View Full Version : [kubuntu 11.10] programma per anteprima email
Ciao
su windows per controllare le email ricevute (in modo da poterle cancellare prima di scaricarle con il client di posta) uso magic mail monitor...COMODISSIMO!!
C'è qualcosa di simile per kubuntu?
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-12-2011, 18:33
Non so, però in Thunderbird nelle impostazioni degli account di posta elettronica c'è la voce:
Preleva soltanto le intestazioni
Che potrebbe forse bastarti.
Saluti.
Non so, però in Thunderbird nelle impostazioni degli account di posta elettronica c'è la voce:
Preleva soltanto le intestazioni
Che potrebbe forse bastarti.
Saluti.
forse, vediamo. ma il programma di cui sopra per windows è comodissimo..non si installa nemmeno
Non so, però in Thunderbird nelle impostazioni degli account di posta elettronica c'è la voce:
Preleva soltanto le intestazioni
Che potrebbe forse bastarti.
Saluti.
ma dov'è questa voce che non la trovo??:confused:
Su thunderbird in kubuntu (in impostazioni server sembra che non ci sia)
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-12-2011, 18:11
Impostazioni relative ad un server IMAP? L'opzione appare, IMHO comprensibilmente, solo per account su POP3.
Saluti.
Impostazioni relative ad un server IMAP? L'opzione appare, IMHO comprensibilmente, solo per account su POP3.
Saluti.
ah ecco! Grazie e buon natale.
Impostazioni relative ad un server IMAP? L'opzione appare, IMHO comprensibilmente, solo per account su POP3.
Saluti.
ahh un'ultima cosa.
Dovrei fare in modo (come avviene con il programma di windows citato sopra) che quando elimino le intestazioni scaricate siano eliminate anche le email sul server. Questo attualmente non avviene. Quale impostazione devo considerare?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-12-2011, 15:59
Dunque io di norma quella impostazione non la uso e sarebbe corretto invitarti a chiedere informazioni sul thread ufficiale relativo a Mozilla Thunderbird dove probabilmente ci saranno utenti che invece conoscono l'argomento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661
Detto ciò, ho voluto provare con un account di test ed effettivamente cancellata l'intestazione in Thunderbird non viene cancellata sul server, ma del resto non è strana come cosa visto che POP3 non prevede una sincronizzazione in tempo reale come invece avviene ad esempio con IMAP.
Quindi ho svuotato il cestino, rifatto un download delle nuove intestazioni e stavolta è scomparsa dal server. Penso che con la seconda richiesta di scaricamento della posta elettronica il programma abbia provveduto a rimuovere il messaggio dal server.
Saluti.
Dunque io di norma quella impostazione non la uso e sarebbe corretto invitarti a chiedere informazioni sul thread ufficiale relativo a Mozilla Thunderbird dove probabilmente ci saranno utenti che invece conoscono l'argomento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661
Detto ciò, ho voluto provare con un account di test ed effettivamente cancellata l'intestazione in Thunderbird non viene cancellata sul server, ma del resto non è strana come cosa visto che POP3 non prevede una sincronizzazione in tempo reale come invece avviene ad esempio con IMAP.
Quindi ho svuotato il cestino, rifatto un download delle nuove intestazioni e stavolta è scomparsa dal server. Penso che con la seconda richiesta di scaricamento della posta elettronica il programma abbia provveduto a rimuovere il messaggio dal server.
Saluti.
ok grazie. Comunque quel programmino lavora col pop3
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-12-2011, 18:25
ok grazie. Comunque quel programmino lavora col pop3
Sì lo conosco. Io usavo (in era pre ADSL ora non mi serve più) Ultrafunk Popcorn:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/1867/popcorn/
immagino che anche per Linux esistono programmini analoghi. Non essendo interessato non ne ho cercati ma mi ci gioco i miei soliti due centesimi di euro che ne esiste pure più di uno.
Perché non provi a vedere se funziona con wine?
Saluti.
Sì lo conosco. Io usavo (in era pre ADSL ora non mi serve più) Ultrafunk Popcorn:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/1867/popcorn/
immagino che anche per Linux esistono programmini analoghi. Non essendo interessato non ne ho cercati ma mi ci gioco i miei soliti due centesimi di euro che ne esiste pure più di uno.
Perché non provi a vedere se funziona con wine?
Saluti.
ci avevo pensato, anche perchè thunderbird non me le cancella effettivamente dal server le email. lancio l'applicazione per windows e sono ancora lì.
grazie
Sì lo conosco. Io usavo (in era pre ADSL ora non mi serve più) Ultrafunk Popcorn:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/1867/popcorn/
immagino che anche per Linux esistono programmini analoghi. Non essendo interessato non ne ho cercati ma mi ci gioco i miei soliti due centesimi di euro che ne esiste pure più di uno.
Perché non provi a vedere se funziona con wine?
Saluti.
ho provato con wine ma non si avvia.
anche da terminale:
wine Magic.exe
mi da un errore del tipo:
err:module:import_dll Library MFC42.DLL (which is needed by L"Z:\\home\\black\\magic-2.94b4\\Magic.exe") not found
err:module:LdrInitializeThunk Main exe initialization for L"Z:\\home\\black\\magic-2.94b4\\Magic.exe" failed, status c0000135
sandman972
26-12-2011, 23:02
Ciao.
Direi che ti manca la libreria .dll che chiede...prova a recuperarla e copiarla nella cartella delle librerie di wine:
/home/tuonome/.wine/drive_c/windows/system32
e a rilanciare il comando.
Ciao.
Direi che ti manca la libreria .dll che chiede...prova a recuperarla e copiarla nella cartella delle librerie di wine:
/home/tuonome/.wine/drive_c/windows/system32
e a rilanciare il comando.
tutto ok l'avevo già scaricata con wine stesso.
grazie comunque.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.