PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus ZENBOOK UX31


Omega73
24-12-2011, 20:50
Thread ufficiale sull'Asus ZENBOOK UX31
http://tablet-news.com/wp-content/uploads/2010/04/ASUS-logo.png

http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX31E/websites/Global/products/okyFhGJT4AM8jMkZ/wUeJ1MfyApZgQTiB_500.jpghttp://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX31E/websites/Global/products/okyFhGJT4AM8jMkZ/mcigTWhi43UTnKIJ_500.jpg

http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX31E/websites/Global/products/okyFhGJT4AM8jMkZ/1wrlRKlm4Z05qNHX_500.jpghttp://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX31E/websites/Global/products/okyFhGJT4AM8jMkZ/OxtXCioj1ECjbDkk_500.jpg


Siti di riferimento:
SITO ITALIANO DEDICATO (http://zenbook.asus.com/it)
Scheda da Asusworld.it (http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=95&onlyOne=1)
Scheda da Asus.it (http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX31E/)
Scheda da Asus.com (http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX31E/)

Presentazione:
ASUS ZENBOOK™ riesce a fondere in un unico prodotto ricerca estetica ed eccellenti prestazioni. Con uno spessore di soli 3mm nella parte frontale e appena 9mm nella parte posteriore, ZENBOOK™ è straordinariamente sottile ed elegante. Equipaggiato con processori Intel® Core™ di seconda generazione, garantisce massima efficienza energetica e tutta la potenza necessaria per il multitasking e le più intense esperienze multimediali. L'alta definizione,poi, raggiunge il massimo livello sul primo display al mondo 450cd/m2 mai prodotto su nessun Ultrabook™, in grado di schiarire le aree più scure e dare maggiore nitidezza alle immagini chiare. ASUS ZENBOOK™ offre un audio di qualità superiore, frutto della collaborazione tra il team ASUS Golden Ear e Bang & Olufsen ICEpower®. Non ultimo, indipendentemente dal tempo in cui rimane in standby, l'Ultrabook™ è in grado di riprendere una precedente sessione di lavoro in soli 2 secondi eliminando i tempi di attesa legati all'avvio del sistema e assicurando una durata dello stand by fino a due settimane.

Modello in vendita in Italia: UX31E-RY010X

Processore: Intel® Core™ i7, 2677, 2.10 GHz
Chipset: Intel® QS 67
Memoria RAM: 4 GB DDR3 1333 MHz (NON espandibile)
Scheda Video: Intel® HD graphics 3000
Schermo: 13,3 Pollici, 1600x900 Pixel, Glare, HD Ready, Retroilluminato a LED
Hard Disk: 256 GB SSD SATA-3
Rete: Gigabit Lan via USB connector (in dotazione)
Wireless: WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth: Bluetooth 4.0
Webcam: 2 Mpixel (da verificare)
Scheda Audio: Realtek Integrata
Speaker: Bang & Olufsen ICEpower®
Porte: 1x USB 3.0, 1x USB 2.0, Micro HDMI, Uscita Cuffie e Ingresso Microfono (combo), Mini VGA (con adattatore VGA in dotazione)
Card Reader: 2 in 1 (SD e MMC)
Sistema Operativo: Windows® 7 Professional Autentico
Batteria: 4 celle (non removibile)
Alimentazione: Alimentatore "in spina" da 45W
Spessore: 3 mm frontale, 9 mm posteriore (senza schermo)
Dimensioni: 325 x 23 x 3~17 mm
Peso: 1.30 Kg
Garanzia: 24 Mesi internazionale Pickup & Return, Assicurazione Kasko primi 12 mesi, Zero Bright Dot valida per i primi 30 giorni
Prezzo al pubblico: € 1.189,00 + iva (dicembre 2011)

Omega73
24-12-2011, 20:50
POST DI SERVIZIO

morillo
22-02-2012, 16:04
Sono l'unico possessore? :eek:

Omega73
23-02-2012, 07:20
Sono l'unico possessore? :eek:
No, ci sono anch'io...
E sono davvero contento... molto veloce e con una buona autonomia.
L'unico "difetto" è che la tastiera non ha "annegato" il tastierino numerico che di solito si attiva con il tasto "FN".
Tu hai riscontrato qualche problema?

cristofanillilorenzo@yahoo.it
25-02-2012, 17:34
Salve a tutti
anche io sono possessore di questo notebook direi fantastico anche se mi aspettavo delle performance più alte. Comunque sono a segnalarvi un problema da me riscontrato , in poche parole il notebook se va in sospensione alla ri-attivazione non parte più , rimane con le spie lock,wifi,tasto accensione attivi ma schermo nero. Anche facendolo avviare in modo forzato con il tasto accensione non ne vuole sapere di partire schermo nero e basta. L'unico modo è tentare innumerevoli volte tramite il tasto accensione l'avvio e spegnimento forzato oppure lasciarlo acceso attende che si scarichi la batteria e accenderlo.Dopo che il sistema è avviato non riscontro problemi.
Questo problema non si verifica se lo si riavvia o viene spento regolarmente, si verifica solamente quando va in sospensione. Su un forum inglese ho letto che si tratta di un difetto della piastra madre e che deve essere inviato in assistenza per la sostituzione.
Al momento sono riuscito a farlo ri-partire , ho provato ad effettuare uno stress hardware della memoria e del processore per 3 ore consecutive con aumento della temperatura e delle rotazione della ventola per il raffreddamento, ma in tutto il lasso di tempo mai un crash o riavvio o altro. Non riesco a capire quale possa essere il problema.Ho contattato l'assistenza asus che mi ha consigliato di effettuare un ripristino tramite il tasto F9 ma il difetto non è scomparso. Ho controllato anche se fosse presente qualche funzione nel bios ed ho effettuato anche aggiornamento dello stesso.
Sono dubbioso dell'assistenza asus perché ho saputo che la fabbrica che produce questo modello adesso produce per apple e non vorrei spedire il notebook e dover attendere diversi mesi per ri-averlo . Proverà comunque a ricontattare telefonicamente l'assistenza per chiedere delucidazione o magari firmware aggiornati. Ora chiedo a voi se qualche utente ha riscontrato il medesimo problema e nel caso come ha risolto.
Ringrazio per l'attenzione.

