PDA

View Full Version : Aiuto scelta netbook (Asus vs Samsung)


Grein
25-12-2011, 23:05
Tra poco mi comprerò un netbook e sono fortemente indeciso, da euronics ho trovato questi 2:
SAMSUNG - 305U1A A02
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/netbook/samsung-305u1a-a02/prod112021730.html
ASUS - 1215N-SIV161M
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/netbook/asus-1215n-siv161m/prod112028583.html

Quale credete sia meglio? Qualcuno li possiede e sa dirmi come si trova? Altrimenti altri modelli con le stesse caratteristiche o migliori?

Grein
25-12-2011, 23:18
fra i 2 il Samsung..x Ram e CPU...

Il samsung però a detta di alcuni utenti in rete pecca di autonomia (batteria a 4 celle :rolleyes: ) e ha problemi con i driver wireless in caso di utilizzo con linux (cosa che reputo moooolto fastidiosa).
Alternative valide?

tonyxx
26-12-2011, 09:16
Il samsung però a detta di alcuni utenti in rete pecca di autonomia (batteria a 4 celle
attenti, si è a 4 celle, ma da 4000mha, mentre le 6 celle dei netbook sono a 4400mha, solo il 10% di capacità in più:read:
ihmo meglio il samsung è assemblato bene, ha una tastiera che non flette minimamente, e l' introvabile display opaco

Grein
26-12-2011, 12:08
attenti, si è a 4 celle, ma da 4000mha, mentre le 6 celle dei netbook sono a 4400mha, solo il 10% di capacità in più:read:
ihmo meglio il samsung è assemblato bene, ha una tastiera che non flette minimamente, e l' introvabile display opaco

Non credo che l'amperaggio/ora sia l'unica cosa da tenere in considerazione per una batteria ma comunque credo che il problema non sia del tutto essa, più che altro monta un processore che sacrifica molto il consumo per la potenza...C'è qualcuno che sappia consigliarmi delle alternative valide??

Deus-Ex
27-12-2011, 00:40
le autonomie sono simili, infatti lato cpu l'atom fà un pò meglio (considerando uno scenario base) mentre sul lato vga la ion consuma più della vga integrata amd (sempre qui scenario base)
se serve ancora più autonomia ci sono i lenovo thikpad X120/121e con batterie a 6 cell Li-Ion e 57 Whr, ma sono più difficili da reperire

Grein
28-12-2011, 00:25
Ecco il netbook delle meraviglie:
http://www.sony.it/product/vn-y-series/vpcyb3v1e
Come il samsung ma con una batteria decisamente più prestante! (A quanto pare a 6 celle da 7200 mah e 10.8 v)
Grazie lo stesso..

Deus-Ex
28-12-2011, 02:22
a che prezzo lo hai trovato/preso?

tonyxx
28-12-2011, 08:54
già c è anche quel sony vaio:D
viene circa 360 euro

Grein
28-12-2011, 10:38
Viene 429 da euronics, ma online lo trovi tranquillamente a 360/390 euro :)

paolo.xbacco
28-12-2011, 21:25
ciao a tutti
mi aggancio a questa discussione per non aprirne una nuova :) sto scegliendo anche io un netbook, quali tra questi mi consigliereste?

- Sony Vaio VPCYB3V1E

- Samsung NP305U1A-A02IT

- Asus EEEPC 1215B-BLK047M

Grazie mille :)

shevaluk
29-12-2011, 11:03
Aggiungiamo alla lista anche il nuovo Asus 1225B appena presentato. Dovrebbe essere commercializzato a gennaio ad un prezzo di 350€!

Grein
29-12-2011, 11:40
ciao a tutti
mi aggancio a questa discussione per non aprirne una nuova :) sto scegliendo anche io un netbook, quali tra questi mi consigliereste?

- Sony Vaio VPCYB3V1E

- Samsung NP305U1A-A02IT

- Asus EEEPC 1215B-BLK047M

Grazie mille :)

Fra i tre che hai detto, i primi due si equivalgono quasi per tutto, ti elenco le poche differenze:
-Samsung con schermo opaco e sony no
-Samsung con webcam da 1.3 Mp mentre sony da 0.3
-Il samsung ha problemi con vari driver se ci installi linux
-Il touchpad del sony è più piccolo e più sconfortevole rispetto a quello del samsung
-La tastiera del sony è leggermente peggiore di quella del samsung
-Il samsung ha una batteria a dir poco ridicola, quindi ci rimetti di autonomia, mentre quella del sony è accettabile.
Se non fosse stato per l'ultimo punto avrei scelto samsung, ma credimi l'autonomia (almeno per me) in un netbook è una delle cose più importanti.

Per quanto riguarda l'asus, è meno prestante degli altri due, sia di processore che di ram (E-350 vs E-450 e 3Gb ddr3 1066 vs 4Gb ddr3 1333) ma ha la particolarità di avere il usb 3.0 e il vantaggio che se sei disposto a fartelo spedire dall'estero (Germania ;) ) lo paghi poco più di 300 euro :)

paolo.xbacco
29-12-2011, 11:49
Fra i tre che hai detto, i primi due si equivalgono quasi per tutto, ti elenco le poche differenze:
-Samsung con schermo opaco e sony no
-Samsung con webcam da 1.3 Mp mentre sony da 0.3
-Il samsung ha problemi con vari driver se ci installi linux
-Il touchpad del sony è più piccolo e più sconfortevole rispetto a quello del samsung
-La tastiera del sony è leggermente peggiore di quella del samsung
-Il samsung ha una batteria a dir poco ridicola, quindi ci rimetti di autonomia, mentre quella del sony è accettabile.
Se non fosse stato per l'ultimo punto avrei scelto samsung, ma credimi l'autonomia (almeno per me) in un netbook è una delle cose più importanti.

Per quanto riguarda l'asus, è meno prestante degli altri due, sia di processore che di ram (E-350 vs E-450 e 3Gb ddr3 1066 vs 4Gb ddr3 1333) ma ha la particolarità di avere il usb 3.0 e il vantaggio che se sei disposto a fartelo spedire dall'estero (Germania ;) ) lo paghi poco più di 300 euro :)

Preferirei l'acquisto in Italia solo per una questione di tempi e fatturazione :)
Non utilizzerò linux, terrò Windows.
L'utilizzo sarà la sera soprattutto per finire qualche lavoro (utilizzando Dreamweaver e PhotoShop), per svago (per di più navigazione) o per collegarmi ai miei server in Desktop Remoto.
Del Sony sai dirmi se è possibile eventualmente installare un SSD e se è un'operazione facile?

Detto tutto questo... mi consigli il Sony? :)

Grein
29-12-2011, 12:15
Preferirei l'acquisto in Italia solo per una questione di tempi e fatturazione :)
Non utilizzerò linux, terrò Windows.
L'utilizzo sarà la sera soprattutto per finire qualche lavoro (utilizzando Dreamweaver e PhotoShop), per svago (per di più navigazione) o per collegarmi ai miei server in Desktop Remoto.
Del Sony sai dirmi se è possibile eventualmente installare un SSD e se è un'operazione facile?

Detto tutto questo... mi consigli il Sony? :)

Ti consiglio il sony se hai bisogno di autonomia, ma se dell'autonomia non te ne frega un gran che e non hai necessità di linux puoi prenderti tranquillamente il samsung, che ha uno schermo decisamente migliore (opaco e con retroilluminazione a led) e anche tastiera e touchpad migliori del sony, tanto i prezzi sono pressochè identici :) Oppure, come ha detto shevaluk aspetti che sia commercializzato il nuovo asus 1225B che sembra essere un ottima alternativa a un prezzo inferiore di tutti gli altri!
Per quanto riguarda l'SSD non ti so dire siccome non ho mai avuto la necessità di farlo, ma dovrebbe essere una semplice operazione per uno che ha almeno un pochino di praticità ;)

paolo.xbacco
29-12-2011, 12:24
Ti consiglio il sony se hai bisogno di autonomia, ma se dell'autonomia non te ne frega un gran che e non hai necessità di linux puoi prenderti tranquillamente il samsung, che ha uno schermo decisamente migliore (opaco e con retroilluminazione a led) e anche tastiera e touchpad migliori del sony, tanto i prezzi sono pressochè identici :) Oppure, come ha detto shevaluk aspetti che sia commercializzato il nuovo asus 1225B che sembra essere un ottima alternativa a un prezzo inferiore di tutti gli altri!
Per quanto riguarda l'SSD non ti so dire siccome non ho mai avuto la necessità di farlo, ma dovrebbe essere una semplice operazione per uno che ha almeno un pochino di praticità ;)

Devo acquistarlo entro fine anno (per motivi di "costi" :P), per l'autonomia non saprei, nel senso che cmq lo utilizzerei la sera e non per giocare/vedere film e, sicuramente, non per ore ed ore :)
Del Samsung ho provato a cercare se ci fosse una batteria a 6 celle ma non trovo nulla, ne sapete qualcosa voi?

