View Full Version : Compatta budget 150 € ?
karathebest
22-12-2011, 16:35
Salve a tutti
per questo Natale(il 1° Gennaio poi è il mio compleanno) vorrei comprare una compatta preferibilmente Canon o Nikon(ma accetto qualsiasi marca).
Tutto basta che faccia le foto nitide(in condizioni di luce variabili soprattutto in interni).
Ho visto vari modelli Fujifilm(2-3 bridge) ma ho letto delle recensioni negative su questa marca in generale, in più vanno a pile e io preferisco la batteria ricaricabile... consigli??
Un'altra cosa, com'è la Samsung ST95?
Asmita1983
22-12-2011, 17:59
Foto nitide in condizioni di luce scarsa con 150 euro mi pare improbabile...
O alzi la cifra o abbassi le pretese, poi bisogna vedere cosa intendi con foto nitide e capacità di lavorare con luce variabile.... per fortuna per lavorare in interni va bene anche il flash integrato nella fotocamera...
Non conosco quella samsung ma non mi pare un granché...
Guarda un po' tra le Canon Ixus il modello che meglio rientra nel tuo budget, la produzione di compatte della Nikon non ha mai fatto gridare al miracolo...
karathebest
22-12-2011, 18:24
Vedo dalla tua firma che hai due Olympus.
Com'e' la Olympus VR-310?
io per quella cifra guarderei queste
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=canon+sx130&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ricoh+cx1&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=canon+sx130&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=
di seguito le recensioni, buona lettura.
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx130_is_review/
http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_t200_review/
http://www.photographyblog.com/reviews/ricoh_cx1_review/
Vedo dalla tua firma che hai due Olympus.
Com'e' la Olympus VR-310?
Io l'ho comprata un paio di mesi fa per un regalo. Premetto che non sono un esperto: è una buona fotocamera, immagini nitide sia da vicino che da lontano, buona focale ed ha molte regolazioni. L'unica nota negativa sono i video, si può registrare solo 8 minuti per volta (se non ricordo male) per un massimo di 2gb di spazio riservato ai video (mentre fai filmati si può solo zoomare con lo zoom digitale, non quello ottico)
karathebest
22-12-2011, 21:47
io per quella cifra guarderei queste
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=canon+sx130&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ricoh+cx1&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=canon+sx130&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=
di seguito le recensioni, buona lettura.
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx130_is_review/
http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_t200_review/
http://www.photographyblog.com/reviews/ricoh_cx1_review/
La Canon PowerShot SX130 IS mi piace molto... solo che e' a pile :(
Non c'e' un modello simile ma con batteria ricaricabile?
Dimmi di si :muro:
Secondo me la sx130 è bella anche per il fatto che possa utilizzare le AA ricaricabili, penso che con delle belle duracell da 2450 mah o sanyo eneloop faccia moooooooooolti più scatti che con la batteria proprietaria.
Comunque un prodotto come dici tu, cercando di mantenere un po di qualità, potrebbe essere la Ricoh cx4 (oltre alla suddetta cx1 che tra l'altro da uni**ro la trovi a 79,90 euro, se non ti interessano i filmati full hd è un ottimo prezzo)
http://www.photographyblog.com/reviews/ricoh_cx4_review/
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ricoh+cx4&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=
oppure sforando un po il tuo budget la Canon PowerShot SX230 HS
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx230_hs_review/
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Canon+PowerShot+SX230+HS&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=
Oppure privandoti dei controlli manuali e diminuendo lo zoom ci sarebbero le Canon IXUS 115 HS
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=canon+ixus+115&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=
Canon IXUS 220 HS
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_ixus_220_hs_review/
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=canon+ixus+220&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=
un pelino sopra al tuo bedget la Sony Cyber-shot DSC-WX5
http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_wx5_review/
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sony+wx5&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=
karathebest
23-12-2011, 07:50
Grazie mille per l'aiuto che mi stai dando :)
Una domanda: la Canon PowerShot SX210 IS è una buona fotocamera?
Rientra nel mio budget per un euro :D
Si è un buon modello, a suo tempo se ne parlò anche qua sul forum, questa la recensione
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx210_is_review/
su trovaprezzi costa poco meno delle sx220 e sx230, se puoi dirlo dove la trovi a quel prezzo?
aggiungo questi due link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2140015
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2187373
karathebest
23-12-2011, 08:22
Ciao a tutti!!!
Mi hanno regalato questa macchinetta per natale....sto ancora imparando a conoscerla, ma ahimè ho già riscontrato i primi problemi
Spero che voi possiate aiutarmi!!!
Ho fatto diverse foto e video (i video perdono spesso il fuoco, è normale??) e alcune foto (che appena scattate erano venute bene) quando vado a rivederle sulla macchinetta, mi compaiono 3 diversi tipi di messaggi di errore:
- JPG INCOMPATIBILE
- schermata grigia con un punto interrogativo giallo
- IMMAGINE NON IDENTIFICATA
Ho provato a scaricarle sul pc (sperando di risolvere il problema) e invece niente....sono o illeggibili oppure miniature...
Vi prego, ditemi che è "solo" colpa della memory card!!!
Anche questa regalata (pagata 25€) ... è una SD HC da 8GB della Mediacom ... (non so altro, ho buttato la scatola )
Se è davvero questo il problema, sapreste suggerirmi un altro tipo di scheda??
Se invece mi sbaglio e non è la memory card il problema, sapreste dirmi cosa potrebbe essere??
GRAZIE in anticipo a chi vorrà aiutarmi!!!
(Cmq, a parte questo inconveniente, a me piace)
Questo mi spaventa un po' :S
Non so cosa dirti, sembrerebbe comunque un caso isolato...il problema è che la maggior parte delle persone che scrive sul forum chiede soluzioni a svariati problemi o consigli di svariato tipo, poi spariscono dalla circolazione, ed anche se riescono a risolvere non dicono nulla...qui il problema potrebbe essere della macchina, non penso che una sd, anche di marca infima, possa dare una cosa del genere, ma a quanti è capitato? A me sembra che a tutti gli altri possessori la macchina non abbia dato problemi...per quanto riguarda la sd basta prenderla di marca, il costo è comunque accessibile.
karathebest
23-12-2011, 10:48
Mi sono appena accorto che per quel prodotto è disponibile solo ritirarla in negozio, e hanno punti vendita solo in Lombardia. E io sono in Umbria :muro:
Volevo sapere... le bridge della Fujifilm? Ce ne sono a meno di 150€ ad un buon rapporto qualità/prezzo?
Sarò sincero, un tempo le consigliavo, attualmente non me la sento più di tanto, è preferibile trovare "vecchie" bridge fuji usate tipo la 5600 o la 6500, hanno una qualità migliore.
Le bridge delle altre marche costano di più (anche troppo, a quel punto ci scappa già qualche reflex che è nettamete superiore) , non tutte però sono decenti e spesso non valgono quello che costano, e non farti ingannare dall'estetica simi-reflex, sono sempre compatte con una "pelle" di forma diversa...la canon che hai detto tu è superiore come qualità, come anche la sx130is / sx150is, le ricoh cx1-2-3-4-5, la sony hx5-7-9...etc...per citarne alcune e volendo stare nel cerchio delle compatte che pernettono l'utilizzo di comandi manuali.
Scusa, ma come mai non ti piacciono le batterie ricaricabili AA?
karathebest
23-12-2011, 12:17
Semplicemente le trovo scomode. Credo che una batteria fissa sia più comoda e sono abituaato ad utilizzare quelle,l'idea andare a comprare continuamente pile(anche se sono ricaricabili) non mi attrae.
Spendere 150 € per una fotocamera e 40 per un ricaricatore di pile non mi sembra conveniente.
Io ho 4 stilo da 2450 mah ed un caricabatterie della energizer, uso le pile a due a due, e prima che si esauriscano faccio centinaia e centinaia di scatti, e sono ancora all'inizio del loro ciclo di ricarica...la spesa la fai una solo una volta, anzitutto il carcabatterie di rimane, e le batterie devono fare almeno 300 ricariche prima di vederle morte
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_elettronica-elettricita_caricabatterie_energizer.aspx
e 4 batterie duracell da 2450 andando male costano appena più di 12 euro (in negozio fisico)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=batterie+ricaricabili+duracell+AA+2450&id=20076&prezzoMin=&prezzoMax=
karathebest
23-12-2011, 13:02
Ho deciso(spero di non cambiare idea)la Canon SX130 IS.(anche se è a pile :D)
Domani vado a vedere alla Media World a quanto è, se online è più economico la prendo online.
E' un po cicciottosa rispetto alle altre, a me questo fattore non disturba, ma molti preferiscono qualcosa di più trasportabile, quindi fai bene a vederla dal vivo :)
karathebest
23-12-2011, 13:57
:)
A me non disturbano le dimensioni, anzi sembra anche più carina.
karathebest
24-12-2011, 08:40
http://www.ebay.it/itm/CA-PS800-ACK800-ACK-800-AC-Power-Adapter-Charger-for-Canon-PowerShot-A100-A310-/260907173818?pt=Batteries_Chargers&hash=item3cbf4787ba
Cos'è?
Può sostituire la batteria??
E' un caricabatterie, al posto di ricaricare la batteria della macchina col suo apposito alloggiamento (chiamiamolo così) , si collega la macchina direttamente a questo caricabatterie (hai presente come si ricaricano le batterie dei portatili? la stessa cosa) così se manca la corrente o dovesse esserci uno sbalzo si fonde la macchina...io non lo comprerei.
Ho deciso(spero di non cambiare idea)la Canon SX130 IS.(anche se è a pile :D)
Domani vado a vedere alla Media World a quanto è, se online è più economico la prendo online.
online si trova a 130euro, interessante:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=canon+sx130&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.