PDA

View Full Version : installazione nuovp hdd


master46
26-12-2011, 12:32
salve a tutti, come da titolo ho intenzione di installare un nuovo hard disk al mio pc, in aggiunta a quello preesistente (disco classico a piatti magnetici, non ssd)...considerando che ho intenzione di installarci ubuntu, la mia domanda è: devo modoficare qualcosa nel bios per far funzionare tutto al meglio?...vorrei evitare il raid, poichè i due dischi sono molto diversi fra loro, sia come capienza che come velocità.

Grazie in anticipo e buone feste a tutti!

alecomputer
26-12-2011, 16:18
Dipende da quello che vuoi fare , immagino che sul disco principale ci sia installato windows :

Se installi direttamente ubuntu sul disco secondario , si creera in automatico un menu di avvio dove potrai sceglere se avviare windows o ubuntu . inoltre i file di avvio di windows verranno sostituiti da quelli di ubuntu anche se si trovano sul disco primario c:\ . E non devi modificare nulla nel bios .

Se invece togli il disco primario e installi ubuntu sul disco secondario , tutta l' installazione di ubuntu andra sul disco secondario compresi i file di avvio .
Ovviamente poi per farlo partire dovrai o modificare il bios , oppure premere F8 all' avvio del pc e scegliere con quale sistema operativo fare partire il pc .

master46
26-12-2011, 19:37
scusa ma se installo ubuntu nel disco secondario (mantenendo anche quello primario) perchè i file di avvio di windows dovrebbero essere sovrascritti da quelli di ubuntu? Ovviamente ubuntu lo installo sul disco nuovo (cioè il secondario), non vedo perchè questo debba sovrascrivere dei file che si trovano in un altro hdd (quello primario)...

alecomputer
26-12-2011, 19:48
I file di avvio vengono sovrascritti per fare il modo che ubuntu parte come 1° sistema operativo . Questa cosa la fa anche windows 7 per esempio .

Probabilmente lo fanno perche cosi al sucessivo riavvio hai gia il sistema operativo pronto a funzionare senza che devi entrare nel bios e modificare nulla .

Se non ci credi prova a installare ubuntu sul disco secondario e poi vedi se togliendo il disco secondario windows xp si avvia ancora in modo normale oppure no .

master46
04-01-2012, 09:18
ok, ho installato ubuntu sul disco secondario, mantenendo quello primario disconnesso durante tutta l'installazione. Ora, c'è un modo per ottenere il dual boot all'avvio, senza dover ogni volta accedere al bios per scegliere quale sistema operativo (hard disk) far partire?

alecomputer
04-01-2012, 16:46
Puoi fare in 2 modi :
1) installi un programma che gestisce il boot di vari sistemi operativi .
2) Setti il programma di avvio di ubuntu in modo da farlo diventare multiboot .

master46
05-01-2012, 16:32
sarei più propenso per la seconda alternativa. Come faccio?

master46
07-01-2012, 10:37
nessuno?:(

alecomputer
07-01-2012, 15:45
Non sono troppo esperto di linux quindi non ti posso aiutare a modificare il file di avvio di ubuntu , puoi comunque cercare in internet se esistono delle guide gia pronte , oppure puoi chiedere qui nel forum nella sezione dedicata a linux .

master46
08-01-2012, 12:06
ok, grazie mille x la disponibilità!:)