View Full Version : amplificatore 4x55 watt
Chry2000
22-12-2011, 17:18
ho trovato su internet un amplificatore da 50 watt molto semplice da realizzare
il problema è che non riesco ad indentificare 2 condensatori
circuito
http://www.eleccircuit.com/wp-content/uploads/2008/01/4x55w_power_amplifier_by_tda7560.gif
i condensatori sono quelli in alto in mezzo
Dumah Brazorf
22-12-2011, 18:14
Guarda che qui non ci sono due led e un transistor in ballo eh. Come lo alimenti sto affare?
http://www.elektropage.com/images/circuits/tda7560_4x50_watts_car_audio_amplifier_18DEE.gif
Chry2000
22-12-2011, 19:52
lo alimento con un alimentatore da 12v
Dumah Brazorf
22-12-2011, 20:33
Alimentatore da pc?
Quanti Ampere può fornire?
Chry2000
22-12-2011, 20:45
alimentatore da 3 ampere stabilizzato non per pc
visto che in teoria l'amplificatore e' un 4x55w direi che per poterlosfruttare al meglio l'alimentatore dovrebbe essere almeno un 20-25A , con un 3A lo alimenti ma non puoi salire di volume e puoi solo collegarci casse molto piccole.
I condensatori che non riesci ad identificare sono condensatori di stabilizzazione dell' alimentazione , quindi piu' grandi sono meglio e' , usa degli elettrolitici belli grossi , soprattutto se hai comunque intenzione di usare un alimentatore cosi' piccolo (con 3A a 12V al massimo riesci a sviluppare 36W , contro i 220W massimi che potrebbe reggere l'amplificatore)
Visto che hai cosi' pochi watt ti conviene usare altoparlanti ad altissima sensibilita' come ad esempio i Fostex FE206 che gia' con 5 o 6 Watt riescono a fare un buon volume di suono
nicolait
23-12-2011, 02:06
Invocando san google, esce immediatamente il datasheet:
http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/stmicroelectronics/6886.pdf
da cui si evince che i 2 condensatori sono da 470 uf uno, e 100 nf l'altro.
Messi lì non servono tanto a filtrare l'alimentazione, quanto a evitare oscillazioni (per questo i 2 valori così lontani).
Scorrendo il datasheet, i valori doventano 0,1 uf (ovvero 100 nf) e 2200 uf a conferma che non sono critici.
Leggendo il datasheet mi sono accorto che questo integrato e' un Classe A/B , oggigiorno non vedo motivo di usare un integrato di questo tipo , molto meglio i classe T
(e lo dico da utilizzatore di un T-AMP prima serie , che gia' allora era un passo avanti galattico rispetto a tutto quello che c'era sul mercato)
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html
nicolait
23-12-2011, 05:19
Leggendo il datasheet mi sono accorto che questo integrato e' un Classe A/B , oggigiorno non vedo motivo di usare un integrato di questo tipo , molto meglio i classe T
(e lo dico da utilizzatore di un T-AMP prima serie , che gia' allora era un passo avanti galattico rispetto a tutto quello che c'era sul mercato)
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html
Ci sono chip in classe T reperibili dai distributori, ed in package utilizzabili (intendo saldabili) da un hobbista, per lo più di conoscenza limitata come l'autore del post ?
Dumah Brazorf
23-12-2011, 10:59
alimentatore da 3 ampere stabilizzato non per pc
Lascia perdere. Ci son tanti circuiti carini che non succhiano ampere.
http://talkingelectronics.com/projects/50%20-%20555%20Circuits/50%20-%20555%20Circuits.html
Dumah Brazorf
23-12-2011, 12:15
Meglio questo...
http://www.instructables.com/tag/type-id/category-technology/
Chry2000
23-12-2011, 13:12
quante risposte comunque ho un alimentatore da pc di 220watt potrei usare quello
Chry2000
23-12-2011, 13:13
di quei due condensatori ne posso farne a meno
Chry2000
23-12-2011, 13:18
Lascia perdere. Ci son tanti circuiti carini che non succhiano ampere.
http://talkingelectronics.com/projects/50%20-%20555%20Circuits/50%20-%20555%20Circuits.html
ci sono cose interessanti su quella pagina ;)
Chry2000
23-12-2011, 13:48
domanda stupida si può usare il caricabatterie delle batterie delle auto come alimentatore
nicolait
23-12-2011, 19:39
di quei due condensatori ne posso farne a meno
Se così fosse, dammi un motivo per cui glieli hanno messi.
Chry2000
23-12-2011, 19:59
servono per evitare oscillazioni come alimentatore posso usare il caricabatterie per le batterie delle auto
nicolait
23-12-2011, 20:27
Te l'ho scritto io sopra a cosa servono.
Se lo hai capito, la domanda se puoi farne a meno è priva di senso.
Chry2000
23-12-2011, 21:10
ok ok
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.