PDA

View Full Version : Stazione multimediale o similare


movie_maniac
26-12-2011, 19:26
Spero di essere nella sezione giusta.

Da tempo sono alla ricerca di qualcosa da collegare al mio televisore (samsung UE32B6000) via hdmi che faccia da vera e propria stazione multimediale.

Mi piace molto ION di Asrock, che ha il telecomando ma è un vero e proprio PC. Solo che il prezzo è decisamente fuori budget.
Vorrei rimanere sotto i 150 euro, ma poter usufruire del wireless e soprattutto vorrei poterci collegare le mie creative 5.1 con ingresso analogico.

Aggiungo che dispongo di un nas con ethernet 10/100/1000 che supporta upnp e DLNA che non è certo un fulmine di guerra (http://www.mrt-communication.com/35HD-DUAL-NAS-E.htm) ma che fa il suo lavoro. E vorrei poterlo collegare alla stazione multimediale per accedere ai contenuti.
Il massimo sarebbe poter avere la registrazione dei programmi.

Ovviamente vorrei anche le funzioni di un normale lettore DVD (magari masterizzatore).

Insomma, l'obbiettivo è avere tutto in un singolo arnese, per non impazzire con telecomandi e fili!
Mi date qualche dritta?
Grazie

P.S. Mi andrebbe bene anche una soluzione del tipo piccolo pc assemblato, stile muletto, con occhio però ai consumi, e soprattutto alla possibilità di avere un telecomando.

enrydgl2012
26-12-2011, 19:54
Dovresti aumentare il budget. 150 euro sono pochi per le tue richieste.

Cmq ti segnalo questi :
- WD TV live Streaming : no hdd interno, wifi nativo, no DVB-T, no lettore DVD 100 - 130 euro
- 4Geek medley evo : Hdd interno 3,5" (da prendere a parte), DVB-T, registrazione, Wi-Fi tramite USB (mi sembra inclusa nella scatola) 180 euro mi sembra
- Nexus MR6000 : 236 euro senza hdd 3,5" incluso, DVB-T doppio, registrazione e lettore dvd.

Per un HTPC buono il prezzo sale. Se aumenti il budget... di molto... io prenderei un bel Dune.

movie_maniac
26-12-2011, 21:33
Dovresti aumentare il budget. 150 euro sono pochi per le tue richieste.

Cmq ti segnalo questi :
- WD TV live Streaming : no hdd interno, wifi nativo, no DVB-T, no lettore DVD 100 - 130 euro
- 4Geek medley evo : Hdd interno 3,5" (da prendere a parte), DVB-T, registrazione, Wi-Fi tramite USB (mi sembra inclusa nella scatola) 180 euro mi sembra
- Nexus MR6000 : 236 euro senza hdd 3,5" incluso, DVB-T doppio, registrazione e lettore dvd.

Per un HTPC buono il prezzo sale. Se aumenti il budget... di molto... io prenderei un bel Dune.

Ciao
innanzitutto grazie per la risposta.
Scusa, ma il digitale terrestre a cosa serve? Voglio dire, la media station funziona da decoder? O serve ad altro?
Il mio televisore ha il decoder integrato, dunque se rientriamo nel primo caso, la funzione non mi interessa tanto.

Il wd sembra il meno interessante.
Il medley evo 3 è interessante ma non così completo dal punto di vista dei formati audio/video supportati (no flac, no eac ecc.).
Stessa cosa per il Nexus.
Per intenderci, il mediacom mymovie i20 mi pare supporti un numero maggiore di formati.
Nessuno dei tre ha però l'uscita audio 5.1 analogica (i 3 mini jack) per poterci collegare le casse che ho già! :'(

Il Dune non lo conosco, ma conosco ad esempio il C-200/C-300 di popcornhour, che mi paiono ottimi prodotti. Abbondantemente fuori budget comunque.

Ho le idee parecchio confuse mannaggia!

enrydgl2012
27-12-2011, 09:07
Ciao
innanzitutto grazie per la risposta.
Scusa, ma il digitale terrestre a cosa serve? Voglio dire, la media station funziona da decoder? O serve ad altro?
Il mio televisore ha il decoder integrato, dunque se rientriamo nel primo caso, la funzione non mi interessa tanto.

