PDA

View Full Version : Rimozione di due sistemi operativi su tre


ThundersInMyHead
26-12-2011, 16:48
Da pochi giorni ho assemblato un pc e come sistema operativo volevo installare Windows 7 64bit. Ho cominciato l'installazione sul disk 0 riservato per il sistema e l'ho completata con successo, il problema è che al riavvio automatico il mio pc si spegne ma rimane acceso obbligandomi a spegnerlo manualmente. Nemmeno il tasto reset sul case lo fa funzionare. Non completando l'installazione del s.o. ho dovuto farla 3 volte prima di accorgermi che il vero problema risiedeva nel riavvio. Dopo di che mi sono ritrovato con 3 sistemi operativi tra cui scegliere all'avvio dei quali ho completato solo un'installazione. Il problema da risolvere arriva ora; il w7 che ho completato funziona perfettamente ma vorrei eliminare gli altri due che, non avendo concluso l'installazione, non funzionano. Ho installato 2 so sul disk 0 partizione 1, alla terza volta avendo finito lo spazio ho dovuto installarlo sul mio Hard disk. Premettendo che ho sbagliato a non concludere la prima installazione e a farne altre due, come faccio a mantenere solo la versione funzionante (sperando che sia sul disk 0 e non sull'hd) ed a eliminare le altre due? Scusate per la descrizione lunga e contorta. Grazie in anticipo per le eventuali risposte e aiuti.

Eress
26-12-2011, 17:36
Puoi farlo con lo stesso disco di installazione di 7, formatti la partizione coi due OS non funzionanti, la massimo dovrai riscrivere l'mbr dal prompt coi soliti comandi dos

Bootrec

Bootrec /RebuildBcd

bootrec /fixmbr

Bootrec /FixBoot

ThundersInMyHead
26-12-2011, 17:41
Il problema è che non so se i due OS da rimuovere siano entrambi sul disk 0 o uno su disk 0 e l'altro sull'hd. Nel secondo caso come farei ad eliminare solo uno dei due OS del disk 0 mantenendo intatto quello funzionante? Grazie dell'aiuto.

Eress
26-12-2011, 17:47
Prova col comando Bootrec /ScanOs

ThundersInMyHead
26-12-2011, 17:54
Scusami ma non sono molto pratico di pc. Scrivendo Bootrec /ScanOs nel prompt dei comandi mi dice che non è riconosciuto come comando. Forse non dovrei scriverlo lì?

Edit:
Ah ho capito dove inserirlo, devo utilizzare il disco del OS.

Eress
26-12-2011, 18:06
Allora cambiamo, dal windows funzionante ti scaricati e installi EasyBCD e con quello dovresti chairire la situazione del tuo hd piuttosto incasinato :D
Però a sto punto potresti anche prendere in considerazione di dare una piallata completa all'HD e poi fare un'installazione pulita

ThundersInMyHead
26-12-2011, 18:40
Ho utilizzato il disco di windows ed ho usato lo strumento di ripristino per verificare la collocazione dei tre sistemi operativi. Quello funzionante me lo ha individuato sul disco D, gli altri due dalle dimensioni di 0b hanno collocazione sconosciuta, ho provato ad utilizzare da lì il prompt dei comandi digitando Bootrec /ScanOs ma per tutti e tre i Os mi trovava 0 installazioni, compreso quello funzionante. Molto probabilmente gli altri due sistemi sono sull' hard disk un po' vecchiotto che ho rimosso dopo le prime due installazioni, avrò installato lì sopra le prime due volte non portandolo a compimento e ora continua a segnalarmeli anche senza l'hd collegato? L'ultima spiaggia era quella di formattare l'hard disk principale perdendo tutto ciò che ho già installato e rifare un'installazione de zero.

Eress
26-12-2011, 19:12
Secondo me sarebbe meglio fare così, un'installazione pulita tanto da quel che ho capito si tratta di installazioni recenti, perderesti solo un po' di tempo.

Il Bruco
26-12-2011, 19:54
Il Boot di W7 ricorda tutte le installazioni eseguite anche se hai tolto l'HD

Una volta che è partito il SO
Tasto dx del mouse su "Computer"
Proprietà
Impostazioni di sistema avanzate
Impostazioni della sezione Avvio e ripristino
Togli la spunta a "Visualizza elenco sistemi operativi per:"
OK
OK
Chiudi tutto e riavvia il PC
Ora partirà senza gli altri SO

ThundersInMyHead
26-12-2011, 20:43
Grazie degli aiuti ma sono riuscito a risolvere da solo. Il problema? Avevo fatto fare dei collegamenti ed il test per vedere se funzionava, quando il tecnico era entrato nel BIOS ha cambiato a casaccio delle impostazioni determinando il malfunzionamento del pc. Mi è bastato riportarle a default per far funzionare perfettamente. L'unica cosa che pensavo fosse giusta. Vai a fidarti degli informatici hahaha.