robdom
18-03-2012, 05:39
Salve a tutti
anche io sono possessore di questo notebook direi fantastico anche se mi aspettavo delle performance più alte. Comunque sono a segnalarvi un problema da me riscontrato , in poche parole il notebook se va in sospensione alla ri-attivazione non parte più , rimane con le spie lock,wifi,tasto accensione attivi ma schermo nero. Anche facendolo avviare in modo forzato con il tasto accensione non ne vuole sapere di partire schermo nero e basta. L'unico modo è tentare innumerevoli volte tramite il tasto accensione l'avvio e spegnimento forzato oppure lasciarlo acceso attende che si scarichi la batteria e accenderlo.Dopo che il sistema è avviato non riscontro problemi.
Questo problema non si verifica se lo si riavvia o viene spento regolarmente, si verifica solamente quando va in sospensione. Su un forum inglese ho letto che si tratta di un difetto della piastra madre e che deve essere inviato in assistenza per la sostituzione.
Al momento sono riuscito a farlo ri-partire , ho provato ad effettuare uno stress hardware della memoria e del processore per 3 ore consecutive con aumento della temperatura e delle rotazione della ventola per il raffreddamento, ma in tutto il lasso di tempo mai un crash o riavvio o altro. Non riesco a capire quale possa essere il problema.Ho contattato l'assistenza asus che mi ha consigliato di effettuare un ripristino tramite il tasto F9 ma il difetto non è scomparso. Ho controllato anche se fosse presente qualche funzione nel bios ed ho effettuato anche aggiornamento dello stesso.
Sono dubbioso dell'assistenza asus perché ho saputo che la fabbrica che produce questo modello adesso produce per apple e non vorrei spedire il notebook e dover attendere diversi mesi per ri-averlo . Proverà comunque a ricontattare telefonicamente l'assistenza per chiedere delucidazione o magari firmware aggiornati. Ora chiedo a voi se qualche utente ha riscontrato il medesimo problema e nel caso come ha risolto.
Ringrazio per l'attenzione.

L'ho acquistato di recente (da 2 gg) e mi ha fatto uno scherzo simile , in pratica alla seconda accensione schermo nero (i led erano invece funzionanti e coerenti, i motivi musicali all'apertura di windows presenti) e fine dei giochi.
Ho indagato in giro e la cosa sembra presente in tutti i continenti, la risoluzione , sempre che sia definitiva, richiede il cambio della motherboard (con le lungaggini conseguenti, oltretutto al momento sembra che non sia disponibile).
Sul mio schermo si intravede qualche ombra durante il processo di boot quindi immagino che possa essere coinvolta la parte grafica.
Peccato perchè è sicuramente un bel gingillo ma senza affidabilità (per alcuni casi la cosa si ripete) non si và da nessuna parte.
Ho trovato anche rumors su una possibile uscita a maggio di una versione con ssd da 500GB ad un prezzo inferiore.

cristofanillilorenzo@yahoo.it
21-03-2012, 16:42
Salve
Alla fine in data 4 marzo ho provveduto all'apertura dell'RMA ed il giorno 5 era già a torino presso il centro assistenza. Mi è stato reso oggi 21 marzo con la dicitura piastra madre sostituita. Per il momento non presenta problemi e l'assemblaggio del notebook è vvenuto senza lasciare segni o altro e tutti i componenti sono perfettamente funzionanti. Non ho nemmeno perso i dati perché non è stato ripristinato il software.
Buona serata

rpattaro
07-04-2012, 11:07
Ciao,
il problema lamentato da Lorenzo si è presentato anche ad un amico che lo ha recentemente acquistato, già dopo 2-3 giorni dall'acquisto stesso.

Dopo l'apertura del ticket ad Asus è stato inviato al centro di assistenza di Ivrea, dove è rimasto per 15 gg (la maggior parte dei quali spesi ad attendere l'arrivo della scheda madre, che è stata poi sostituita).

Gli è stato restituito due giorni fa e proprio oggi mi ha riscritto dicendo che il problema si è ripresentato, sempre dopo una sospensione.

Nel forum USA leggo di tantissimi utenti che hanno avuto lo stesso problema, si tratta evidentemente di un'anomalia costruttiva di questo modello, nonostante il costo esorbitante. Tuttavia a nessuno di quelli che scrivo in quel forum il problema si è ripresentato, come invece al mio amico, che peraltro ne ha bisogno per lavoro ed altri 15 gg di indisponibilità rappresentano di fatto un grosso problema ed un danno economico non irrilevante.

