PDA

View Full Version : Cuffie 7.1 senza usb (staccabile) e domande aplificazione.


Enton91
23-12-2011, 00:22
Salve a tutti. È tanto che non visito il forum :D

Innanzitutto cominciamo dal dire che sono in procinto di comprare un paio di cuffie con audio 7.1 per gaming. Non ho mai avuto impianto di casse 5.1 o 7.1 quindi per me il risultato dovrebbe essere una cosa "incredibile".. (lo spero)
I dubbi che qui però voglio proporvi qui sono due.
1-Con le suddette cuffie io vorrei anche andarci in giro per casa, viaggiarci ecc. ecc. (comunque non andarci per strada) attaccandole quindi all'iPod (si lo so perdo TANTO "suono"). DEVO ESCLUDERE quindi prodotti come il Logitech G35 o il Razer Megalodon dei quali su internet si parla molto bene perchè hanno il cavo USB con la conseguente scheda audio integrata (il primo) o che fa da filtro (secondo). Mi sono quindi buttato come idea sulle Steelseries 7H che hanno la scheda audio rimovibile che quindi mi permetterebbe di usarle anche con il solito normale Jack quando non vado a usarle su un pc.

-Ci sono altre cuffie 7.1 con scheda audio detraibile?
-Ci sono altre cuffie 7.1 buone sotto i 150€ o comunque li attorno come prezzo che non hanno scheda audio?
-Meglio comprare le 7H senza scheda audio così da comprarne una a parte?
-Qualsiasi paio di cuffie chiuse con una sk audio 5.1 o 7.1 può fungere? (non penso ma chiedo)

2- Io è da due anni e mezzo che in casa e al pc uso sempre un paio di cuffie chiuse che devo dire mi hanno levato parecchie soddisfazioni: PHILIPS RP-HTX7. Mi sono accorto da superniubbo che attaccando le cuffie direttamente al pc (scheda audio integrata) il suono era basso di volume.. Pazienza.
Invece mettendo "in mezzo" fra pc e cuffie un impianto stereo degli anni '90 della Pioneer (in pratica esce jack dal pc, il cavo diventa rca ed entra nello stereo e attacco le cuffie allo stereo normalmente nell'uscita frontale) il volume posso regolarlo all'inverosimile e i bassi sono moooooooooooooolto migliori (ho capito cosa fa un amplificatore :stordita: ).

-Se comprassi le 7H con Scheda Audio che danno in dotazione o comunque ne prendessi una interna di marca diversa eviterei questi problemi di volume e "potenza"?
-Se prendessi le 7H con la Scheda Audio che danno in dotazione posso sempre far passare il segnale attraverso lo stereo per un guadagno di volume e potenza (non so cosa dire al posto di potenza, forse senza ampli ovvero stereo certe frequenze non riesce a darle alle cuffie) mantenendo il 7.1?
In pratica così
http://imageshack.us/photo/my-images/694/39696126484529288761182.jpg/

Scusate per la lunghezza del post ma mi piace essere preciso :D Grazie in anticipo per le risposte

Enton91
25-12-2011, 00:39
Up

Enton91
27-12-2011, 22:33
Up.. Nessuno che sappia ridpondermi?

Chicks
03-01-2012, 12:32
Ciao, allora andiamo per gradi:

- Da ex possessore delle 7H ti posso dire che la qualità audio è più che ottima, ma stiamo parlando di cuffie STEREO con 2 altoparlanti da 50mm (quindi abbastanza grossi) e non 7.1 cioè non ha 7 altoparlanti.
Il 7.1 è un effetto generato VIA SOFTWARE dalla scheda USB che trovi in dotazione, che automaticamente bypassa la scheda audio integrata della scheda madre del computer e ti permette di "emulare" l'effetto sorround.
La differenza rispetto ad un 7.1 reale è un abisso, ma per giocare va più che bene.
Sempre parlando delle 7H, io ho avuto un problema abbastanza diffuso cioè l'audio intermittente sul drive sinistro, mandate in RMA e subito sostituite con delle Siberia V2 (a mio avviso MOLTO più confortevoli mantenendo uguali le caratteristiche tecniche).

