questi sono spenti.
Posso assegnare all'ap un range di indirizzi da cui partire in modo da evitare sovrapposizioni con gli altri pc a cui ho dato degli indirizzi fissi?
Ho provato abilitando il dhcp sull'ap e impostando lo start ip adress. Funziona, cioè riesco a far collegare i dispositivi in wifi senza che occupino gli indirizzi degli altri pc, ma non navigo.
dove sbaglio?
nebbia88
22-01-2012, 10:48
il DHCP dell'ap deve restare DISATTIVATO.
cambia il range DHCP del router (se si può...), oppure assegna ip statici che il DHCP non arriverà mai ad usare (in genere quelli sopra il 200..)
barM@rio
22-01-2012, 11:22
devo optare per la seconda, perchè il dhcp dell'alice gate non lo posso disattivare.
Quindi parto con 192.168.1.201 e così via.. giusto?
Un ultima cosa, e se mettessi sull'alice gate un firmware cucinato? Avrei qlc beneficio?
nebbia88
22-01-2012, 12:03
non cambierei firmware solo per il fatto del dhcp... chiedi nel topic dell'alice gate perche' non so bene cosa cambi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.