PDA

View Full Version : Scelta HD multimediale: WD Tv Live o Elements Play?


karlkap
26-12-2011, 10:55
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un lettore multimediale con queste caratteristiche:

- Hard disk interno
- Massima compatibilità con formati video
- Facilmente aggiornabile e con menù intuitivo
- Possibilità di sfogliare la lista video con le locandine e breve descrizione dei film

Il negozio tecnologico vicino casa ha uno stand di prodotti WD che leggo qui ampiamente utilizzati e, tra quelli con HD interno, ha:

WD Elements Play con disco di 2 TB a 219,90 euro
WD Tv Live Hub con disco da 1 TB a 269,90 euro

Leggo che molti di voi hanno il WD Tv Live, è molto differente dall'Elements Play?
Quale dei due prodotti fa più al caso mio?
Grazie del vostro aiuto.

enrydgl2012
26-12-2011, 19:42
Io non prenderei nessuno dei due.
Il live hub ha problemi di velocità in trasferimento nel disco interno mentre il live elements (che purtroppo ancora vendono) fa schifo pure a livello di chip (amlogic).

Se devo scegliere uno dei due, a livello di sicurezza di lettura fluida e totale dei film non ho dubbi : Live Hub tutta la vita.

Almeno il Live Hub ha un bel Sigma al suo interno.

Ciao.

karlkap
30-12-2011, 07:59
Io non prenderei nessuno dei due.
Il live hub ha problemi di velocità in trasferimento nel disco interno mentre il live elements (che purtroppo ancora vendono) fa schifo pure a livello di chip (amlogic).

Se devo scegliere uno dei due, a livello di sicurezza di lettura fluida e totale dei film non ho dubbi : Live Hub tutta la vita.

Almeno il Live Hub ha un bel Sigma al suo interno.

Ciao.

Grazie della risposta,
tu, anche estendendo ad altri modelli, quale mi consiglieresti?

karlkap
30-12-2011, 08:07
Il negozio ha anche prodotti Lacie come il LaCinema PlayHD da 1tb a 200 euro

enrydgl2012
30-12-2011, 19:15
Il negozio ha anche prodotti Lacie come il LaCinema PlayHD da 1tb a 200 euro

Io non prenderei un lettore con HDD interno non modificabile. Al massimo prenderei o uno via USB esterno oppure montabile da 3,5" o 2,5" a parte. Infatti questo permette 2 cose :
1 - puoi scegliere te l'hdd più veloce e silenzioso
2 - se si rompe il disco la garanzia è sul disco e non su tutto il mediaplayer. Inoltre fai presto a cambiarlo e puoi sempre usare il media togliendo il disco interno rotto.

Quindi per un 3,5" interno ce ne sono una marea. Per il budget di 200 euro prenderei il Med8er Med500x2 (senza disco interno) oppure un bel PopCorn o Dune.

Se devi decidere tra i lettori citati precedentemente evita l'Elements.

Ciao.

karlkap
03-01-2012, 08:48
Io non prenderei un lettore con HDD interno non modificabile. Al massimo prenderei o uno via USB esterno oppure montabile da 3,5" o 2,5" a parte. Infatti questo permette 2 cose :
1 - puoi scegliere te l'hdd più veloce e silenzioso
2 - se si rompe il disco la garanzia è sul disco e non su tutto il mediaplayer. Inoltre fai presto a cambiarlo e puoi sempre usare il media togliendo il disco interno rotto.

Quindi per un 3,5" interno ce ne sono una marea. Per il budget di 200 euro prenderei il Med8er Med500x2 (senza disco interno) oppure un bel PopCorn o Dune.

Se devi decidere tra i lettori citati precedentemente evita l'Elements.

Ciao.

Grazie della risposta, alla fine penso prenderò il wd tv live streaming media player e poi un hd esterno da 3 tb così sto bene per un pò.