PDA

View Full Version : 2600k Dubbio VID.


APC1
23-12-2011, 23:58
Salve

Ho appena montato un 2600k. Guardando il Core Temp per vedere il VID del processore (come ho sempre fatto con altri processori) sono entrato un leggermente in crisi. Ho visto che il VID cambia 0.9757 fino a 1.22 (credo perché é stato solo 1 secondo)

Leggendo in giro mi é sembrato di capire che si deve alle funzioni di risparmio del processore. La cosa mi ha sorpreso giacché pensavo che il VID che mostrava il Core Temp fosse fisso.

A questo punto sono un po perso. Come faccio a sapere il VID del processore?

ciao e grazie

tecno789
24-12-2011, 08:51
Salve

Ho appena montato un 2600k. Guardando il Core Temp per vedere il VID del processore (come ho sempre fatto con altri processori) sono entrato un leggermente in crisi. Ho visto che il VID cambia 0.9757 fino a 1.22 (credo perché é stato solo 1 secondo)

Leggendo in giro mi é sembrato di capire che si deve alle funzioni di risparmio del processore. La cosa mi ha sorpreso giacché pensavo che il VID che mostrava il Core Temp fosse fisso.

A questo punto sono un po perso. Come faccio a sapere il VID del processore?

ciao e grazie

scarichi cpu-z e te lo rileva, comunque sono proprio le funzioni di risparmio del processore che riducono il vcore. Se non le vuoi sfruttare su windows 7 devi mettere su "prestazioni elevate".

Phenomenale
24-12-2011, 10:07
Come faccio a sapere il VID del processore?
Vedi, è che non esiste più. Il 2600K non ha un vcore fisso come le vecchie CPU, cambia in funzione del turbo e dello speedstep.
Se fai overcklock puoi fissarlo da BIOS (ma è una forzatura).

APC1
24-12-2011, 14:50
Vedi, è che non esiste più. Il 2600K non ha un vcore fisso come le vecchie CPU, cambia in funzione del turbo e dello speedstep.
Se fai overcklock puoi fissarlo da BIOS (ma è una forzatura).

Ok Grazie

Ora é chiaro.

Allora come si fa a vedere il vcore che ha bisogno il processore per girare alla sua velocita stock (3.4ghz nel caso del 2600k)? Le varie guiede di OC danno sempre per fatto che si conosce il vid.


La sola cosa che mi é venuta in mente é guardare il valrore in bios e ho visto che mi indica un valore di 1.2v. Si suppone che in bios va alla sua velocita normale (3.4) percio deduco che in principio il "vid" dovrebbe essere 1.2v.

É giusto il ragionamento?

CIao e grazie

Phenomenale
24-12-2011, 16:56
Si, con le impostazioni a default, senza "extra feature" attivate, nel BIOS dovresti leggere la tensione "media" della tua CPU, non in risparmio, non in turbo...

APC1
24-12-2011, 18:24
Sto provando la CPU sotto carico con Intel Burn Test e una cosa mi lascia perplesso.

Sto usando tre soft per vedere Voltaggi e temperature

CPU-z

Hardware Monitor Pro

Core Temp

e ripesttivamente mi indicano i seguenti voltaggi

CPU-z - core voltage 1.18v

Hardware Monitor Pro -CPU VCore 1.19v

Core TEmp - 1.2059v

Suppongo che si rifesriscono allo stesso valore. Allora quale é il piu affidabile?

Ciao e grazie