PDA

View Full Version : i7 2640M 2,80 ghz dual core Vs. i7 2630QM 2 ghz quad core


Aky Ra
23-12-2011, 10:59
Salve ragazzi. Ho la necessità di scegliere tra questi due processori, entrambi della serie i7. Il primo, 2640M dual core appartiene al VAIO 14 pollici serie CA configurabile, il secondo 2630QM quad core, appartiene all'ASUS N43SL. Utililizzo approssimativamente queste applicazioni: Adobe Acrobat, Reader, Cd Burner Xp, Cepstral sintetizzatore vocale, GData Antivirus, Firewall, software di monitoraggio, vari soft di ottimizzazione e Tuning sistema oprativo, Photoshop, programmi di editing audio/video, soft di conversioni, Daemon Lite e altri montarchivi, dizionari multimediali, tre diffrenti browser di navigazione, una decina di strumenti Cat per interprete e traduttore stile Trados Studio. Acdsee, vari sofware di estrazione file, 2 macchine virtuali, Ubuntu 11.10 in dual boot... in questo momento diversi non mi vengono in mente, è giusto una lista indicativa in modo che possiate farvi un'idea. Secondo voi anche in relazione al mio utilizzo qual'è il più potente, veloce e scattante? Vorrei capire in modo particolare se l'elevata frequenza di clock del dual core rispetto al quad core fa in modo che il processore sia comunque superiore nonostante 2 core in meno. Grazie in anticipo

Phenomenale
23-12-2011, 11:02
Se quei programmi li usi tutti insieme vai con il quad!!! :sofico:

Aky Ra
23-12-2011, 11:20
beh ovviamente no :-), però può capitare che ne usi diversi contemporaneamente, in caso contrario quindi? Anche se ne uso al massimo 2 o 3 alla volta un quad core è comunque superiore, è migliore il dual o si equivalgono? Grazie

Phenomenale
23-12-2011, 12:27
Ormai stanno uscendo processori esa-core ed octa-core... il dual-core presto sarà un retaggio del passato :old: , se oggi lo prendi domani ti verranno i rimorsi. :nono:

Fatti un quad e passa la paura, andrà bene oggi ed anche domani!!! :yeah:

Aky Ra
23-12-2011, 13:07
Si ho capito che un quad core è indubbiamente più recente come tecnologia ma io sto facendo un discorso solo e unicamente di performance in termini di velocità. Se per questo ci sono anche quad core da 1,60 Ghz ma se ci deve girare un applicativo che sfrutta al massimo uno o due core andrà iper lento rispetto a un dual core da 2,40 ghz ad esempio, ne convenite? Vorrei sapere se il quad core da 2 ghz è comunque superiore al dual 2,80 o se per il mio utilizzo è più performante il dual o se additurra si equivalgono! Grazie

Phenomenale
23-12-2011, 13:37
Ma non è vero che il quad 2630QM è un processore a 2 GHz e basta, guarda sulla scheda Intel:
http://ark.intel.com/products/52219/Intel-Core-i7-2630QM-Processor-(6M-Cache-2_00-GHz)
Se non sono sfruttati tutti i 4 core contemporaneamente il turbo lo porta sino a 2,9 GHz. Negli I7 la frequenza è un discorso molto relativo, con l'introduzione del turbo abbiamo pittuosto una gamma di clock bilanciata automaticamente a seconda del carico.

Detto questo, cedo la parola anche agli altri esperti del forum per ulteriori pareri. :)

Aky Ra
28-12-2011, 10:50
Ti ringrazio, quindi tirando le somme mi consigli il quad core a prescindere? Nonostante il dual col turbo vada a 3,50 ghz? Aspetto comunque più riscontri possibili. grazie

Phenomenale
28-12-2011, 11:12
Ma guarda, magari mi sono espresso male ed ho dato l'impressione di voler raccomandare un quad a tutti i costi... :ciapet:

Il fatto è che da esperienze personali ho conosciuto persone che hanno preso un notebook con il dual-core perchè "tanto il quad non mi serve", poi usando internet ed altra roba insieme notare rallentamenti e pentirsene, e dopo sei mesi andare a comprarsi un altro notes quad-core.
Ma non ho mai visto nessuno pentito di essersi di aver preso un quad-core ed aver ricomprato un dual-core, mai capitato.

Questo è quanto, poi ciascuno si compra la CPU che pensa gli sia più affine, ovviamente. ;)

Aky Ra
28-12-2011, 11:30
Una cortesia ragazzi, non parliamo di dual o quad in senso generico, a me servirebbe proprio una valutazione nello specifico attinente al 2640M e al 2630QM. Vorrei sapere qual'è il performante in assoluto tra i due in relazione all'utilizzo dei software che ho citato sopra! Ho letto diversi benchmark ma purtroppo non ho le competenze per poterli giudicare. Grazie

Aky Ra
28-12-2011, 11:38
In definitiva non so che pc comprarmi tra questi 2 modelli, vi chiedo qual'è il migliore. http://www.suqui.it/Asus-n43slv1gvx119x-i72630qm4gb750gb-7200rpmvga-1gb141w,name,902003,auction_id,auction_details o Sony Vaio serie C14 configurabile con i7 2640 4mb di cache scheda video amd radeon 6630 1gb dedicata e risoluzione monitor 1600x900. Grazie

Phenomenale
28-12-2011, 13:10
So che mi odierai per questo :cry: , ma per trovare gli esperti sull'acquisto di un portatile dovresti postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=119

Detto questo, senza considerare dual-tri-quad, tra un notes Asus 14" ed un Sony Vaio C14 prenderei il Sony C14 senza esitare, per l'eccellente qualità dei pannelli LCD che montano. Chiedi pure nella sezione che ti ho indicato chi si vede meglio... ;)

Aky Ra
29-12-2011, 16:54
Grazie ancora per il suggeriemnto!

Berno
29-12-2011, 20:49
Ho il quad e sull potenza non ho niente da ridire ma scalda e consuma nettamente di più rispetto al dual, se ti serve potenza vai col quad ma se vuoi portabilità il dual è comunque sufficiente a fare tutto quello che vuoi

Aky Ra
30-12-2011, 10:36
Ti ringrazio! Dipende da che quad! Io parlo del 2630m da 2 ghz, tu utilizzi lo stesso? Il fatto è che il Sony mi piace di più esteticamente e apprezzo particolaemente il pannello lcd per cui se la differrenza con l'Asus non è proprio schiacciante opterei per il Sony che comunque (mi sembra) abbia un'elevata potenza Vorrei capire se questa differenza tra i due è davvero marcata! Grazie

grandemaumila
01-01-2012, 16:20
Dipende dall'utilizzo che ne devi fare! In ogni caso io prenderei un quad e vai sul sicuro :):)

superblade
04-01-2012, 10:23
Salve ragazzi. Ho la necessità di scegliere tra questi due processori, entrambi della serie i7. Il primo, 2640M dual core appartiene al VAIO 14 pollici serie CA configurabile, il secondo 2630QM quad core, appartiene all'ASUS N43SL. Utililizzo approssimativamente queste applicazioni: Adobe Acrobat, Reader, Cd Burner Xp, Cepstral sintetizzatore vocale, GData Antivirus, Firewall, software di monitoraggio, vari soft di ottimizzazione e Tuning sistema oprativo, Photoshop, programmi di editing audio/video, soft di conversioni, Daemon Lite e altri montarchivi, dizionari multimediali, tre diffrenti browser di navigazione, una decina di strumenti Cat per interprete e traduttore stile Trados Studio. Acdsee, vari sofware di estrazione file, 2 macchine virtuali, Ubuntu 11.10 in dual boot... in questo momento diversi non mi vengono in mente, è giusto una lista indicativa in modo che possiate farvi un'idea. Secondo voi anche in relazione al mio utilizzo qual'è il più potente, veloce e scattante? Vorrei capire in modo particolare se l'elevata frequenza di clock del dual core rispetto al quad core fa in modo che il processore sia comunque superiore nonostante 2 core in meno. Grazie in anticipo

Ti scrivo da un asus con I7 2630qm e ti garantisco che è la scelta giusta per le applicazioni che usi.
Guarda i benchmark (non c'è storia):
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

icestorm82
28-02-2012, 13:09
Ti scrivo da un asus con I7 2630qm e ti garantisco che è la scelta giusta per le applicazioni che usi.
Guarda i benchmark (non c'è storia):
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Ottimo link, ma come mai su cinebench e wprime vince il dual?

gianni1879
28-02-2012, 16:38
sezione errata, quì si discute solo di CPU desktop.
Discussione spostata