Grein
29-12-2011, 12:34
Devo acquistarlo entro fine anno (per motivi di "costi" :P), per l'autonomia non saprei, nel senso che cmq lo utilizzerei la sera e non per giocare/vedere film e, sicuramente, non per ore ed ore :)
Del Samsung ho provato a cercare se ci fosse una batteria a 6 celle ma non trovo nulla, ne sapete qualcosa voi?

Per il samsung c'è questa che è una bomba:
http://www.ebay.it/itm/8850mah-Battery-for-Samsung-AA-PB0TC4A-AA-PB0TC4B-NP300U1A-300U1A-NP305U1A-N310-/110796568648?pt=Laptop_Batteries&hash=item19cbfd7848
Però alla fine pagheresti il tutto più del sony e visto che non hai particolari esigenze forse ti conviene prendere quello :)

paolo.xbacco
29-12-2011, 12:37
Per il samsung c'è questa che è una bomba:
http://www.ebay.it/itm/8850mah-Battery-for-Samsung-AA-PB0TC4A-AA-PB0TC4B-NP300U1A-300U1A-NP305U1A-N310-/110796568648?pt=Laptop_Batteries&hash=item19cbfd7848
Però alla fine pagheresti il tutto più del sony e visto che non hai particolari esigenze forse ti conviene prendere quello :)

però questa è un'ottima notizia, potrei anche prendere il Samsung e, + avanti, acquistare questa batteria :)
Se questa batteria risolvesse il problema di durata, meglio quindi il Samsung?

Grein
29-12-2011, 12:50
però questa è un'ottima notizia, potrei anche prendere il Samsung e, + avanti, acquistare questa batteria :)
Se questa batteria risolvesse il problema di durata, meglio quindi il Samsung?

Si, in teoria questa risolverebbe il problema, conta anche però che non hai la provenienza certa di questa batteria... ;)
Te l'ho detto, sotto alcuni piccoli aspetti è meglio il samsung, alla fine però la sostanza è la stessa....Tieni solo presente che se prendi il samsung (senza batteria potenziata) puoi scordarti l'autonomia e l'utlizzo con linux..

paolo.xbacco
29-12-2011, 12:52
Si, in teoria questa risolverebbe il problema, conta anche però che non hai la provenienza certa di questa batteria... ;)
Te l'ho detto, sotto alcuni piccoli aspetti è meglio il samsung, alla fine però la sostanza è la stessa....Tieni solo presente che se prendi il samsung (senza batteria potenziata) puoi scordarti l'autonomia e l'utlizzo con linux..

Linux non lo utilizzerei, mi interessa di + il discorso dell'autonomia... non ho trovsato molto in giro sulla durata del Sony e del Samsung, tu sai darmi dei valori? grazie :)

Grein
29-12-2011, 13:06
Linux non lo utilizzerei, mi interessa di + il discorso dell'autonomia... non ho trovsato molto in giro sulla durata del Sony e del Samsung, tu sai darmi dei valori? grazie :)

Il samsung sfiora le 2 ore in massimo sforzo (cpu e gpu a palla, wifi attivo, luminosità al max...) sennò 3 ore in utilizzo medio e 4 circa al minimo.
Per il sony all'euronics fanno una stima di 8 ore (incompetenti :mad: ), siccome non mi è ancora arrivato non ti so dire con certezza, ma dovrebbero essere 6 ore al minimo, 5 utilizzo medio e 4 tutto a palla. Conta che ha una batteria a 6 celle da 7200 mah e 10.8v e che sviluppa una potenza di 66 W all ora contro quella del samsung che è da 4000 mah e 7.2v se non mi sbaglio, c'è una bella differenza :D

paolo.xbacco
29-12-2011, 13:16
Il samsung sfiora le 2 ore in massimo sforzo (cpu e gpu a palla, wifi attivo, luminosità al max...) sennò 3 ore in utilizzo medio e 4 circa al minimo.
Per il sony all'euronics fanno una stima di 8 ore (incompetenti :mad: ), siccome non mi è ancora arrivato non ti so dire con certezza, ma dovrebbero essere 6 ore al minimo, 5 utilizzo medio e 4 tutto a palla. Conta che ha una batteria a 6 celle da 7200 mah e 10.8v e che sviluppa una potenza di 66 W all ora contro quella del samsung che è da 4000 mah e 7.2v se non mi sbaglio, c'è una bella differenza :D

ballano 2 ore di autonomia tra il Sonye e il Samsung, non è poca roba in effetti :)
Tu quindi hai preso il Sony? Per l'utilizzo che ne farei io (cmq un "pc di scorta") dovrebbe essere un buon prodotto :)