Il wd sembra il meno interessante.
Il medley evo 3 è interessante ma non così completo dal punto di vista dei formati audio/video supportati (no flac, no eac ecc.).
Stessa cosa per il Nexus.
Per intenderci, il mediacom mymovie i20 mi pare supporti un numero maggiore di formati.
Nessuno dei tre ha però l'uscita audio 5.1 analogica (i 3 mini jack) per poterci collegare le casse che ho già! :'(

Il Dune non lo conosco, ma conosco ad esempio il C-200/C-300 di popcornhour, che mi paiono ottimi prodotti. Abbondantemente fuori budget comunque.

Ho le idee parecchio confuse mannaggia!

Ciao,

1 -Non puoi registrare senza un DVB-T integrato nel lettore e non c'entra nulla avere il DVB-T integrato nella TV. Quindi per registrare devi avere il DVB-T integrato nel lettore multimediale.
2 - Non so tutti i formati supportati dal Nexus e dal Medley. Chiedo nel loro sito ufficiale (Medley è della 4Geek).
3 - Mediacom non lo ritengo nemmeno uno tra i lettori da segnalare. Lo ritengo un prodotto del tutto scadente.
4 - Il popcorn è il top. Ma sei fortemente fuori budget.
5 - Non ho capito esattamente che attacco analogico hai per il tuo 5.1. Sicuramente con qualche adattatore riesci ad ottenere il tuo collegamento. Nel caso del WD Live Streaming, dietro c'è un minijack. Nella scatola c'è un cavo che porta dal minijack ai classici 3 jack compositi.

Secondo me il prodotto che stai cercando è il Nexus MR6000. Cerca in giro per capire come funziona e se ha dei particolare problemi. Ti ricordo che sia per il MedLey che per il Nexus l'hd interno è da acquistare a parte.

Ciao.

movie_maniac
27-12-2011, 10:59
Ciao,
1 -Non puoi registrare senza un DVB-T integrato nel lettore e non c'entra nulla avere il DVB-T integrato nella TV. Quindi per registrare devi avere il DVB-T integrato nel lettore multimediale.

Chissà perchè m'ero fatto l'idea che potessero registrare dalla televisione. Che schiappa che sono!


2 - Non so tutti i formati supportati dal Nexus e dal Medley. Chiedo nel loro sito ufficiale (Medley è della 4Geek).
ok

3 - Mediacom non lo ritengo nemmeno uno tra i lettori da segnalare. Lo ritengo un prodotto del tutto scadente.
Non che lo ritenessi una gran cosa. Semplicemente è stato quello che mi ha fatto venire l'idea della media station. L'avevo visto in un negozio in offerta e da lì sono partito ad informarmi.


4 - Il popcorn è il top. Ma sei fortemente fuori budget.
Ahimè si, poi ho notato che i prezzi in italia sono fuori dal mondo proprio rispetto a quelli praticati dalla casa madre.


5 - Non ho capito esattamente che attacco analogico hai per il tuo 5.1. Sicuramente con qualche adattatore riesci ad ottenere il tuo collegamento. Nel caso del WD Live Streaming, dietro c'è un minijack. Nella scatola c'è un cavo che porta dal minijack ai classici 3 jack compositi.

L'attacco è proprio quello dei 3 mini jack di cui parli tu. Sul mio vecchio computer avevo l'audio 5.1 che usciva da tre mini jack (femmina) ai quali ci attaccavo le casse. Usando un minijack tipo quello del WD, non credi che la resa non sia proprio la stessa?
Chiedo da ignorante eh.


Secondo me il prodotto che stai cercando è il Nexus MR6000. Cerca in giro per capire come funziona e se ha dei particolare problemi. Ti ricordo che sia per il MedLey che per il Nexus l'hd interno è da acquistare a parte.

Ciao.

Mi informo meglio su sto benedetto nexus allora.
In ogni caso mi pare che nessuno dei prodotti segnalati (popcorn a parte, che ha l'alloggiamento) disponga di un lettore dvd. Tranne il Nexus, ma non riesco a capire se è blu-ray o no. Sbaglio?
Del Medley invece mi piace il fatto che si possa usare come lettore anche a TV spenta, usufruendo del display.

