vladislav
22-12-2011, 14:27
Ciao a tutti, il mio è un problema un po' contorto, cerco di spiegarvelo meglioc he posso.
Prima...
Fino a qualche giorno fa avevo una scheda madre Asrock A785GMH/128M.
Tramite bios avevo impostato il fatto che la ventola della cpu (PWM) stava bassa in idle, per poi man mano incrementare la velocità all'alzarsi della temperatura del processore.
Il tutto funzionava perfettamente, la ventola girava per gran parte del tempo sui 500 giri, e rimaneva silenziosissima. A pieno carico la velocità si alzava, e teneva buone le temperature.
Questo è il risultato che vorrei riottenere, e per cui vi chiedo consiglio
Ora...
Ho comprato un i7-2600k, e con esso una scheda madre Asrock Z68 Extreme3Gen3.
Questa scheda ha il nuovo bios grafico UEFI.
Anche in questo caso c'è una sezione dedicata alla velocità delle ventole:
http://www.pureoverclock.com/images/review/motherboards/asrock_z68extreme4/asrock_z68extreme4_bios9.jpg
La voce "CPU fan 1 & 2" può essere FullOn (ventola sempre al massimo) oppure "Automatic", che ho selezionato.
La voce "Target CPU Temperature" va da 45° a 65°. Volevo impostare una temperatura limite un filo più alta, ma ci accontentiamo dei 65°.
La voce "Target fan speed" va da 1 a 9.
Se metto 9 la ventola gira al massimo sempre, anche a sistema in idle e cpu fredda.
Se metto 1 la ventola gira più lenta. Anche stressando il sistema le temperature rimangono ben sotto i 65° e la ventola non accelera mai.
Il problema...
Il problema è che la ventola a velocità 1 gira comunque a quasi 900 rpm, quindi discretamente rumorosa.
Avendo margine per le temperature (sotto Linx mai oltre i 55°, normalmente sui 30°) mi piacerebbe rallentare ancora la ventola ai silenziosissimi 500 giri che ottenevo con l'altra scheda madre. La ventola è la stessa.
Mi guidereste su da farsi?
grazie mille
Prima...
Fino a qualche giorno fa avevo una scheda madre Asrock A785GMH/128M.
Tramite bios avevo impostato il fatto che la ventola della cpu (PWM) stava bassa in idle, per poi man mano incrementare la velocità all'alzarsi della temperatura del processore.
Il tutto funzionava perfettamente, la ventola girava per gran parte del tempo sui 500 giri, e rimaneva silenziosissima. A pieno carico la velocità si alzava, e teneva buone le temperature.
Questo è il risultato che vorrei riottenere, e per cui vi chiedo consiglio
Ora...
Ho comprato un i7-2600k, e con esso una scheda madre Asrock Z68 Extreme3Gen3.
Questa scheda ha il nuovo bios grafico UEFI.
Anche in questo caso c'è una sezione dedicata alla velocità delle ventole:
http://www.pureoverclock.com/images/review/motherboards/asrock_z68extreme4/asrock_z68extreme4_bios9.jpg
La voce "CPU fan 1 & 2" può essere FullOn (ventola sempre al massimo) oppure "Automatic", che ho selezionato.
La voce "Target CPU Temperature" va da 45° a 65°. Volevo impostare una temperatura limite un filo più alta, ma ci accontentiamo dei 65°.
La voce "Target fan speed" va da 1 a 9.
Se metto 9 la ventola gira al massimo sempre, anche a sistema in idle e cpu fredda.
Se metto 1 la ventola gira più lenta. Anche stressando il sistema le temperature rimangono ben sotto i 65° e la ventola non accelera mai.
Il problema...
Il problema è che la ventola a velocità 1 gira comunque a quasi 900 rpm, quindi discretamente rumorosa.
Avendo margine per le temperature (sotto Linx mai oltre i 55°, normalmente sui 30°) mi piacerebbe rallentare ancora la ventola ai silenziosissimi 500 giri che ottenevo con l'altra scheda madre. La ventola è la stessa.
Mi guidereste su da farsi?
grazie mille