View Full Version : Acquisto PC preassemblato = Emergenza natalizia
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e avrei un DISPERATISSIMO bisogno di consigli circa l'acquisto di un PC desktop che ho comprato all'ipercoop (:eek:) per Natale a mio padre, grande amante di sparatutto:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?objectID=c03050289&lang=en&cc=us&contentType=SupportFAQ&prodSeriesId=5151865&prodTypeId=12454
In realtà non me ne intendo per nulla di PC hardware così ho provato a prendere il meglio per quei 300-400 euro che potevo permettermi con l'idea che poi mio padre avrebbe potuto portarlo indietro se ne voleva uno più "potente" aggiungendo di tasca sua qualche centinaio di euro (forse 200...)...si è un pò contorta come situazione -.-, ma non vi sto a spiegare...
Fatto sta che ora sono molto dubbioso sul da farsi, vorrei chiedervi se tanto vale tenerlo come buona base da cui partire per migliorare le prestazioni comprando a parte nuovi componenti (ammesso che si possa configurarlo tipo aumentare la RAM) o se con qualche centinaio di euro possiamo salire di livello acquistando un modello più performante, tenendo presente che comunque dobbiamo acquistare un altro prodotto sempre all'ipercoop.
I3-I5-Quadcore...processore...sono tutte parole misteriose per me... :doh:. Mi rendo conto che forse sono stato impulsivo ma, insomma è stato un regalo flash e l'entusiasmo dell'acquisto ha prevalso su ogni mia forma di scrupolo:P...Aspetto news al più presto...entro il 28 dobbiamo renderlo nel caso :muro:!
beh per 400 € preassemblato cosa pretendevi? :D magari nei 400 € ti hanno venduto pure il monitor?
se come hai detto il computer lo volete usare per giocare, il mio parere semiprofessionale è: quel coso è una ciofeca :D scherzi a parte, andrebbe bene per riprodurre video, come media center, oppure come normale pc desktop da ufficio.
la ram installata è un modulo da 4GB, e al massimo puoi comprarne un altro da 4GB e arrivare a 8, hai solo due slot. non prendiamo in considerazione la possibilità del dual channel, visto che probabilmente monta un modulo di ram di chissà quale produttore, e trovarlo uguale sarebbe un'odissea.
la cpu che monta è una di quelle con gpu integrate, non sono male per ridurre i consumi, ma per qualcuno che punta al videogioco il consiglio è sempre quello di avere una scheda video discreta, c'è lo slot pci-ex 16x libero per questo scopo ma... c'è il problema dell'alimentazione. 300 watt sono molto pochi... potrebbero anche bastare, ma saresti proprio al limite, e spingendolo al massimo magari un bel giorno si brucia l'alimentatore. senza contare che magari non ha neanche un uscita a 6 pin per la scheda video, quindi non potresti neanche alimentare un'eventuale scheda video dedicata.
comunque tutto sta se cercate prestazioni ottimali, oppure se giocate ogni tanto e vi accontentate di prestazioni medie diciamo...
beh per 400 € preassemblato cosa pretendevi? :D magari nei 400 € ti hanno venduto pure il monitor?
se come hai detto il computer lo volete usare per giocare, il mio parere semiprofessionale è: quel coso è una ciofeca :D scherzi a parte, andrebbe bene per riprodurre video, come media center, oppure come normale pc desktop da ufficio.
la ram installata è un modulo da 4GB, e al massimo puoi comprarne un altro da 4GB e arrivare a 8, hai solo due slot. non prendiamo in considerazione la possibilità del dual channel, visto che probabilmente monta un modulo di ram di chissà quale produttore, e trovarlo uguale sarebbe un'odissea.
la cpu che monta è una di quelle con gpu integrate, non sono male per ridurre i consumi, ma per qualcuno che punta al videogioco il consiglio è sempre quello di avere una scheda video discreta, c'è lo slot pci-ex 16x libero per questo scopo ma... c'è il problema dell'alimentazione. 300 watt sono molto pochi... potrebbero anche bastare, ma saresti proprio al limite, e spingendolo al massimo magari un bel giorno si brucia l'alimentatore. senza contare che magari non ha neanche un uscita a 6 pin per la scheda video, quindi non potresti neanche alimentare un'eventuale scheda video dedicata.
comunque tutto sta se cercate prestazioni ottimali, oppure se giocate ogni tanto e vi accontentate di prestazioni medie diciamo...
No niente monitor :Prrr:!
