PDA

View Full Version : nuovo hd per muletto


Abalfor
27-12-2011, 13:13
devo nuovamente mandare in rma un disco da 2.5 della WD (prima era uno scorpio blu da 320gb, ora uno da 500gb).. avevo optato per questi dischi a causa del ridotto consumo ma forse non riescono a reggere a lungo in queste condizioni di lavoro (p2p, file server 24/7). è effettivamente così oppure ho solamente avuto per le mani due dischi "sfortunati"? i dischi sono durati circa un anno e mezzo ognuno, è meglio passare a qualche prodotto specifico per questo utilizzo? cosa consigliate considerando che le mie uniche preoccupazioni sono il consumo e l'affidabilità? il taglio da 500gb in su.

pcboy
28-12-2011, 12:42
ciao pure io devo cambiare l'hd, so xp sp3, ho un maxtor da 120gb ma dopo 5anni mi sa che e' andato,fa dei rumori strani tipo sembra che batta la testina dopo che si scalda un po', cmq sarei intenzionato a cambiarlo avrei bisogno di un hd possibilmente ide ata superiore a 120gb 7200rpm che sia soprattutto resistentissimo, quindi principalemte punto sull'affidabilita' che mi duri almeno piu' di 5 anni possibilmente
grazie

pcboy
29-12-2011, 09:29
guarda provo a rispondere io... tanto ho gia' capito...
allora da quello che ho letto gli hard disk di ultima fabbricazione sono piu' sensibili proprio perche' la capacita' di memorizzazione e' aumentata,da quello che ho letto hd di piccole dimensioni vecchi sono ancora vivi e vegeti a molte persone, quindi facendo un sunto i western digital "sembrerebbero" i migliori ma i prezzi sono un po' altini
-con hdd tune la versione pro permette di modificare la velocita' di lettura dell'hd, il mio era inspiegabilmente settato oltre il default con relativi maggiore usura e rumore, l'ho subito settata al minimo: la velocita' ovviamente e' dimezzata(ma a me non interessa molto,mi interessa piu' la longevita') il rumore e' praticamente diminuito a zero,schermate blu per ora piu' nessuna
-e' ovvio che prima o poi dovro' cambiarlo nel frattempo creero' un'immagine con un ghost
-tieni in considerazione che e' da pochissimo uscito un sw per la riparazione di hd che si chiama hdd regenerator,prima di spendere soldi per la sostituzione tentar non nuoce

-quindi ricapitolando: se dovessi procedere ad un nuovo acquisto, setta al minimo la velocita' di accesso (se vuoi che duri a lungo), tieni in considerazione l'eventualita' di acquistare un dissipatore per hd,e tieni anche in considerazione l'uso di drive power management proprio per modulare l'energia all'hd
ciao

pcboy
04-01-2012, 09:42
incredibilmente con hdd regenerator incrociando e le dita e non solo...:D mi ha riparato un hd che faceva dei rumori strani:eek: e si piantava .. non l'ha piu' fatti...:eek: