View Full Version : Domanda: Per voi "riavvio immediato" cosa significa?
Scusate la domanda stramba ma vorrei sapere cosa intendete per riavvio immediato di un pc o si riavvia immediatamente. Cioè il pc deve riavviarsi immediatamente dopo aver premuto il pulsante di alimentazione, eseguire la fase di post e poi riavviarsi oppure "eseguire del linguaggio macchina" prima di riaviarsi.
Il motivo è presto detto, ho venduto un portatile che si riavvia immediatamente dopo 2 secondi(accensione della lampada dello schermo, spie accese e ventola che gira), ma l'acquirente visto che non riesce a ripararlo cerca di attaccarsi al fatto che la descrizione non era corretta ovvero che per lui il riavvio significa eseguire del linguaggio macchina o per quanto ho potuto capire dall'arrampicata sugli specchi l'esecuzione della fase di post.
Ditemi, sono curioso di sapere se sono io in torto ho meno.
Anzi, approfitto per chiedervi il da farsi con paypal, l'oggetto è venduto come non funzionante ma secondo lui l'oggetto è difforme dalla descrizione.
Auguri!
Dumah Brazorf
26-12-2011, 12:18
Che portatile è? (curiosità)
Tu cosa hai scritto esattamente nell'inserzione di vendita?
Venduto come non funzionante dovrebbe essere sufficiente.
Mica sei tu?
Un Acer Aspire 5520, nell'inserzione ho scritto che si riavvia immediatamente ed entra in loop, esattamente "si riavvia immediatamente con successivi loop di riavvii" se voglio fare il pignolo la forma è sbagliata ma il succo non cambia. Ti risparmio il resto.
Insomma quello che mi dà fastidio non è tanto la contestazione ma il modo, si vede da tre chilometri un arrampicata colossale sul riavvio che non mi piace e mi indispone.
Dumah Brazorf
26-12-2011, 14:03
Quel tipo di guasto si ripara abbastanza facilmente, è solo una questione di coraggio o per meglio dire calma e pazienza (e tempo) in quanto c'è da smontare completamente il portatile, passare il chipset con la pistola termica e rimontare tutto.
Il difetto è del chipset e/o del sistema di raffreddamento del chipset e ne sono affetti un po' tutti i portatili che lo usano, acer come hp e altri. In soldoni partono le saldature sotto il chipset per cui il chipset va scaldato in modo da rifondere le saldature.
http://www.youtube.com/watch?v=by4yJ4fpJig
http://www.youtube.com/watch?v=XykI-u9mSOY
Scarica i soldi dal conto paypal prima che al simpaticone venga voglia di farteli bloccare.
quoto...ed inoltre andava indicato un prezzo simbolico se presentava quel difetto hardware palese...
Eventualmente inserivi anche la modalità di vendita a pezzi...quindi l'interessato deciderà su come muoversi.
Io lo intendo come problema hardware serio (fase POST)...prima della fase di caricamento Sistema Operativo.
Di sicuro era un'acquirente inesperto, poichè ha considerato il "problema" come il classico BSOD di Win...e quindi con l'intento di fare l'affarone.
Ma voi vi siete scambiati maggiori informazioni in pvt circa il sintomo ?
Prima della fase di boot.
Non voglio andare ot ma diciamo che è un personaggio, gli avevo proposto la consegna mano e non ho avuto uno straccio di risposta, dopo un giorno trovo il pagamento paypal, il giorno dopo mi manda uno striminzito messaggio dal tono minaccioso e arrogante(del tipo: ti ho pagato ieri e pretendo il codice) chiedendomi il tracknumber(nell'inserzione avevo scritto fino a tre giorni lavorativi dopo il pagamento) poi il nulla fino ad oggi con l'arrampicata sugli specchi, dicendo di soprassedere se lo avesse sistemato:sofico: chiaro riferimento all'affarone. Mi domando cosa ho fatto di male per sorbirmi simili persone.
Quel tipo di guasto si ripara abbastanza facilmente, è solo una questione di coraggio o per meglio dire calma e pazienza (e tempo) in quanto c'è da smontare completamente il portatile, passare il chipset con la pistola termica e rimontare tutto.
Il difetto è del chipset e/o del sistema di raffreddamento del chipset e ne sono affetti un po' tutti i portatili che lo usano, acer come hp e altri. In soldoni partono le saldature sotto il chipset per cui il chipset va scaldato in modo da rifondere le saldature.
http://www.youtube.com/watch?v=by4yJ4fpJig
http://www.youtube.com/watch?v=XykI-u9mSOY
Scarica i soldi dal conto paypal prima che al simpaticone venga voglia di farteli bloccare.
Esattamente, beccato in pieno il problema ma per mettere le mani avanti non l'ho scritto nell'inserzione(con la sfiga che mi ritrovo magari era altro). La vedo dura per i soldi, perché con i tempi biblici di paypal....
Cmq che mi sia di lezione, alla prossima Furio sarà un dilettante.
Gente leggete e fatevi 2 risate anche se vado ot "Il computer invece ne si avvia, ne si riavvia, ne esegue continui LOOP. LOOP tecnicamente significa che il computer quando si accende esegue delle istruzioni per avviare in seguenza le varie componenti hardware, CPU, SCHEDA VIDEO, RAM e così via."
Oltre ad essere un farabutto(lo schermo si accende) è pure ignorante.
Sto pirla neanche ha ricaricato la batteria e grazie al piffero che resta acceso mezzo secondo.
Cmq cosa mi consigliate di fare, converto in reclamo o mi scambio qualche messaggio con la capra.
La capra ha avuto la meglio con paypal e sfotte pure. Bene, un cliente in meno per paypal anzi ebay. Mi complimento con l'operato di paypal, in quanto ogni stronzata(leggete sopra) che viene scritta dall'acquirente viene presa per buona.
La capra ha avuto la meglio con paypal e sfotte pure. Bene, un cliente in meno per paypal anzi ebay. Mi complimento con l'operato di paypal, in quanto ogni stronzata(leggete sopra) che viene scritta dall'acquirente viene presa per buona.
nessuno ti vieta di ordinare a suo nome una decina di pizze... :O
nessuno ti vieta di ordinare a suo nome una decina di pizze... :O
Lo impasterei al muro ma direi di no.
visto che ormai la controversia e chiusa e il reclamo pure vi finisco di raccontare la storiella.
Dopo aver rotto le scatole per due settimane, inventato fantomatici problemi ad un banco di ram e alla batteria(esaurita per lui)* tanto per caricare ulteriormente il problema principale cioè quello che il pc per lui non sia avvia....pardon non va il loop. Ieri mi arriva un email di paypal che recita Poiché l'acquirente ha segnalato che il reclamo è stato risolto in modo
amichevole, la pratica è stata chiusa. i soldi sono stati sbloccati e sono sul mio conto mentre il portatile presumo che se lo sia tenuto. Da notare che ieri era l'ultimo giorno utile per fornire prova dell'avvenuta spedizione del pc a paypal per poter sbloccare i soldi e passarli sul conto del tizio. il soggetto in questione aveva chiesto a caratteri cubitali il rimborso dell'intera somma confermandolo anche dopo aver vinto il reclamo in un messaggio, quindi com'è che mi ritrovo i soldi sul conto?
L'unica spiegazione plausibile è che sia riuscito a riparalo(venduto come non funzionante!! Da quando si deve garantire la riparabilità di un bene venduto per non funz.) oppure che non abbia la più pallida idea di come funzioni paypal ed in particolare il rimborso.
*Sto portatile ha funzionato a singhiozzo fino al punto di riavviarsi immediatamente dopo aver premuto il pulsante di accensione e fino a quel momento, circa sei mesi or sono, la batteria durava abbondantemente sopra le tre ore, vorrei capire come si sia potuta esaurire una batteria in tale lasso di tempo, al massimo gli concedo mezz'ora di autonomia in meno.
Max Biaggi
10-01-2012, 14:13
In qualsiasi caso io toglierei i soldi da paypal :D
In teoria, si può solo attaccare al tram, il RECLAMO ormai è chiuso. Al massimo mi può rilasciare il mio primo feed negativo ma tanto non mi interessa.
Ho concesso molto in questi anni(reg. dal 2004), insomma ho dato il culo a chi acquistava e non(vendite annullate anche per 300€ solo perché ci ripensavano, alcuni dopo avermi pagato!), adesso basta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.