Per adesso grazie mille.

enrydgl2012
27-12-2011, 11:41
Ciao, nessuno è una schiappa. Vedrai che un po' alla volta capirai sempre di più... anche io non ne so moltissimo ma mi sono letto 1000 recensioni di 1000 prodotti ed ero più confuso di te.

Cmq...
TV:
Può essere che la tua TV registra su unità esterne... chiavi usb o hdd usb esterno. Ma non so che televisore hai, ma mi sembra di capire che hai solo il DVB-T integrato.
MEDIACOM:
Per il Mediacom se hai visto il prodotto all'auchan, lascia stare. Io non considero un prodotto valido quando alla fine la società produttrice non continua a sfornare novità e segue il prodotto a livello di aggiornamenti. Il mediacom mi sa che non è una società tra le top in questo reparto.
AUDIO:
Non ho ancora capito che attacco jack hai per il tuo 5.1. Il classico composito? Girami un link con l'immagine del tuo attacco... altrimenti non capisco. Cmq sono convinto che con qualsiasi adattatore risolvi il tuo problema.
NEXUS e MEDLEY:
Il Nexus è lettore DVD. Inoltre molti prodotto (a questo punto chiedere alla 4geek.. ma non ricordo) supportano unità ottiche esterne collegate via Esata o Usb (quindi potresti prenderti il Medley e poi successivamente un lettore/masterizzatore slim blueray da collegare ... ovviamente prima chiedi la compatibilità).
Non so come funziona il display del medley e come ti visualizza se lo utilizzi per ascoltare la musica.
A questo punto io acquisterei il Medley... rinunciando al lettore DVD. Alla fine mi sembra che sia il prodotto per te. Molte persone che ce l'hanno (trovi pure qui il thread) sono soddisfatte dell'acquisto ed il prodotto è più conosciuto e seguito rispetto al Nexus. Se poi configuri correttamente il protocolla Samba, puoi condividere tramite un PC il suo lettore ottico (DVD o bluray) e lo leggi da remoto tramite il medley.

Ciao.

movie_maniac
27-12-2011, 16:11
Dunque, le casse sono delle vecchiotte creative inspire 5.1 5100.
Sono d'accordo che la maggior parte degli utenti di questo forum le butterebbe via senza pensarci.
Ma avendole pagate all'epoca un botto, e avendole usate molto poco, vorrei recuperarle, anche perchè onestamente mi pare facciano un buon lavoro per ora.
Il prodotto è quello in foto
http://images40.fotosik.pl/30/a225d87c54d4908c.jpg
e in basso si vedono i tre mini jack di cui ho parlato.

Ciao

enrydgl2012
27-12-2011, 16:27
Guarda io non le butterei via... non faccio parte di chi compra a manetta. Se funzionano tienile di sicuro. Allora se non sbaglio ci sono degli adattatori da Jack (classico attacco composito) a Mini-Jack. Oppure altre soluzioni... come convertori vari perfino per ingresso ottico.

http://www.google.it/search?hl=it&q=adattatore%20jack%20mini%20jack&gs_sm=e&gs_upl=974l4325l0l5290l20l16l0l4l4l0l254l1896l3.4.5l12l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&biw=1280&bih=633&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=i_H5TvniLeT04QSj8p2ACQ

Non preoccuparti, le casse sono il problema minimo.

Ciao.

movie_maniac
28-12-2011, 12:10
Boh, scusate se la domanda parrà da niubbo totale, ma a questo punto devo farvela.

Queste casse le usavo con il mio vecchio pc. Avevo una Asus A7N8X-E Deluxe con uscita 5.1 analogica e digitale. Infilavo ciascuno dei 3 mini jack nell'apposita uscita della scheda madre, e con l'audio 5.1 avevo l'effetto dolby surround, ciascuna coppia di casse riproduceva il suo audio.
Se io utilizzo un adattatore del tipo: ottimo-mini jack e poi un moltiplicatore di minicjack, non avrò lo stesso effetto. Voglio dire, ho la sensazione che tutte le casse riprodurranno la stessa cosa. O sbaglio?
Oddio, spero di essere riuscito ad esporre il mio dubbio in maniera sufficientemente chiara.

Grazie

enrydgl2012
28-12-2011, 13:32
prova a postare il problema qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19