Grein
29-12-2011, 13:38
ballano 2 ore di autonomia tra il Sonye e il Samsung, non è poca roba in effetti :)
Tu quindi hai preso il Sony? Per l'utilizzo che ne farei io (cmq un "pc di scorta") dovrebbe essere un buon prodotto :)

Si ho ordinato il sony, a me serve un'autonomia accettabile per scuola :)

paolo.xbacco
29-12-2011, 13:45
Si ho ordinato il sony, a me serve un'autonomia accettabile per scuola :)

penso di acquistare il Sony, mi piace di +, posso anche collegarlo al mio monitor 1920x1200 in caso mi servisse, ora lo cerco e lo acquisto :)
grazie :)

paolo.xbacco
30-12-2011, 08:05
Un sito dove ho trovato il Vaio mi ha detto di non avere + disponibile la versione con e-450 ma di avere quello con i3 ... hanno le stesse caratteristiche salvo, appunto, la CPU e la scheda video (in questo caso una classica Intel) ... cosa mi consigliate?
Ci sono circa 100 euro in + per la versione con i3

paolo.xbacco
30-12-2011, 09:04
Alla fine, visto che dovevo acquistare il portatile entro fine anno, per non perdere tempo ho preso il SONY VAIO VPCYB3V1E/S ... + avanti metterò un SSD giusto per velocizzarlo :)
Appena mi arriverà posterò qui le mie impressioni :)
Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato :)

shevaluk
30-12-2011, 14:18
Alla fine, visto che dovevo acquistare il portatile entro fine anno, per non perdere tempo ho preso il SONY VAIO VPCYB3V1E/S ... + avanti metterò un SSD giusto per velocizzarlo :)
Appena mi arriverà posterò qui le mie impressioni :)
Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato :)
Hai preso la versione con i3?

paolo.xbacco
30-12-2011, 14:22
Hai preso la versione con i3?

No, quella con E-450 :)

shevaluk
03-01-2012, 15:11
Non è ancora arrivato? :D

paolo.xbacco
03-01-2012, 15:17
Non è ancora arrivato? :D

è arrivato 1 ora fa :D è sotto carica mentre aggiorno Windows, ho poco tempo per provarlo ora perchè sto lavorando, ma stasera (o stanotte) provo un pò a giocare e vedere com'è ;)

Mi sembra cmq ben realizzato, non mi da l'idea di "plasticotto" come certi netbook visti in giro :)

shevaluk
03-01-2012, 15:28
è arrivato 1 ora fa :D è sotto carica mentre aggiorno Windows, ho poco tempo per provarlo ora perchè sto lavorando, ma stasera (o stanotte) provo un pò a giocare e vedere com'è ;)

Mi sembra cmq ben realizzato, non mi da l'idea di "plasticotto" come certi netbook visti in giro :)

Bene. Magari più tardi posta qualche impressione sulla tastiera (se flette o meno) ed in generale sul netbook ;)

paolo.xbacco
03-01-2012, 15:38
Bene. Magari più tardi posta qualche impressione sulla tastiera (se flette o meno) ed in generale sul netbook ;)

la tastiera flette un pò, non so darti un metro di paragone o dirti se è tanto o poco visto che sono anni che non ho un portatile (e questo è + piccolo dei normali notebook che ho utilizzato)... la qualità dei tasti però è buona.
Non è un granchè il touchpad ma lo immaginavo, io cmq lo utilizzerò con un mouse.

Per ora posso dirti solo questo :)

fakky
04-01-2012, 22:54
Ciao,
se posso permettermi vorrei consigliare (ma anch'io sto valutando) il LENOVO x121E.
Mi sembra unisca i pregi di entrambi (schermo opaco e batteria a 6 celle). In più dovrebbe avere 1 slot libero per espandere la ram di altri 4b, per un totale di 8gb. e poi lenovo è famosa per fare notebook ottimi.