Qualcuno ha esperienza con l'ass.za ASUS per capire quali sono le modalità per richiedere la sostituzione del prodotto, visto che dopo un mese dall'acquisto ha funzionato complessivamente solo per 4 gg? Peraltro dal centro ass.za il notebook gli è stato restituito con l'alimentatore, che era nuovo di zecca, tutto strisciato.

Qualcuno conosce le procedure di escalation verso Asus Italia?

Grazie anticipatamente.
Roberto

egimemo
03-05-2012, 08:28
Un saluto a tutti.
Anche io ho acquistato lo zenbook UX31.
Devo segnalare che nessuna problematica si è evidenziata in merito alla sospensione.
Il problema che segnalo, invito tutti gli iscritti al forum a provare, è il mancato riconoscimento del monitor lcd nel momento in cui collego il notebook al televisore tramite la presa HDMI.
Ho provato di tutto non si vede.

Leggendo Forum internazionali e in particolare community.intel ho appreso che i driver della scheda grafica incorporata al momento hanno questo bug.

Installando i driver VGA standard la presa hdmi funziona a patto che si accenda il notebook con la presa hdmi già collegata e collegata a televisori lcd con HDMI 1.4

Su altri televisori più datati il problema permane.

Resto in attesa degli esiti delle prove.

Saluti Egidio

morillo
03-05-2012, 13:48
a me è capitata la storia dello schermo nero proprio l'altra sera ma non era in modalità sospensione (di solito uso questa modalità per lo stand-by), l'avevo spento perché la batteria stava per esaurirsi e quando l'ho collegato all'alimentazione e poi avviato ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo 3-4 volte prima che partisse correttamente.
Speriamo che il problema non si ripeta :muro:

morillo
17-05-2012, 22:48
a me è capitata la storia dello schermo nero proprio l'altra sera ma non era in modalità sospensione (di solito uso questa modalità per lo stand-by), l'avevo spento perché la batteria stava per esaurirsi e quando l'ho collegato all'alimentazione e poi avviato ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo 3-4 volte prima che partisse correttamente.
Speriamo che il problema non si ripeta :muro:

Il problema è tornato, adesso il pc è in freeze...domani sento l'assistenza e vedo che mi dicono...

emish89
18-05-2012, 10:23
Il problema è tornato, adesso il pc è in freeze...domani sento l'assistenza e vedo che mi dicono...

anche a me capita e risolvo così:
non lo spengo mai per più ore (max 3) e lo tengo sempre in sospensione... tanto con l'instant on in mezzo secondo è già pronto per essere usato e non rischi di avere schermate nere e la batteria in sospensione dura settimane... comunque anche sui forum americani ci sono persone che presentano quel problema.

se non vi si accende dallo spegnimento completo basta che lo lasciate nella modalità schermo nero per 15/20 minuti, magari tappando l'uscita dell'aria del dissipatore in modo da far salire la temperatura e riparte.


dopo averlo smontato completamente e rimontato , cambiato pasta termoconduttiva , scollegato batteria , batteria del bios, pulito la scheda madre e provato senza nessun componente attaccato (nè wifi, nè ssd, nè schermo, nè altoparlanti nè altro) ho visto che non cambiava nulla.
invece lasciandolo scaldare funzionava subito... è un diesel :D

quando l'ho scoperto ho subito pensato a un problema dellla grafica però più passa il tempo più nè dubito...
dopo vari bench e test per mandare al 100% la gpu e fargli salire le temperature , non si è mai spento, mai un problema al comparto grafico!
quindi ho provato a pensare ad altro, che potesse essere influenzato dalle temperature ma non mi viene in mente e cerco idee :)

il problema si presenta in fase di POST (power on self test) , cioè nel check dei componenti che il portatile fa in accensione, e i led accesi (blocco maiuscolo e , a volte, wifi) ha un significato, che però io non conosco!
ho provato a chiedere e cercare un service manual, oppure a chiedere il significato alla asus, ma non trovo risposte!
se qualcuno ha altre info ce le faccia sapere! :)


PS: se lo mandate in assistenza vi cambiano la scheda madre oppure non fanno nulla, però non sempre si risolve il problema , come ho letto da testimonianze d'oltreoceano!

morillo
18-05-2012, 10:53
Bah, sono davvero perplesso...
Adesso capisco i commenti negativi sull'assistenza ASUS:
1)stamattina ho aperto la richiesta di assistenza on line ed alla fine della procedura ho ricevuto un numero di ticket.
2) col il numero di ticket si deve chiamare un numero a pagamento (199...)
3) prima chiamata l'operatore mi dice che devo richiamare premendo 0 (avevo premuto 1, per assistenza notebook)
4) seconda chiamata, l'operatrice mi chiede di mandare una foto del pc in freeze, quando le dico che non posso visto che il pc non va mi dice di farmi aiutare da nessuno e che se proprio non posso e lo schermo risulterà rotto mi addebiteranno la riparazione
5) adesso non so come fare visto che il difetto in 4 mesi si è presentato solo 3 volte :doh:

Considerando il costo del prodotto è davvero uno scandalo....

morillo
21-05-2012, 21:21
anche a me capita e risolvo così:
non lo spengo mai per più ore (max 3) e lo tengo sempre in sospensione...

