santasflac
27-12-2011, 14:09
Anzitutto buone feste (iniziate) a tutti!
Visto che il periodo è buono per un upgrade audio, vi pongo una domandina: per sentire musica da pc, mi conviene andare su una scheda audio o su un più diretto Dac?
Vi spiego la situazione: ho molta musica su pc (mp3, ma anche flac e ape) che vorrei ascoltare tramite l'hifi che ho collegato -al momento- tramite un cavo Y.
Occasionalmente lo userei anche per giocare, ma l'uso principale è quello di ascolto musica.
Cercando schede audio decenti RCA (anche attraverso le ottime guide di questo forum) ho visto che il budget supera di molto quello dei DAC con le stesse uscite, ne vale la pena?
Altra cosa che mi piacerebbe ottenere ma non so se e come sia possibile, è sfruttare senza dover cambiare jack (nonchè configurazione) sia l'impianto hifi sia le cuffie o casse da pc, una sorta di selettore out insomma.
Grazie in anticipo
edit: dimenticavo! avendo un piano digitale in casa che uso sempre più, vorrei mettere in conto un eventuale futuro uso del pc come registrazione e/o editing, ma con rilevanza del tutto secondaria.
Come budget vorrei mantenermi in un entry level, diciamo non oltre i 150€.
Visto che il periodo è buono per un upgrade audio, vi pongo una domandina: per sentire musica da pc, mi conviene andare su una scheda audio o su un più diretto Dac?
Vi spiego la situazione: ho molta musica su pc (mp3, ma anche flac e ape) che vorrei ascoltare tramite l'hifi che ho collegato -al momento- tramite un cavo Y.
Occasionalmente lo userei anche per giocare, ma l'uso principale è quello di ascolto musica.
Cercando schede audio decenti RCA (anche attraverso le ottime guide di questo forum) ho visto che il budget supera di molto quello dei DAC con le stesse uscite, ne vale la pena?
Altra cosa che mi piacerebbe ottenere ma non so se e come sia possibile, è sfruttare senza dover cambiare jack (nonchè configurazione) sia l'impianto hifi sia le cuffie o casse da pc, una sorta di selettore out insomma.
Grazie in anticipo
edit: dimenticavo! avendo un piano digitale in casa che uso sempre più, vorrei mettere in conto un eventuale futuro uso del pc come registrazione e/o editing, ma con rilevanza del tutto secondaria.
Come budget vorrei mantenermi in un entry level, diciamo non oltre i 150€.