A parte gli scherzi, parole dure ma giuste per carità...siamo stati avventati e nell'entusiasmo di fare abbiamo sbagliato. Quindi anche prendendo una bella scheda grafica i problemi potrebbero comuque sorgere a frotte? In un eventuale cambiamento nell'acquisto vale la pena guardare l'alimentazione? Certo mio padre non è un hardcore gamer però se girasse decentemente Battlefield 3 per dire...eh....
beh per battlefield 3 quel computer soddisfa i requisiti minimi, magari non sarà in grado di andare in full hd con i dettagli al massimo, ma per partire dovrebbe partire.
diciamo che i computer preassemblati solitamente non si prestano molto bene ad eventuali upgrade, per farti un'idea dei consumi: http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/487/immagini/NVIDIA_GTX_560Ti_Consumi.jpg
tieni conto che l'i7 920 ha un TDP di 130 Watt normalmente e lì è overclockato, mentre il TDP del vostro A6 3600 è di soli 65, inoltre una gpu esageratamente potente potresti non riuscire nemmeno a sfruttarla perchè la limitatezza della cpu fa da collo di bottiglia
beh per battlefield 3 quel computer soddisfa i requisiti minimi, magari non sarà in grado di andare in full hd con i dettagli al massimo, ma per partire dovrebbe partire.
diciamo che i computer preassemblati solitamente non si prestano molto bene ad eventuali upgrade, per farti un'idea dei consumi: http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/487/immagini/NVIDIA_GTX_560Ti_Consumi.jpg
tieni conto che l'i7 920 ha un TDP di 130 Watt normalmente e lì è overclockato, mentre il TDP del vostro A6 3600 è di soli 65, inoltre una gpu esageratamente potente potresti non riuscire nemmeno a sfruttarla perchè la limitatezza della cpu fa da collo di bottiglia
Grazie mille per le dritte, sei gentilissimo visto che poi parli a un ignorante patentato XD. Più o meno riesco a seguirti ecco, anche se devo googlare quasi tutti i termini.
Insomma con una radeon HD 6950 rischio di fondere l'alimentatore e non c'è speranze di trovare un preassemblato che la tolleri giusto?
Comunque domani vado da un negozio di PC qui vicino che assembla PC e chiderò consigli anche a loro, tanto ormai mi rendo conto che la frittata e fatta...
Insomma con una radeon HD 6950 rischio di fondere l'alimentatore e non c'è speranze di trovare un preassemblato che la tolleri giusto?
no va beh, ci saranno anche preassemblati che la montano già di default magari, ma come cifre penso che stiamo parlando di almeno il doppio.
in teoria 300 watt bastano per alimentare il tuo sistema, ma c'è da considerare anche l'amperaggio che può erogare l'alimentatore, ed è probabile che ci sia installato una qualche marca cinese non molto affidabile.
inoltre un alimentatore da 500 watt non significa che consuma più di un 300 watt, anzi è probabile che sia più efficiente e i consumi leggermente minori, il consumo del sistema è in base al carico di lavoro, non è fisso come quello di una stufetta.
spesso alla scelta dell'alimentatore viene data poca importanza ma è un componente fondamentale per la stabilità e la longevità di un sistema, soprattutto se si vuole fare overclock o sistemi sli/crossfire, anche se non penso sia il vostro caso (per inciso quella scheda madre non supporta neanche sli/crossfire (per farti risparmiare una googlata si tratta di collegare insieme più schede video ;) )).
no va beh, ci saranno anche preassemblati che la montano già di default magari, ma come cifre penso che stiamo parlando di almeno il doppio.
in teoria 300 watt bastano per alimentare il tuo sistema, ma c'è da considerare anche l'amperaggio che può erogare l'alimentatore, ed è probabile che ci sia installato una qualche marca cinese non molto affidabile.
inoltre un alimentatore da 500 watt non significa che consuma più di un 300 watt, anzi è probabile che sia più efficiente e i consumi leggermente minori, il consumo del sistema è in base al carico di lavoro, non è fisso come quello di una stufetta.
spesso alla scelta dell'alimentatore viene data poca importanza ma è un componente fondamentale per la stabilità e la longevità di un sistema, soprattutto se si vuole fare overclock o sistemi sli/crossfire, anche se non penso sia il vostro caso (per inciso quella scheda madre non supporta neanche sli/crossfire (per farti risparmiare una googlata si tratta di collegare insieme più schede video ;) )).
Ok...bhé che dire, ho imparato qualcosa :fagiano:. Mi sa che proverò a migliorare la scheda grafica sperando in bene e magari fra un annetto io mi prenderò in carico la ciofeca di mio padre (tanto non ci giocherei io :P) e vedremo di far le cose per bene :P...
Grazie ancora :)!
sezione CONFIGURAZIONI COMPLETE PC DESKTOP
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.