A me il problema lo fa proprio al ritorno dallo standby :muro:
Comunque stasera l'ha rifatto, quindi ho scattato la foto e ora la mando all'assistenza, speriamo bene :doh:

morillo
07-06-2012, 21:50
il pc è tornato dall'assistenza sano e salvo anche se ci sono state un po' di vicissitudini (che a breve vi racconterò), cmq se lo sono tenuto mezza giornata in cui dicono di aver cambiato la scheda madre, speriamo bene :mc:

Sakurambo
14-06-2012, 16:19
tutto ciò sull'X31.. ma sul X21????
Stò cercando info su questi due sistemi ed i nuovi modelli ma ho difficoltà a trovare confronti e bentch; potete aiutarmi?

Nectarius
02-08-2012, 13:33
Salve a tutti-----no comment sulla questione, io cercavo una soluzione in rete e trovo che siamo stati tutti "benserviti" da questa bella marca che non avrà mai più una lira da me.

Ad ogni modo, se potesse servire a qualcuno, sappiate che a schermo nero, io riesco ad accendere il mio semplicemente infilando una pen drive nella usb lato destro. Sulla pennetta non c'è assolutamente nulla di particolare.
Ad ogni modo, trovata questa scorciatoia e riacceso il pc dopo il primo verificarsi di questo problema, son corso a fare un ripristino di sistema che sembrava aver risolto il guaio. Forse è stato proprio lo stand-by a farlo ripresentare chissà; fatto sta che è tornato nuovamente....ora vivo con la chiavetta in tasca.
Saluti a tutti e scrivete se venite a sapere di una soluzione definitiva!:banned:

emish89
02-08-2012, 22:09
Salve a tutti-----no comment sulla questione, io cercavo una soluzione in rete e trovo che siamo stati tutti "benserviti" da questa bella marca che non avrà mai più una lira da me.

Ad ogni modo, se potesse servire a qualcuno, sappiate che a schermo nero, io riesco ad accendere il mio semplicemente infilando una pen drive nella usb lato destro. Sulla pennetta non c'è assolutamente nulla di particolare.
Ad ogni modo, trovata questa scorciatoia e riacceso il pc dopo il primo verificarsi di questo problema, son corso a fare un ripristino di sistema che sembrava aver risolto il guaio. Forse è stato proprio lo stand-by a farlo ripresentare chissà; fatto sta che è tornato nuovamente....ora vivo con la chiavetta in tasca.
Saluti a tutti e scrivete se venite a sapere di una soluzione definitiva!:banned:

non so se il problema è lo stesso per tutti gli utenti o è diverso da caso a caso...
qualcuno parla di ibernazione, a me si presentava solo a pc spento!
se lo lasciavo in sospensione invece mai mezzo problema infatti avevo risolto così!
quando invece partivo da pc spento agivo in questo modo:
lasciavo il pc con led accesi e schermo nero in fase di "preriscaldamento" per diversi minuti, quando era tiepido al tocco e le ventole iniziavano a girare, spegnevo tenendo premuto e riavviavo...magicamente partiva sempre!
però mi sapeva di soluzione molto da mago casanova :D

Nectarius
07-08-2012, 10:32
...ora non funziona più neanche il trucco chiavetta!!:confused:

cortesemente, visto che non ho intenzione di chiamare alcun numero a pagamento (cornuto vabbé...mazziato no)...sapete indicarmi gli estremi per contattare questa "assistenza di torino"?
e quello che aveva cambiato la scheda madre (cristofanillilorenzo@yahoo.it?)
hai più avuto problemi??!!

grazie a tutti e speriamo bene!! :doh: :doh:

morillo
07-08-2012, 14:05
purtroppo mi sa che contattando il centro assistenza direttamente non risolvi niente perché prima deve essere l'assistenza asus ad aprirti la pratica.
Io non sono riuscito a trovare una procedura diversa dal contattare il numero a pagamento...

emish89
07-08-2012, 18:46
purtroppo mi sa che contattando il centro assistenza direttamente non risolvi niente perché prima deve essere l'assistenza asus ad aprirti la pratica.
Io non sono riuscito a trovare una procedura diversa dal contattare il numero a pagamento...

Confermo in Toto, puoi evitare Asus solo per riparazioni fuori garanzia, se no devi passare tramite loro .

Nectarius
08-08-2012, 09:09
Grazie Morillo, comunque che schifo...io ci lavoro con questo scaldapizzette...cioé ....con la seconda mano lavoro anche su questo...e per accenderlo ogni mattina è un cero alla Madonna...
Ora se non leggevo il trucco "aspetta che si scalda spegni e riaccendi...." vabbé....vediamo un pò...
grazie

Nectarius
08-08-2012, 09:44
ragazzi credo di aver trovato una procedura che by-passa il numero a pagamento e apre una richiesta di "RMA", reso per riparazione, direttamente con Asus. E' sufficiente avere i dati di acquisto.

speriam bene

http://notebook.asus.it/rma2012/index.asp

emish89
08-08-2012, 10:00
ragazzi credo di aver trovato una procedura che by-passa il numero a pagamento e apre una richiesta di "RMA", reso per riparazione, direttamente con Asus. E' sufficiente avere i dati di acquisto.

speriam bene

http://notebook.asus.it/rma2012/index.asp

fatta pure io, alla fine a me avevan detto di chiamare il call center :D
spero che adesso sia cambiata!