Unica pecca: mi sembra abbia solo 2 usb (e persino 2.0)
Che ne dite??

tonyxx
04-01-2012, 23:08
Il samsung sfiora le 2 ore in massimo sforzo (cpu e gpu a palla, wifi attivo, luminosità al max...)
se ti consola, il mio notebook in condizioni = fà massimo 40 minuti:D
con batteria da 5200mha e 6 celle però:D

paolo.xbacco
05-01-2012, 08:21
allora, sto sfruttnado il netbook, per ora, per collegarmi via desktop remoto sui miei server (il tutto di notte... sigh :cry: ) ... luminosità al 40%, wi-fi attivo ed utilizzo di Chrome come browser per fare i test via browser ... per ora ho lavorato sempre max 2 ore poi andavo a nanna :P Però l'indicatore della batteria mi dava ancora un'autonomia di max 2 ore, quindi (per essere ottimisti) dovrei arrivare a 4 ore.
Ho voluto provarlo anche con un gioco di FB per vedere un pò come si comporta, è un (bel) pò più lento ad aprirlo rispetto al PC fisso che utilizzo normalmente di giorno, poi una volta avviato fa il suo compitino ;)
Cmq mi sto trovando bene, è davvero leggerissimo, la tastiera seppur piccola non mi crea problemi (mi sono adattato al volo), il touchpad non lo sto utilizzando (preferisco il mouse), il tutto mi da l'idea di robustezza... appena riesco ad installare ed utilizzare programmi come Photoshop vi dico come mi trovo :)

shevaluk
05-01-2012, 10:06
allora, sto sfruttnado il netbook, per ora, per collegarmi via desktop remoto sui miei server (il tutto di notte... sigh :cry: ) ... luminosità al 40%, wi-fi attivo ed utilizzo di Chrome come browser per fare i test via browser ... per ora ho lavorato sempre max 2 ore poi andavo a nanna :P Però l'indicatore della batteria mi dava ancora un'autonomia di max 2 ore, quindi (per essere ottimisti) dovrei arrivare a 4 ore.
Ho voluto provarlo anche con un gioco di FB per vedere un pò come si comporta, è un (bel) pò più lento ad aprirlo rispetto al PC fisso che utilizzo normalmente di giorno, poi una volta avviato fa il suo compitino ;)
Cmq mi sto trovando bene, è davvero leggerissimo, la tastiera seppur piccola non mi crea problemi (mi sono adattato al volo), il touchpad non lo sto utilizzando (preferisco il mouse), il tutto mi da l'idea di robustezza... appena riesco ad installare ed utilizzare programmi come Photoshop vi dico come mi trovo :)
Ci sono parecchi programmi preinstallati? Magari con una formattazione ed installazione pulita di SO si acquisterebbe maggiore velocità in tutto..Sinceramente mi sembra strano che e 450 e 4gb di ram abbiano dei problemi con un giochino di fb rispetto ad un fisso (poi dipende dal fisso :D ).
Riscalda sotto sforzo?

paolo.xbacco
05-01-2012, 10:24
Ci sono parecchi programmi preinstallati? Magari con una formattazione ed installazione pulita di SO si acquisterebbe maggiore velocità in tutto..Sinceramente mi sembra strano che e 450 e 4gb di ram abbiano dei problemi con un giochino di fb rispetto ad un fisso (poi dipende dal fisso :D ).
Riscalda sotto sforzo?

I programmi installati sono della Sony, posso dirti che ce ne sono una decina ma il numero esatto non te lo so dire... l'unico che per ora ho tolto è l'antivirus mcafee.
La formattazione è tra le cose che dovrò fare ma ora purtroppo non posso dovendolo per forza usare di notte :((((( Una bella pulizia farà solo bene, installando poi Win7 64 bit potrò utilizzare tutta la RAM (con le versioni a 32 bit si arrivà a max. 3.5gb di RAM).
Non scalda assolutamente, anche se avviando appunto quel gioco di FB (in flash) la ventola parte e non smette + (ma è abbastanza silenziona, non da fastidio).

Grein
10-01-2012, 19:21
se ti consola, il mio notebook in condizioni = fà massimo 40 minuti:D
con batteria da 5200mha e 6 celle però:D

Si ma le variabili in gioco per comparare la durata di una batteria non sono mica poche eh :cool: