View Full Version : Ottenere l'effetto "Pugno allo stomaco"?
SystemHD
27-12-2011, 15:17
Durante in concerti live le grandi pressioni dei subwoofer riescono a trasmetterci questa sensazione di punch allo stomaco e al torace. Mi chiedevo se questo punch è dovuto solo all'alto livello di db sparati dai sub, o anche ad un range di frequenze basse e ultra-basse percettibili solo con il corpo.
Se si quali sono queste frequenze? (Sono difficili da riprodurre con sub commerciali?)
Centra in qualche modo la frequenza di risonanza del nostro corpo?
E' possibile ottenere questa sensazione anche a casa senza per forza tenere il volume al massimo?
Grazie per le risposte!
SystemHD
28-12-2011, 17:49
Nessuno sa rispondermi? :confused:
E' l'insieme delle due cose anche se scendi a 10 hz ma non hai una pressione udibile non te ne fai nulla; del tipo kit da pc che dichiarano anche 40 hz ma se non emettono sopra x db di pressione acustica non serve assolutamente nulla se non a distorcere prima all'altoparlante.
Logicamente se hai la pressione necessaria è meglio avere anche uno spazio grande, più scendi in frequenza più devi avere un ambiente grande per sentirle altrimenti va tutto in risonanza o in distruzione fra loro; per quello se uno vuole un impianto serio in casa prima dovrebbe pensare all'ambiente dove deve mettercelo che non a spendere diverse K€ e poi rimanere deluso...
TecnologY
28-12-2011, 20:03
Ciao, il classico pugno allo stomaco si sente con frequenze tra 50 e 80 Hz ed a pressioni sonore diciamo oltre i 110dB. Quindi a bassi volumi te lo scordi.
In pratica non serve chissà che sub pieno di qualità, basta che suoni forte.
Mentre le ultrabasse che vanno dai 40Hz a scendere, spostano grandi volumi d'aria e sono rare oltre che difficili da ottenere ad alte pressioni dai subwoofer domestici. Complice anche il fatto che a queste frequenze il nostro udito è quasi sordo.
In pratica richiedono un certo tipo di diffusori generalmente non economici.
I subwoofer da pugno allo stomaco in genere hanno leggeri coni in carta e sono ad alta sensibilità, direi che in casa il modo migliore per ottenerlo è piazzarlo in un angolo in modo da sfruttare il guadagno ambientale, certo bisogna vedere se hai vicini con cui fare i conti o meno. Se li hai scordatelo o ti denunceranno entro poco :D
Tanto per farti un esempio se vuoi farti male e hai 1000 euro non dovresti valutare un velodyne o sunfire ma qualcosa tipo un cerwin vega AB-36C (http://www.cerwinvega.com/pro-audio/folded-horn-subwoofer/ab-36c.html)
Ovviamente come detto da sacd se vuoi un sub infrasonico come quelli HT da 20Hz servono anche metri cubi di ambiente.
Ciao
SystemHD
29-12-2011, 11:32
Diciamo che è una taverna da 120 mtq
Io pensavo a una cosa del genere http://www.montarbo.it/index.php?p=p&l=it&c=1&sc=6&s=BX182A
oppure così http://89.96.202.198/documents/Z1SF_NUL0000R65.pdf
con 3000 € me la posso cavare
cosa ne pensate?
SystemHD
29-12-2011, 11:40
Sto pensando di utilizzare anche dei vecchi pannelli fonoassorbenti da applicare alle pareti per ridurre il rimbombo delle frequenze 50-60-70 hz ed enfatizzare i 30-35-40 che sono molto belle da ascoltare.
TecnologY
29-12-2011, 11:50
Heheh queste sono le discussioni che preferisco, comunque ti do una risposta decente quando torno da lavoro
...con 3000 euro sì, te la puoi cavare. Ma per intenderci cerchi soprattutto pugno nello stomaco o anche le ultrabasse?
SystemHD
29-12-2011, 12:39
Diciamo che mi piacciono tutte 2, però se devo rinunciare a qualcosa preferisco sentire di più le ultra basse, il montarbo scende un pò di più in frequenza con i soui driver da 18", però sinceramente conoscendo già il Outline sarei più orientato verso quello
Io credo che già un box gto-low basta e avanza (secondo me), in continuo mi fa 1200w a 131 db a 1 metro, calcolando il punto d'ascolto ad una distanza media di 5 metri avrei circa 115 db
Il montarbo invece con i suoi 2 da 18" mi tira fuori 2300w e 122 db a 5 metri di distanza (calcolo fatto alla su un'area "ideale", quindi in realtà sarà un pò meno)
Tu cosa dici?
TecnologY
29-12-2011, 15:50
Gli Outline come qualità e rendimento non hanno pari, sono anche made in Italy, purtroppo sono caretti.
Sinceramente visto il caso, ovvero tu che hai una taverna di 120m², e vuoi molti dB è meglio se dai qualche info in più.
Serve per musica o anche HT?
Te lo dico perchè nella mia, che è di 90m² uso un doppio 15" professionale autocostruito da 3kW e 95dB, con ben 92dB/watt a 30Hz. E anche se per molti è troppo per me si potrebbe fare ancora di più, d'altronde quando hai vicini che te lo permettono, spazio e un po' di soldi da spendere capirai che i bassi non bastano mai. Le frequenze infrasoniche non danno molto fastidio all'orecchio e trasmettono un'energia unica.
La tua stanza è molto grande, potresti valutare anche due subwoofer folded horn secondo me. Io tornassi indietro metterei quelli.
Immagino tu voglia solo il sub con 3000€, il resto dell'impianto da cos'è composto?
http://www.royaldevice.com/customita3.htm
Se segue questo progetto dovrebbe bastare....
SystemHD
01-01-2012, 18:02
http://www.royaldevice.com/customita3.htm
Se segue questo progetto dovrebbe bastare....
Non mi sembra il caso sinceramente...
SystemHD
01-01-2012, 18:03
Gli Outline come qualità e rendimento non hanno pari, sono anche made in Italy, purtroppo sono caretti.
Sinceramente visto il caso, ovvero tu che hai una taverna di 120m², e vuoi molti dB è meglio se dai qualche info in più.
Serve per musica o anche HT?
Te lo dico perchè nella mia, che è di 90m² uso un doppio 15" professionale autocostruito da 3kW e 95dB, con ben 92dB/watt a 30Hz. E anche se per molti è troppo per me si potrebbe fare ancora di più, d'altronde quando hai vicini che te lo permettono, spazio e un po' di soldi da spendere capirai che i bassi non bastano mai. Le frequenze infrasoniche non danno molto fastidio all'orecchio e trasmettono un'energia unica.
La tua stanza è molto grande, potresti valutare anche due subwoofer folded horn secondo me. Io tornassi indietro metterei quelli.
Immagino tu voglia solo il sub con 3000€, il resto dell'impianto da cos'è composto?
Come dici tu le frequenze ultra-basse non danno un grande disturbo alle orecchie, ma sono belle precepirle con il corpo.
Si con 3000 € intendevo solo il sub
TecnologY
01-01-2012, 19:08
Dato che non hai ancora detto se lo userai per HT o musica solo, ti direi uno vale l'altro, tanto sono tutti abbastanza potenti.
Ci sono tante soluzioni, da un relativamente economico FBT HiMaxx 100SA (1300€) che suona forte ma un po' poco controllato essendo un band pass, ad un potentissimo e precisissimo Subtech 218SP (http://89.96.202.198/documents/Z1SF_NUL0017R00.pdf) (4000€)
Se conosci l'Outline sai che tutti i loro prodotti sono al top come qualità, e se dichiarano che può fare 137dB in continuo, tranquillo che li fa.
A 5 metri senza contare il guadagno ambientale sarebbero 124 continui. :nera:
Questi bastano.
Ciao :asd:
SystemHD
01-01-2012, 19:25
Dato che non hai ancora detto se lo userai per HT o musica solo, ti direi uno vale l'altro, tanto sono tutti abbastanza potenti.
Ci sono tante soluzioni, da un relativamente economico FBT HiMaxx 100SA (1300€) che suona forte ma un po' poco controllato essendo un band pass, ad un potentissimo e precisissimo Subtech 218SP (http://89.96.202.198/documents/Z1SF_NUL0017R00.pdf) (4000€)
Se conosci l'Outline sai che tutti i loro prodotti sono al top come qualità, e se dichiarano che può fare 137dB in continuo, tranquillo che li fa.
A 5 metri senza contare il guadagno ambientale sarebbero 124 continui. :nera:
Questi bastano.
Ciao :asd:
Giustamente sono 124 :cool:
Sono certo che affidandomi all'outline sono in buone mani.
Grazie ancora per i consigli
TecnologY
01-01-2012, 19:36
Di nulla figurati... :D
Comunque se compri l'outline avvisami su come va,
Se sei di treviso poi devi anche farmelo ascoltare :D :D
ciao
Stigmata
10-02-2012, 10:20
Non che la cosa mi interessi particolarmente, ma come li vedete questi due?
http://www.humblehomemadehifi.com/download/Humble%20Homemade%20Hifi_Serious%20Sub_copy.pdf
Barbaresco
10-02-2012, 12:31
http://www.royaldevice.com/customita3.htm
Se segue questo progetto dovrebbe bastare....
Prova a trovare l'intruso.....
http://www.royaldevice.com/Acceleratore%20Adimensionale3x4.htm
Cosa ci fa quell'equalizzatore da 30€ in mezzo ad apparecchiature che dimostrano l'esistenza del CAMPO UNICO UNIVERSALE con un acceleratore di particelle di massa ZERO che fa entrare in risonanza il CAMPO UNICO stesso attraverso un flusso dati digitale ???
Secondo me...il tizio è malato.....:D :D :D
Stigmata
10-02-2012, 13:08
io ho il flusso canalizzatore nel dac, volete mettere? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.