maxduca
16-09-2012, 22:35
Salve a tutti,
ho appena acquistato lo zenbook ux31e i7 con disco rigido da 256 ssd, poichè vorrei ripristinarlo come di fabbrica in quanto l'ho preso usato, sapete dirmi come debbo fare?
Ho provato premendo f9 come dice il manuale utente ma non sono andato da nessuna parte ... ...
AIUTOOOOO!

morillo
27-09-2012, 12:04
Io avevo seguito la guida che avevo trovato on line e aveva funzionato senza problemi.
Il fatto è che il vecchio proprietario deve aver mantenuto la partizione di ripristino altrimenti devi formattare da usb

elky
15-10-2012, 13:34
ciao a tutti...
Io ho uno zenbook ux31 da gennaio, e un mesetto fa ho cominciato ad avere lo stesso problema di accensione... all'inizio succedeva solo sporadicamente, e quando il computer era spento (non dalla sospensione)... ora mi succede sempre più spesso ed è sempre più difficile da accendere.... adesso ci ho messo tipo 2 ORE!! Ho scritto alla asus ma non mi hanno risposto, penso che in questi giorni proverò a chiamarli.... :(

Albertocc
23-10-2012, 21:50
Sera a tutti, ho acquistato il notebook in questione il 29 ottobre u.s. e dopo circa una settimana ho riscontrato gli stessi problemi di schermo nero e led accesi. Accendere il notebook diventa sempre più difficile ed ho provato tutti i trucchetti da voi suggeriti. il 9 ottobre ho aperto la pratica RDM, ricevuto ticket TKT ed ora sono ancora in attesa di essere contattato via mail dal corriere DHL per la presa in consegna del bene.
Sono incavolato come una bestia, ho scelto questo notebook perchè superiore per caratteristiche al macbook air che fino ad allora risultava oggetto delle mie preferenze. La cosa che mi fa incxxare di più è il trattamento riservato da Asus che invece di ritirare automaticamente un prodotto difettoso, ti obbliga addirittura a contattare un numero 199.....sono allibito...
Stavo pensando ad una class action seguita da una qualche associazione a tutela dei consumatori....sempre se siete d'accordo...
p.s. il ticket dura 10 giorni e se il notebook giunge in assistenza dopo tale termine, potrebbero non assicurarmi la copertura in garanzia ed io per colpa dell'Asus ho aperto la pratica più di dieci giorni....mah....procedura assurda....:muro:

Newstyle
24-10-2012, 08:32
ciao a tutti, io ero lì lì per comprare l'ux32vd poi leggendo sul forum è venuto fuori che ha difetti non irrilevanti, allora la mia scelta si è spostata sul ux31a , ma leggendo questo thread ci sto nuovamente ripensando. Mi consigliate l'acquisto? Se no a sto punto mi butto sulla serie 9 samsung che non mi pare abbia problemi così gravi :/

Barbaresco
24-10-2012, 09:07
Posso chiedere di cambiare il titolo del thread includendo anche il mod UX21 ???
A quanto vedo i possessore del 31 non sono molti, quelli del 21 ancora meno, se aprissi un thread dedicato al mod UX21 rischierebbe di passare inosservato e disperso in ventesima pagina nl giro di 2 giorni.....

Albertocc
26-10-2012, 19:08
Comunque ho dovuto ripetere la procedura poiché la cara Asus non aveva informato la dhl per il ritiro del notebook

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

presta
29-10-2012, 07:27
Ciao ragazzi.
Sono possessore di un UX31E, prima serie.
Da un po' di tempo a volte fa strani rumoracci. Sembrerebbe quasi rumore di hardisk meccanico che si sta rompendo, ma ovviamente, avendo l'SSD non può essere. L'unico componente meccanico che potrebbe fare un rumore simile a questo punto penso sia la ventola... cosa mi consigliate di fare? Qualcuno ha avuto problemi analoghi?

Per il resto dopo un anno è ancora come appena comprato. Veramente perfetto, sono soddisfattissimo!

emish89
29-10-2012, 08:12
Ciao ragazzi.
Sono possessore di un UX31E, prima serie.
Da un po' di tempo a volte fa strani rumoracci. Sembrerebbe quasi rumore di hardisk meccanico che si sta rompendo, ma ovviamente, avendo l'SSD non può essere. L'unico componente meccanico che potrebbe fare un rumore simile a questo punto penso sia la ventola... cosa mi consigliate di fare? Qualcuno ha avuto problemi analoghi?

Per il resto dopo un anno è ancora come appena comprato. Veramente perfetto, sono soddisfattissimo!

io farei 2 cose:
1) se hai un minimo di manualità lo apri togliendo le viti sul fondo e vedi se per caso il rumore dipende dalla polvere incastrata nella ventola... se è così la togli :)
2) se no mandalo in assistenza! se la ventola non fa più il suo dovere, rischi di friggere qualcosa, per cambiare una ventola ci vogliono 2 minuti :)

Il Castiglio
04-11-2012, 15:41
Forse per evitare confusione bisognerebbe cambiare il titolo a questo Topic, chiamandolo Asus UX31E, visto che stiamo parlando di un Pc di qualche tempo fa.

Già da qualche mese è uscito il nuovo modello Asus UX31A, ma le differenze sono tali che credo sarebbe meglio aprire un nuovo Topic ;)

morillo
04-11-2012, 15:52
Il problema è tornato...sta volta però ASUS mi sente!

Albertocc
05-11-2012, 11:16
Il problema è tornato...sta volta però ASUS mi sente!

