the_duke
27-12-2011, 10:30
Mio fratello possiede un vecchio portatile con Win XP HE.
Un paio di mesi fa me lo ha dato perchè non funzionava bene ed ho scoperto che era pieno di virus (l'ultimo aggiornamento dell'antivirus che aveva installato risaliva al 2006!!!).
Seguendo diverse guide qui sul forum mi sembrava di essere riuscito a sistemarlo senza formattare tutto (soluzione che io avrei preferito, ma che mio fratello sperava di evitare).
Dopo aver installato un nuovo antivirus (Avir), un utility per i malware e aggiornato il sistema, sembrava tutto ok.
Ieri, me lo ha riportato e dovevo sistemargli alcune cose (aggiornarlo e installargli alcuni applicativi).
Ho colto l'occasione per installargli l'ultima versione di avir, installazione completata con successo.
Da ultimo ho tentato di installare il software gratuito Alcohol 52% (che permette di creare una periferica virtuale per la lettura da HDD di immagini di cd). All'avvio dell'installazione, per l'installazione di un driver, ha richiesto il riavvio del sistema, ma da quel momento il sistema non è più ripartito.
Infatti il portatile mostra normalmente la schermata iniziale per accedere al bios, ma dopo questa lo schermo rimane nero, senza visualizzare nessun messaggio, senza permettere, ad esempio, di caricare windows in modalità provvisoria, senza fare nulla insomma.
Ho pensato ad un problema del disco fisso, ma il bios lo rileva normalmente ed inoltre, ripeto, non mi vengono dati degli errori di accesso alla periferica per il boot.
Ho provato il rescue cd di avira, il quale è riuscito ad accedere al disco e a completare una scansione completa, ma non ha segnalato infezioni.
Ho anche provato a fixare l'mbr, ma senza risultato.
A questo punto rimangono 2 possibili opzioni: o è un problema software (un virus?) o hardware. Per quest'ultimo ho pensato alla scheda grafica, ma mi insospettisce anche il fatto che il piccolo led che segnala l'accesso al disco non si accende più (nemmeno durante la scansione del rescue cd di avira, anche se il programma sembrava leggerlo correttamente).
Avete qualche suggerimento da darmi su come muovermi?
Grazie mille!
Un paio di mesi fa me lo ha dato perchè non funzionava bene ed ho scoperto che era pieno di virus (l'ultimo aggiornamento dell'antivirus che aveva installato risaliva al 2006!!!).
Seguendo diverse guide qui sul forum mi sembrava di essere riuscito a sistemarlo senza formattare tutto (soluzione che io avrei preferito, ma che mio fratello sperava di evitare).
Dopo aver installato un nuovo antivirus (Avir), un utility per i malware e aggiornato il sistema, sembrava tutto ok.
Ieri, me lo ha riportato e dovevo sistemargli alcune cose (aggiornarlo e installargli alcuni applicativi).
Ho colto l'occasione per installargli l'ultima versione di avir, installazione completata con successo.
Da ultimo ho tentato di installare il software gratuito Alcohol 52% (che permette di creare una periferica virtuale per la lettura da HDD di immagini di cd). All'avvio dell'installazione, per l'installazione di un driver, ha richiesto il riavvio del sistema, ma da quel momento il sistema non è più ripartito.
Infatti il portatile mostra normalmente la schermata iniziale per accedere al bios, ma dopo questa lo schermo rimane nero, senza visualizzare nessun messaggio, senza permettere, ad esempio, di caricare windows in modalità provvisoria, senza fare nulla insomma.
Ho pensato ad un problema del disco fisso, ma il bios lo rileva normalmente ed inoltre, ripeto, non mi vengono dati degli errori di accesso alla periferica per il boot.
Ho provato il rescue cd di avira, il quale è riuscito ad accedere al disco e a completare una scansione completa, ma non ha segnalato infezioni.
Ho anche provato a fixare l'mbr, ma senza risultato.
A questo punto rimangono 2 possibili opzioni: o è un problema software (un virus?) o hardware. Per quest'ultimo ho pensato alla scheda grafica, ma mi insospettisce anche il fatto che il piccolo led che segnala l'accesso al disco non si accende più (nemmeno durante la scansione del rescue cd di avira, anche se il programma sembrava leggerlo correttamente).
Avete qualche suggerimento da darmi su come muovermi?
Grazie mille!