PDA

View Full Version : Scelta pen drive 32 GB


macciocapatonda88
22-12-2011, 16:03
Salve, mi trovo a dover acquistare una pen drive da 32 GB, avevo pensato a questa http://www.amazon.it/Kingston-Chiavetta-USB-Modello-traveller/dp/B004BSFCXC/ref=sr_1_10?s=electronics&ie=UTF8&qid=1324568557&sr=1-10 o a questa http://www.amazon.it/Corsair-Flash-Voyager-Memoria-portatile/dp/B005LDG3YI/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1324569665&sr=1-2 , il problema più che altro è per le mie tasche :muro: , secondo voi è molta la differenza di una come questa http://www.amazon.it/Kingston-Chiavetta-USB-Modello-datatraveler/dp/B003QDXQ04/ref=sr_1_8?s=electronics&ie=UTF8&qid=1324569727&sr=1-8 ?
In sostanza vale la pena spendere quei soldi in più??
Grazie

macciocapatonda88
27-12-2011, 15:16
help!

Signor Aggio
07-01-2012, 19:28
help!

Una PenDrive usb3 se hai sul tuo pc porte usb3 è molto meglio... perché la differenza nel trasferimento dati è enorme.

la Voyager GT 3.0 ad esempio ha Velocità di lettura = 135 MB/s e Velocità di scrittura = 41 MB/s

Sam89
09-01-2012, 00:18
Questa se vuoi spendere poco..

el_Taco
15-02-2012, 22:17
Di verbatim ne ho trovate tante anche io a prezzi decisamente buoni... perlopiù della stessa linea...
a questo punto mi domando qualitativamente come vanno? Specifico: durata e velocità?

Harlus
16-02-2012, 12:55
Una PenDrive usb3 se hai sul tuo pc porte usb3 è molto meglio... perché la differenza nel trasferimento dati è enorme.

la Voyager GT 3.0 ad esempio ha Velocità di lettura = 135 MB/s e Velocità di scrittura = 41 MB/s

Approfitto di questo thread per non aprirne uno nuovo. Mi servirebbe una pendrive usb 3.0, come capienza va bene anche 4gb, ma deve essere molto veloce, tipo quella che hai citato tu (o anche di più :sofico: ). Cosa mi cosigliate?

l0v3r
04-05-2012, 11:56
Ne approfitto anch'io per segnalare che mi è arrivata la Voyager GT USB 3 64GB due giorni fa e solo dopo 10 minuti di lavoro con un totale di 3.5 GB di dati, è morta! Definitivamente in non leggibile in sola lettura.
E la cosa preoccupante è che nel forum della corsair è pieno di gente con lo stesso problema... qualcuno è alla quarta sostituzione in 4-5 mesi e ogni volta devi ripagare le spese di spedizione...
Personalmente spero che il negozio mi dia la possibilità di sostituirla con un'altra marca, che dopo la lettura del forum ufficiale, anche se me la sostituissero con una nuova, non mi fiderei più a metterci nulla.

l0v3r

malafede
04-05-2012, 15:51
Ne approfitto anch'io per segnalare che mi è arrivata la Voyager GT USB 3 64GB due giorni fa e solo dopo 10 minuti di lavoro con un totale di 3.5 GB di dati, è morta! Definitivamente in non leggibile in sola lettura.
E la cosa preoccupante è che nel forum della corsair è pieno di gente con lo stesso problema... qualcuno è alla quarta sostituzione in 4-5 mesi e ogni volta devi ripagare le spese di spedizione...
Personalmente spero che il negozio mi dia la possibilità di sostituirla con un'altra marca, che dopo la lettura del forum ufficiale, anche se me la sostituissero con una nuova, non mi fiderei più a metterci nulla.

l0v3r

Potresti provare con la versione non GT (quella blu). Pare che il problema sia dovuto al controller usato per la GT, che è diverso dalla versione base. Le velocità per la 32Gb sono comunque buone (mi pare 70Mb/sec in lettura e 40Mb/sec in scrittura). Altrimenti mi sembra che di velocità simile ci siano le Patriot.