Io sto aspettando che mi riconsegnato il zenbook. ..mi auguro non abbia problemi..cmq nel caso avesse ancora problemi vedrò come fare per farmi risarcire....un pò di lavoro per il mio avvocato

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Albertocc
06-11-2012, 18:43
Mi hanno riconsegnato lo zenbook...sembra essere perfetto...sostituiti schedra madre e tastiera

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Il Castiglio
06-11-2012, 19:26
Mi hanno riconsegnato lo zenbook...sembra essere perfetto...sostituiti schedra madre e tastiera
Che modello hai preso esattamente ?
UX31E oppure A ?

morillo
07-11-2012, 14:00
Mi hanno riconsegnato lo zenbook...sembra essere perfetto...sostituiti schedra madre e tastiera

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ciao, quanto tempo se lo sono tenuto?
L'altra volta il mio l'hanno riparato e rispedito in giornata...

Albertocc
08-11-2012, 18:21
Ciao, quanto tempo se lo sono tenuto?
L'altra volta il mio l'hanno riparato e rispedito in giornata...

Inviato da Roma il 29 ottobre e riconsegnato il 4 novembre....ti è andata bene

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Albertocc
08-11-2012, 18:22
Che modello hai preso esattamente ?
UX31E oppure A ?

Ux31e

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

morillo
09-11-2012, 08:42
Inviato da Roma il 29 ottobre e riconsegnato il 4 novembre....ti è andata bene

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Vabbè, anche a te è stato lì 2 giorni...considerando che c'era il giorno festivo in mezzo...
A sto giro invece gli è arrivato mercoledì ma da allora non ho saputo più niente

Albertocc
09-11-2012, 17:41
Vabbè, anche a te è stato lì 2 giorni...considerando che c'era il giorno festivo in mezzo...
A sto giro invece gli è arrivato mercoledì ma da allora non ho saputo più niente

Sempre il solito problema???

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

morillo
12-11-2012, 13:18
Il problema è tornato...sta volta però ASUS mi sente!

Il pc è tornato oggi e dalla scheda di riparazione sembra abbiano cambiato di nuovo la scheda madre, vediamo fra 3 mesi cosa succede (anche se ho il forte sospetto che il difetto tornerà)

Albertocc
12-11-2012, 15:26
Il pc è tornato oggi e dalla scheda di riparazione sembra abbiano cambiato di nuovo la scheda madre, vediamo fra 3 mesi cosa succede (anche se ho il forte sospetto che il difetto tornerà)

A me per il momento va bene....ma se fra tre mesi il problema dovesse ripresentarsi mi incavolerei di brutto e credo proprio che farei scrivere dal mio avvocato e provare a farmi risarcire...o comunque farmelo sostituire con un nuovo modello.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

morillo
12-11-2012, 21:42
A me per il momento va bene....ma se fra tre mesi il problema dovesse ripresentarsi mi incavolerei di brutto e credo proprio che farei scrivere dal mio avvocato e provare a farmi risarcire...o comunque farmelo sostituire con un nuovo modello.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Sicuramente i miei soldi ASUS non li vede più...e pensare che era il terzo notebook di fila che prendevo!
Sinceramente la cosa che mi fa incazzare di più non è il fatto che il pc si rompe (ci può stare, anche se a distanza di un anno mi aspetto che abbiano individuato e risolto il problema) ma che non c'è un modo per contattarli direttamente.
Ho scritto sui loro account ufficiali sia di twitter che di facebook e non mi hanno nemmeno risposto, e nel 2012 da un'azienda IT è una vergogna!
Alla fine il fatto è che anche andando per via legali dubito di rivedere i soldi del pc e farselo cambiare è un po' come farlo riparare (se si tratta di un difetto strutturale). Per vedere dei risultati ci vorrebbe una class-action ma non è che ne ho visti tanti in giro...

Albertocc
13-11-2012, 16:19
Sicuramente i miei soldi ASUS non li vede più...e pensare che era il terzo notebook di fila che prendevo!
Sinceramente la cosa che mi fa incazzare di più non è il fatto che il pc si rompe (ci può stare, anche se a distanza di un anno mi aspetto che abbiano individuato e risolto il problema) ma che non c'è un modo per contattarli direttamente.
Ho scritto sui loro account ufficiali sia di twitter che di facebook e non mi hanno nemmeno risposto, e nel 2012 da un'azienda IT è una vergogna!
Alla fine il fatto è che anche andando per via legali dubito di rivedere i soldi del pc e farselo cambiare è un po' come farlo riparare (se si tratta di un difetto strutturale). Per vedere dei risultati ci vorrebbe una class-action ma non è che ne ho visti tanti in giro...

Caro morillo. ..sicuramente neanche io comprerò device Asus benché nutrissi grande fiducia in questa azienda.....la class actionl'ho propostain precedenza in qualche altro post ma mi sa che al momento ci siamo solo io e te...vediamo come va.....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Stica77
08-12-2012, 00:49
Quale è meglio tra ux31a-r4003p e ux32VD-R4010P a parte il prezzo?

Il Castiglio
08-12-2012, 16:32
Quale è meglio tra ux31a-r4003p e ux32VD-R4010P a parte il prezzo?
Mi sembra la domanda dei bambini .. è più forte la tigre o il leone ? :D

Intendo dire che dipende dalle esigenze, uno ha la scheda video e una USB in più, per il resto vedo poche differenze ...

gianluca.nonis
21-12-2012, 11:57
Buongiorno a tutti, possiedo un UX31E, acquistato a marzo, e mi si è presentato questo problema:

con pc in carica, se stacco l'alimentatore il computer si spegne improvvisamente (in pratica come se ad un notebook venisse rimossa la batteria).
Lavorando senza alimentatore connesso non ho mai riscontrato problemi, la batteria ha sempre avuto una buona durata.

L'ho mandato in assistenza e mi è stato detto che la batteria è stata sostituita. Ora sto aspettando che mi arrivi la spedizione di ritorno.

Volevo sapere se c'è qualcuno che ha avuto un problema simile, se il problema si è ripresentato dopo la sostituzione della batteria o altre info in merito al problema.

Grazie, buona giornata

raiderale
21-12-2012, 21:09
salve ho appena rpeso l'UX32VD-R3001X mi da il problema dello schermo nero (ma tastiera accesa) e non c'è verso di farlo partire senza che rimanga così 15 minuti e venga riavviato....

qualcuno ha risolto?? :muro:

fede1elisanta
12-01-2013, 10:51
Anche io purtroppo ho appena notato questo difetto nello schermo subito dopo l'accensione. Ho comprato il mio ux32vd proprio due giorni fa e non nascondo che leggere tutte queste lamentele mi preoccupa alquanto. Tra l'altro tra due giorni devo pure partire per stare lontana da casa 4 mesi e inizio a chiedermi se non sia meglio portarmi dietro anche il pc vecchio nel caso questo non dovesse più accendersi.
Per ora comunque il problema si è presentato solo una volta e l'ho risolto rapidamente chiudendo lo schermo del pc per farlo entrare in standby. Rialzandolo è riapparsa subito la schermata di windows 7.
Spero che non accada più...anche se visti i precedenti ne dubito...:(

fabist
15-01-2013, 16:47
Ciao a tutti vorrei prendere un asus ux31a-r5006v: ha gli stessi difetti del modello ux31e?

agatti86
13-02-2013, 15:46
Devo fare boot da rete con questo pc ma dalla bios non ho la possibilità di farlo, è possibile fare questa cosa? se si qualcuno sa aiutarmi?

backstage_fds
27-02-2013, 20:41
Ciao ragazzi, lo stato per prendere usato ma mi è passata la voglia.
Che voi sappiate il problema c'è ancora sugli ultimi prodotti.

Il Castiglio
28-02-2013, 15:09
Ciao ragazzi, lo stato per prendere usato ma mi è passata la voglia.
Che voi sappiate il problema c'è ancora sugli ultimi prodotti.
Ehm ... a quale problema ti riferisci ? :confused:
Visto che ne sono stati segnalati diversi forse è meglio se specifichi ... :cool:

backstage_fds
28-02-2013, 15:14
Beh intanto il fatto che c'è gente che lo accende e poi ha il tempo di farsi doccia e shampoo prima di poterci lavorare
Molti chen hanno avuto la mb sostituita quando ci sono riusciti tenendo presente la scarsa assistenza.

Barbaresco
07-03-2013, 09:50
C'è qualche pazzo che per necessità o curiosità ha installato una versione di XP su questo pc ???
Ho il mod UX21 (ma non c'è un thread dedicato) e vorrei/dovrei installare XP Pro, ma non riesco assolutamente a trovare i drivers in quanto asus non li fornisce nella sez supporto.

pepi89
30-03-2013, 16:19
Buonasera, ho riscontrato questo problema:
Dopo 2 schermate blu il sistema operativo non riparte, ho provato in modalità ripristino ma is ferma sul caricamento del file CLASSPNP.sys . Ho provato a reinstallare il sistema operativo tramite un dvd collegato con un lettore esterno via usb: vengono caricati i dati dal cd ma quando finisce questa fase viene una schermata nera e non succede più nulla. Quale può essere il problema?
Grazie

garrik
22-09-2013, 14:19
Qualcuno sa se si possono trovare i nuovi zenbook ux31la con processore haswell? Nei negozi online non ho trovato ancora niente...

Il Castiglio
22-09-2013, 14:55
Qualcuno sa se si possono trovare i nuovi zenbook ux31la con processore haswell? Nei negozi online non ho trovato ancora niente...
Veramente i nuovi Asus si chiameranno UX301 e UX302 :O

Comunque non sono ancora usciti ;)

Magari quando usciranno caleranno i prezzi degli UX31, che costano ancora 1300-1500 euro :muro:

garrik
22-09-2013, 19:46
Grazie.
In effetti i modelli attuali costano molto. L'anno scorso sotto natale c'era stata una promozione e qualcuno l'ha acquistato a 1000 euro. Magari anche quest'anno...
Ma in italia i modelli con processore i5 sono arrivati? Io trovo sempre modelli con i7.

Il Castiglio
22-09-2013, 20:51
... Io trovo sempre modelli con i7.
Vero ... forse ci ritengono un paese di ricconi :D

todobien
25-03-2014, 17:21
Ciao a tutti; sono possessore di un UX31 A, e a parte l'esser rimasto sconcertato quando mi han detto di non poter fare un upgrade della ram a 8 gb, non ho riscontrato il problema dello spegnimento dello schermo; però vorrei sapere se è normale che lo spostamento di file all'interno di una wlan 1000, va a 12 MB/S massimo (non dipende dal router, e non riscontro lo stesso problema con altri pc collegati in wireless).
Qualcuno mi sa dare delucidazioni?
Grazie

todobien
25-03-2014, 17:21
Doppio post

morillo
24-07-2014, 12:16
A me ieri sera è partita una schermata blu di windows e conseguente riavvio.
Ho notato però che al riavvio i led della tastiera restavano accesi per un periodo più breve del solito, fatto sta che mi si è aperta la schermata del bios da ucui ho notato che non vedeva l'sdd. :muro:
Ho provato a spegnere e riaccendere e parte e funziona tranquillamente.
Ora il mio dubbio è legato al fatto se il problema è dato dall'ssd o dalla scheda madre :help:
Purtroppo l'sdd è di un formato particolare (mSATA) per cui la sostituzione non è proprio economica (oltre 300€) e non è nemmeno facile trovare sdd nuove.
Non so cosa fare...non vorrei spendere soldi per l'ssd quando poi il problema è al scheda madre.
Mi sembra strano che semplicemente spegnendo e riaccendendo veda l'sdd...
Ho provato a leggere sui forum e non sembra ci siano casi simili, quasi sempre si parla di sdd morte :mc:

todobien
16-08-2014, 14:07
Ciao a tutti,
mi sapete dire se anche a voi il Notebook, ha una connessione wireless che non va oltre 11Mb/s ? non dovrebbe avere una rete gigabite?

dottorci77
04-01-2015, 08:03
Buongiorno a tutti, possiedo un UX31E, acquistato a marzo, e mi si è presentato questo problema:

con pc in carica, se stacco l'alimentatore il computer si spegne improvvisamente (in pratica come se ad un notebook venisse rimossa la batteria).
Lavorando senza alimentatore connesso non ho mai riscontrato problemi, la batteria ha sempre avuto una buona durata.

L'ho mandato in assistenza e mi è stato detto che la batteria è stata sostituita. Ora sto aspettando che mi arrivi la spedizione di ritorno.

Volevo sapere se c'è qualcuno che ha avuto un problema simile, se il problema si è ripresentato dopo la sostituzione della batteria o altre info in merito al problema.

Grazie, buona giornata

Ciao a tutti.. io ho il tuo stesso problema e quindi chiedo se è possibile cambiare la batteria disassemblando il pc.

ricciolone1981
09-02-2015, 18:32
Ciao a tutti, purtroppo durante la notte il mio ssd Sandisk di formato assurdo a quanto pare e partito per altro mondo, ed avendo comprato in america la garanzia di un anno e finita, non credo di mandarlo in assistenza pagherei un boato.... provero con il fai da te!!

ho preso questo: http://www.amazon.it/gp/product/B00JKCHNQS?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00

il corrispettivo samsungo costava 100 euro in piu e ne parlan tutti bene!! sperem che sia compatibile, direi di si, ma non si sa mai!!

ricciolone1981
11-02-2015, 12:15
purtroppo non e compatibile, sapete che cosa posso comprare??

provo con quello samsung... al servizio assistenza non mi hanno saputo dare modelli, ma solo specifiche
nbga (non so che minchia vuol dire) 128/256 sata 3 8 channel mini state connector singol side pcb in 64/128 option dobble side 256


ma che cavolo è il connettore e un msata nella variante ngff per quel che ho capito io, il problema e individuare la lunghezza giusta, in questo caso e piu corto e mi inventero qualcosa per bloccarlo...almeno spero!!

ErodeGrigo
24-10-2015, 08:57
Ho qualche problemino sulla tastiera.

Capita a volte che alcuni tasti perdono battute, sono: s,b, n, c, spazio.
A volte questi tasti non battono per niente, a volte dopo un pò magicamente rifunzionano.

Ho aperto lo zen e mi sono trovato il connettore bianco sotto il cavo di collegamento con la tastiera rotto da un lato. Anche se pare che il cavo entri tutto nello zoccolo suppongo che non faccia bene contatto visto il problema esistente.

Dove posso trovare un ricambio?

Bye.

ErodeGrigo
27-07-2016, 15:36
Da qualche giorno la spia dell'alimentatore lampeggia continuamente e la batteria non si carica. dite che è partita?

Bye.

todobien
20-08-2016, 08:00
Ciao a tutti, qualcuno è riuscito (o sa indicarmi il modo) per fare un upgrade dei componenti dell' UX31A?
Mi seccherebbe cambiarlo, ma il wifi è veramente lento e vorrei riuscire ad aumentare la ram.
Grazie

BadHombre
05-06-2018, 23:47
Ciao, ho un nuovo Asus ZenBook UX331UN con Win 10 e vorrei entrare nel BIOS ma non riesco. L'ho provate tutte. Mi sapete dire quale tasto si deve piagiare per entrare nel BIOS? Grazie

FoxesHunter
16-12-2021, 12:35
Ciao, vorrei aggiornare il BIOS nel mio Notebook Zenbook UX331UN, ma mai l'ho fatto. Quindi sono stato nel sito ufficiale Asus ed ho scaricato l'Aggiornamento. Comunque esiste anche il BIOS non come Aggiornamento. Io ho scaricato il primo file, ma non so se è quello giusto. Allego una foto. Mi sono accorto che il file è un .exe. Onestamente non so cosa fare. Devo solo cliccarci sopra? Qualcuno mi può dare qualche consiglio come fare per favore? Grazie
https://i.postimg.cc/kGWfLvnP/BIOS.jpg (https://postimg.cc/30JXvp4t)