PDA

View Full Version : Quali vantaggi reali da un ssd?


Alibi77
23-12-2011, 06:53
Ciao, mi chiedo una cosa semplice, ma allo stesso tempo importante:

Quali vantaggi offre nella pratica più comune un drive SSD, ovvero, quali applicazioni va a migliorare?

Chiedo questo, perchè riflettevo sui reali benefici apportati;

Voglio dire: si, carico il SO in 10 secondi netti (ipotizzo) anzichè 30... apro un programma in 1/10 di secondo, anzichè in 5 secondi....

Al di là della goduria personale per di aver risparmiato 25 secondi e confrontare i benchmark al top rispetto a prima, quali sono i VERI benefici applicati ai software? dove REALMENTE migliora la resa lavorativa dell'hardware?

Lasciamo perdere i vecchi pc, che sappiamo rinascere con un SSD.
Parliamo, ad esempio, di un portatile con core i7, 8 GB di RAM, due dischi fissi e win7, una scheda grafica ottima che già di per sé va a meraviglia
Un PC già al top di prestazioni, in quali applicativi migliora?

Io ad esempio faccio editing video e render fotorealistici, che impegnano anche per 30-40 minuti o più per l'elaborazione, avrei dei vantaggi TANGIBILI con un SSD?
Altre applicazioni reali sfruttabili? giusto per sapere, che siano applicativi o giochi.

Fin'ora ho letto MIGLIAIA di pagine di benchmark, confronti, settaggi, pareri, opinioni, litigi.... Scusate lo sfogo, ma vado al sodo, per me 10 secondi o 40 all'apertura si un software dicono poco o nulla, quando poi ci lavoro sopra per ORE!!! Se servono per giocherellare all'interno del pc o navigare più velocemente sarebbe come girare su una Ferrari in città... Per carità, tutti vorremmo girare con una ferrari in città, ma mi piacerebbe si discutesse anche di Ferrari in pista!!!

Orangina
23-12-2011, 09:40
La reattività in generale, in ogni caso molto più marcata a parità di hw!

Ma soprattutto per un portatile i punti a favore sono 2:

- nessuna parte in movimento: puoi sbattere il portatile come vuoi ma stai certo che i tuoi dati sono al sicuro.

- minori consumi: un SSD consuma molto meno di un disco tradizionale.


Ciao

Alibi77
23-12-2011, 12:22
La reattività in generale, in ogni caso molto più marcata a parità di hw!

Ma soprattutto per un portatile i punti a favore sono 2:

- nessuna parte in movimento: puoi sbattere il portatile come vuoi ma stai certo che i tuoi dati sono al sicuro.

- minori consumi: un SSD consuma molto meno di un disco tradizionale.


Ciao
Ripeto, ben venga ulteriore reattività...ma della reattività non me ne faccio di nulla, ho già un harware performante e reattivo (comunque )
per quanto hai espresso, posso dirti questo:
1) i dati li tengo nel secondo hdd, tradizionale, per cui non posso permettermi nessun trauma al pc.
2) consumi: d'accordo, ma questo non è un vantaggio a livello di software. non spendo 200 euro o più per consumare meno....

Bene, come vedo poche risposte in merito, per ora non si sa ancora quali vantaggi reali offre un SSD...

[Umby]
23-12-2011, 12:26
Io ad esempio faccio editing video e render fotorealistici, che impegnano anche per 30-40 minuti o più per l'elaborazione, avrei dei vantaggi TANGIBILI con un SSD?


I 30-40 minuti di cui parli sono tutti dovuti alla elaborazione della Cpu. Non penso che noterai una grande differenza montando un SSD al posto di un HD tradizionale.
Nel tuo caso punterei su un buon processore (come dici di avere già), ed eventualmente di overcloccarlo.

thewebsurfer
23-12-2011, 12:27
Bene, come vedo poche risposte in merito, per ora non si sa ancora quali vantaggi reali offre un SSD...

come ti è stato detto la reattività in generale aumenta di molto, se non trovi un vantaggio in ciò nessuno ti vieta di lavorare su un pentium4 con 512mb di ram :stordita:
se in 6 ore di lavoro risparmi il 50% e più per ogni operazione (non certo solo per l'avvio di programmi, ma anche nell'utilizzo) ciò si trasforma in $ risparmiati (il tempo è $ per qualcuno:) )

edit:io credo che anche nell'editing video vedresti differenze sostanziali, l'editing non è solo cpu. ma cmq io, nella tua situazione (laptop con hard disk da cambiare) mi sono deciso per un ssd, quando lo prenderò e mi arriverà, la conversione video sarà una delle prime cose che verificherò

Alibi77
23-12-2011, 21:16
Intanto grazie delle risposte e dell'attenzione dedicata. E mi scuso per la "vena polemica" che ho avuto. Ma con questo post volevo semplicemente capire davvero se oltre alla maggiore fluidità, peraltro già ottima nei modelli avanzati come il mio (ho un HP envy 17), si avrebbe anche un reale incremento della produttività applicata ai software.
L'editing video sarà una delle prime cose che proverò, e sicuramente i vantaggi di un ssd rispetto a un hdd sono indiscussi, ma il fatto è che vedo tanta enfasi attorno a questi ssd, me compreso, ma nessun altro che si sia chiesto quale miracolo offre davvero, oltre a resuscitare sistemi hardware non proprio all'avanguardia.
Con questo mi fermo e ringrazio, naturalmente se qualcuno ha da aggiungere qualcosa alla discussione ben venga!