- Il fatto che senti l'audio basso è dovuto alla scheda audio che essendo integrata non può darti quella potenza che può darti una scheda audio dedicata tipo Creative X-Fi o Asus Xonar, quindi se vuoi la qualità sull'audio dovrai necessariamente comprare anche una scheda di queste (tralasciando quelle USB).

- Un'ottima soluzione potrebbe essere abbinare alle Siberia V2 che ti ho consigliato (prezzo medio in Internet 60 euro) una scheda audio dignitosa (tipo una X-Fi Titanium con emulazione del CMSS-3D ovvero virtualizzazione sorround), io ho proprio questa configurazione e ti assicuro che devo tenere il volume a max 35-40%.

Enton91
03-01-2012, 21:10
Ciao, allora andiamo per gradi:

- Da ex possessore delle 7H ti posso dire che la qualità audio è più che ottima, ma stiamo parlando di cuffie STEREO con 2 altoparlanti da 50mm (quindi abbastanza grossi) e non 7.1 cioè non ha 7 altoparlanti.
Il 7.1 è un effetto generato VIA SOFTWARE dalla scheda USB che trovi in dotazione, che automaticamente bypassa la scheda audio integrata della scheda madre del computer e ti permette di "emulare" l'effetto sorround.
La differenza rispetto ad un 7.1 reale è un abisso, ma per giocare va più che bene.
Sempre parlando delle 7H, io ho avuto un problema abbastanza diffuso cioè l'audio intermittente sul drive sinistro, mandate in RMA e subito sostituite con delle Siberia V2 (a mio avviso MOLTO più confortevoli mantenendo uguali le caratteristiche tecniche).

- Il fatto che senti l'audio basso è dovuto alla scheda audio che essendo integrata non può darti quella potenza che può darti una scheda audio dedicata tipo Creative X-Fi o Asus Xonar, quindi se vuoi la qualità sull'audio dovrai necessariamente comprare anche una scheda di queste (tralasciando quelle USB).

- Un'ottima soluzione potrebbe essere abbinare alle Siberia V2 che ti ho consigliato (prezzo medio in Internet 60 euro) una scheda audio dignitosa (tipo una X-Fi Titanium con emulazione del CMSS-3D ovvero virtualizzazione sorround), io ho proprio questa configurazione e ti assicuro che devo tenere il volume a max 35-40%.

Grazie per averi risposto

Comunque alla fine ho preso le Siberia V2 con USB a 92€.
Spero che essendo esterna mi dia un pò più di volume di quanto ricevevo direttamente dal pc.
Sapevo che il 7.1 è digitale e non reale, però non avendo MAI avuto nemmeno un 5.1 con sub e casse vere penso che sarà fantastico anche solo digitale :D
Sai per caso se è possibile fare quel discorso che ho fatto in fondo? quello della foto? http://imageshack.us/photo/my-images/694/39696126484529288761182.jpg/

Grazie ancora :)

Chicks
05-01-2012, 09:57
Grazie per averi risposto

Comunque alla fine ho preso le Siberia V2 con USB a 92€.
Spero che essendo esterna mi dia un pò più di volume di quanto ricevevo direttamente dal pc.
Sapevo che il 7.1 è digitale e non reale, però non avendo MAI avuto nemmeno un 5.1 con sub e casse vere penso che sarà fantastico anche solo digitale :D
Sai per caso se è possibile fare quel discorso che ho fatto in fondo? quello della foto? http://imageshack.us/photo/my-images/694/39696126484529288761182.jpg/

Grazie ancora :)

Per quanto riguarda le Siberia avrai sicuramente un audio leggermente migliore della integrata, ma non ti aspettare miracoli.

Mi dispiace deluderti ma il 7.1 non ti arriva.

Per poter fare la configurazione che desideri devi abbinare una scheda audio dedicata con uscite 7.1 analogiche o SPDIF digitale ed in uscita sul Line Out collegarti ad un amplificatore o stereo sempre con queste uscite.

Se l'apparecchio è Stereo e non supporta l'audio multicanale avrei sempre un output stereo.