Alibi77
23-12-2011, 06:53
Ciao, mi chiedo una cosa semplice, ma allo stesso tempo importante:
Quali vantaggi offre nella pratica più comune un drive SSD, ovvero, quali applicazioni va a migliorare?
Chiedo questo, perchè riflettevo sui reali benefici apportati;
Voglio dire: si, carico il SO in 10 secondi netti (ipotizzo) anzichè 30... apro un programma in 1/10 di secondo, anzichè in 5 secondi....
Al di là della goduria personale per di aver risparmiato 25 secondi e confrontare i benchmark al top rispetto a prima, quali sono i VERI benefici applicati ai software? dove REALMENTE migliora la resa lavorativa dell'hardware?
Lasciamo perdere i vecchi pc, che sappiamo rinascere con un SSD.
Parliamo, ad esempio, di un portatile con core i7, 8 GB di RAM, due dischi fissi e win7, una scheda grafica ottima che già di per sé va a meraviglia
Un PC già al top di prestazioni, in quali applicativi migliora?
Io ad esempio faccio editing video e render fotorealistici, che impegnano anche per 30-40 minuti o più per l'elaborazione, avrei dei vantaggi TANGIBILI con un SSD?
Altre applicazioni reali sfruttabili? giusto per sapere, che siano applicativi o giochi.
Fin'ora ho letto MIGLIAIA di pagine di benchmark, confronti, settaggi, pareri, opinioni, litigi.... Scusate lo sfogo, ma vado al sodo, per me 10 secondi o 40 all'apertura si un software dicono poco o nulla, quando poi ci lavoro sopra per ORE!!! Se servono per giocherellare all'interno del pc o navigare più velocemente sarebbe come girare su una Ferrari in città... Per carità, tutti vorremmo girare con una ferrari in città, ma mi piacerebbe si discutesse anche di Ferrari in pista!!!
Quali vantaggi offre nella pratica più comune un drive SSD, ovvero, quali applicazioni va a migliorare?
Chiedo questo, perchè riflettevo sui reali benefici apportati;
Voglio dire: si, carico il SO in 10 secondi netti (ipotizzo) anzichè 30... apro un programma in 1/10 di secondo, anzichè in 5 secondi....
Al di là della goduria personale per di aver risparmiato 25 secondi e confrontare i benchmark al top rispetto a prima, quali sono i VERI benefici applicati ai software? dove REALMENTE migliora la resa lavorativa dell'hardware?
Lasciamo perdere i vecchi pc, che sappiamo rinascere con un SSD.
Parliamo, ad esempio, di un portatile con core i7, 8 GB di RAM, due dischi fissi e win7, una scheda grafica ottima che già di per sé va a meraviglia
Un PC già al top di prestazioni, in quali applicativi migliora?
Io ad esempio faccio editing video e render fotorealistici, che impegnano anche per 30-40 minuti o più per l'elaborazione, avrei dei vantaggi TANGIBILI con un SSD?
Altre applicazioni reali sfruttabili? giusto per sapere, che siano applicativi o giochi.
Fin'ora ho letto MIGLIAIA di pagine di benchmark, confronti, settaggi, pareri, opinioni, litigi.... Scusate lo sfogo, ma vado al sodo, per me 10 secondi o 40 all'apertura si un software dicono poco o nulla, quando poi ci lavoro sopra per ORE!!! Se servono per giocherellare all'interno del pc o navigare più velocemente sarebbe come girare su una Ferrari in città... Per carità, tutti vorremmo girare con una ferrari in città, ma mi piacerebbe si discutesse anche di Ferrari in pista!!!