PDA

View Full Version : Intel C2D E6850


saccia92
27-12-2011, 07:54
Salve, qualcuno mi aiuta a capire cosa devo fare?
Con la configurazione della firma sono riuscito a raggiungere i 3.82 Ghz (425x9) con 1.488V misurati con cpu-z. Lo so che il voltaggio è alto ma rimaneva comunque nel range indicato da intel (1.33-1.5V). Il pc è andato benissimo per più di una settimana senza bloccarsi. La temperatura non superava i 65 gradi. Stamattina però mentre giocavo si è bloccato tutto e nello schermo c'era un fermo immagine con i colori bluastri. Adesso presenta degli artefatti già da bios. Se lo avvio normalmente fa un BSOD dopo il logo di windows oppure riesco ad accedere a windows in modalità provvisoria nonostante la presenza di righe verticali di vari colori. Nemmeno rimettendo il bios tutto a default riesco a risolvere il problema. Una reinstallazione del bios essere il rimedio? La cpu si è "consumata" ?
Già prima di fare overclock mi ero chiesto: è normale tutta queste caduta di tensione sulla linea dei 12V?
http://img256.imageshack.us/img256/8295/bohb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/bohb.jpg/)
P.S: prima degli artefatti, il driver video kernel mode non rispondeva, si resettava e si ribloccava. Potrebbe essere la scheda video a dare problemi?
BSOD:
http://img864.imageshack.us/img864/6051/20111227180020.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/864/20111227180020.jpg/)

saccia92
24-02-2012, 10:00
Quale sarebbe secondo voi la frequenza giusta (ed il voltaggio) daily per questa CPU considerando che ho il noctua nh-d14?

kbl
24-02-2012, 10:54
quei 9v sulla linea da 12 non sono per niente normali ma potrebbe essere una lettura errata del software. quanto alle righe penso piu' alla scheda video fallata che alla cpu. dovresti procurartene un'altra e vedere cosa succede.

saccia92
24-02-2012, 11:22
Si i 9v è un errore di lettura. La scheda video l'ho infornata ed è tornata a funzionare perfettamente. Non riesco a stabilizzare il sistema @3.82 Ghz.
Il problema è che i giochi mi crashano dicendo che il programma ha smesso di rispondere. Per ora il Vcore è 1.47 letto da CPU-Z ed anche aumentandolo per pochi minuti, l'instabilità rimane. Con 3D Mark Vantage non ci sono problemi. La temperatura massima della CPU si aggira sui 60°C. Ho anche aumentato l'FSB Termination Voltage ed il voltaggio del NB. Sto facendo prove con FSB strap a 333 Mhz e 400 Mhz. Se rimetto tutto a default Battlefield3 ed altri giochi non crashano. Qualche consiglio?

kbl
24-02-2012, 11:44
con la scheda video che ha problemi difficile dire se l'instabilita' sia dovuta alla cpu. comunque se nel tuo bios c'e' una voce tipo "PCI-E Frequency" settala manualmente a 101. questo serve per bloccarlo a un valore sicuro e non farlo andare fuori specifica quando si alza l'fsb. per il resto la cpu potrebbe aver raggiunto il suo limite. se trovi un bios aggiornato per la mobo proverei a flasharlo. chissa' che abbiano introdotto miglioramenti anche sul fronte stabilita'.

saccia92
24-02-2012, 12:33
Il bios è l'ultima versione cioè la 1404, dopo questa versione ce n'è solo un'altra ma è una beta. La PCI-E l'avevo già fissata a 101 appena avevo iniziato a fare overclock. Forse sarà una cpu sfortunata perchè su altri siti c'è scritto che l'OC medio con raffreddamento ad aria è di 3947 Mhz.
Leggendo qua: http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=515316 mi sono accorto che probabilmente ho il VTT basso perchè sul sito dice che per FSB di 420-440 MHz ci vuole tra 1.4 e 1.5 V mentre io ho impostato 1.36V. Farò qualche altra prova...