ice_v
27-12-2011, 18:45
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta...vorrei chiarire un dubbio, una mia ignoranza in fatto di consumo annuo, efficienza di un elettrodomestico, in particolare di un frigorifero.
Trattasi del modello Samsung RS20VRPS (http://www.samsung.com/it/consumer/home-appliances/refrigerators/side-by-side/RS20VRPS5/XET-spec). Come si può leggere nella sezione "Altre caratteristiche", la Classe di efficienza energetica è A+ e il Consumo è 580 (kWh/anno) .
Ecco, come mai secondo la scala normata dall'Unione europea (http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_energetica#Classi_per_frigoriferi_e_congelatori) tale consumo non rientra tra l'A+ che è tra 188 - 263 kWh ma un po' sotto tipo la D (563 - 625 kWh). Da cosa dipende tale discordanza e chi, e secondo quali metodi, ha asseganto tale valore (580 kWh/anno) al frigorifero Samsung in questione?
So che potrebb'essere una domanda stupida, ma non me ne volete...sto cercando di inquadrare questo dubbio, ma su google non ho trovato una spiegazione come si dice "semplice e giusta al punto". Grazie.
Trattasi del modello Samsung RS20VRPS (http://www.samsung.com/it/consumer/home-appliances/refrigerators/side-by-side/RS20VRPS5/XET-spec). Come si può leggere nella sezione "Altre caratteristiche", la Classe di efficienza energetica è A+ e il Consumo è 580 (kWh/anno) .
Ecco, come mai secondo la scala normata dall'Unione europea (http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_energetica#Classi_per_frigoriferi_e_congelatori) tale consumo non rientra tra l'A+ che è tra 188 - 263 kWh ma un po' sotto tipo la D (563 - 625 kWh). Da cosa dipende tale discordanza e chi, e secondo quali metodi, ha asseganto tale valore (580 kWh/anno) al frigorifero Samsung in questione?
So che potrebb'essere una domanda stupida, ma non me ne volete...sto cercando di inquadrare questo dubbio, ma su google non ho trovato una spiegazione come si dice "semplice e giusta al punto". Grazie.