venzo92
23-12-2011, 04:18
Salve a tutti,
ho cercato di ottenere alcuni consigli sul thread oc club del 2600k ma purtroppo non sono riuscito ad ottenere alcuna risposta :muro:
Sono nuovo per quanto riguarda l'overclock e purtroppo sto avendo BSOD dopo circa 8 minuti con Prime95 in modalità large FFT.
Prima di tutto riporto i dettagli importanti riguardo il pc:
Mobo Asrock ext7
Ram avx 2000 CL9 (9-11-9-27) 1.65v
i7 2600k
Dissipatore corsair H100
1000w psu.
Per quanto riguarda la ram l'ho settata con l'xmp2 (9-9-9-27 1600 @ 1.60v) e ho downcloccato il voltaggio a 1.575, sembra non dare alcun problema di stabilità.
Riporto in basso le varie prove che ho effettuato:
nelle varie prove che ho effettuato indico con (X)bsod, (V) test passato correttamente per circa 15 minuti (?) test non effettuato.
Le temperature in ogni caso sono sempre rimaste sotto i 70c con tutti i test effettuati quindi non credo sia quello il problema.
Linx
1.340 (X) 1.345 (V) 1.355 (V)
Realtemp Sensor test/Prime95 Blend
1.345v (X) 1.355v (V) Auto OC 4.6 (V) 1.360 (?)
Prime95 Large FFT
1.355 (X) Auto OC 4.6 (V) 1.360 (X) 1.365 (X)
ho notato che con l'auto oc di solito il vcore si aggira intorno ad 1.02 in idle e sale ad 1.32/1.37 oscillando in full load mentre impostando i settings manualmente (riportati in basso) succede il contrario, cioè il vcore si aggira intorno a 1.33 in idle e scende ad 1.29/1.30 in full load.
In basso riporto i settings impostati da bios:
OC Manuale:
Cpu ratio settings : Manual
- Max ratio : 46
Internal PLL : Enabled
Speedstep : Enabled
Turbo Boost Limit: Manual
- Short duration power limit : 200
- Long duration power limit : 200
- Long duration maintained(sec) : 1
Additional Turbo voltage : Auto
Core Current Limit : 200
BCLK: 100
Spread Spectrum : Disabled (in alcuni test era anche abilitato, solo che mi abbassa il BCLK a 99.8)
Power saving : Disabled
CPU Vcore : Fixed
- 1.360 (guardando da cpu-z in idle si aggirava intorno a 1.32 ed in full load a 1.29/.30)
Load Line Calibration : Level 3
In auto oc impostavo il core current limit a 150 e la Load line calibration in auto, il resto veniva impostato tutto in automatico e non mi era possibile vedere valori come turbo boost limit.
Dov'è che sto sbagliando? :help:
ho cercato di ottenere alcuni consigli sul thread oc club del 2600k ma purtroppo non sono riuscito ad ottenere alcuna risposta :muro:
Sono nuovo per quanto riguarda l'overclock e purtroppo sto avendo BSOD dopo circa 8 minuti con Prime95 in modalità large FFT.
Prima di tutto riporto i dettagli importanti riguardo il pc:
Mobo Asrock ext7
Ram avx 2000 CL9 (9-11-9-27) 1.65v
i7 2600k
Dissipatore corsair H100
1000w psu.
Per quanto riguarda la ram l'ho settata con l'xmp2 (9-9-9-27 1600 @ 1.60v) e ho downcloccato il voltaggio a 1.575, sembra non dare alcun problema di stabilità.
Riporto in basso le varie prove che ho effettuato:
nelle varie prove che ho effettuato indico con (X)bsod, (V) test passato correttamente per circa 15 minuti (?) test non effettuato.
Le temperature in ogni caso sono sempre rimaste sotto i 70c con tutti i test effettuati quindi non credo sia quello il problema.
Linx
1.340 (X) 1.345 (V) 1.355 (V)
Realtemp Sensor test/Prime95 Blend
1.345v (X) 1.355v (V) Auto OC 4.6 (V) 1.360 (?)
Prime95 Large FFT
1.355 (X) Auto OC 4.6 (V) 1.360 (X) 1.365 (X)
ho notato che con l'auto oc di solito il vcore si aggira intorno ad 1.02 in idle e sale ad 1.32/1.37 oscillando in full load mentre impostando i settings manualmente (riportati in basso) succede il contrario, cioè il vcore si aggira intorno a 1.33 in idle e scende ad 1.29/1.30 in full load.
In basso riporto i settings impostati da bios:
OC Manuale:
Cpu ratio settings : Manual
- Max ratio : 46
Internal PLL : Enabled
Speedstep : Enabled
Turbo Boost Limit: Manual
- Short duration power limit : 200
- Long duration power limit : 200
- Long duration maintained(sec) : 1
Additional Turbo voltage : Auto
Core Current Limit : 200
BCLK: 100
Spread Spectrum : Disabled (in alcuni test era anche abilitato, solo che mi abbassa il BCLK a 99.8)
Power saving : Disabled
CPU Vcore : Fixed
- 1.360 (guardando da cpu-z in idle si aggirava intorno a 1.32 ed in full load a 1.29/.30)
Load Line Calibration : Level 3
In auto oc impostavo il core current limit a 150 e la Load line calibration in auto, il resto veniva impostato tutto in automatico e non mi era possibile vedere valori come turbo boost limit.
Dov'è che sto sbagliando? :help: