View Full Version : [info] acquisto programma video editing
sto valutando l'acquisto di un programma professionale per fare editing video in full-hd, registrato con la mia panasonic hdc-tm300. Anni fa usavo pinnacle (dovrebbero bandirlo dalla commercializzione, sempre avuto problemi e crash) e adesso ho corel video studio 4.
Volevo fare il salto di qualità, lavorare con più video in sovraimpressione, montaggi audio, qualche effetto. Cerco un software che sfrutti le potenzialità del mio pc magari con l'ausilio della gpu.
Peppino.M
22-12-2011, 15:03
Salve.
Interverranno (spero) in tanti ed ogniuno di darà il suo personale parere rispetto ad un software anzichè un altro, e di software per fare il salto di qualità ce ne sono ed ugniuno di essi ha delle peculiarità, pregi e difetti.
Allora comincio io e ti consiglio quello che conosco anche se per il passato ne ho usati tanti ma poi ad un certo punto bisogna fare una scelta perchè non si puo lavorare e "produrre" usandone uno per fare le cornici o un altro per fare il B.N. e un altro ancora per esportare il file per metterlo su DVD.
Allora si cerca di venire a volte o spesso a dei compromessi che possano darci la possibilità di poter lavorare in tutta tranquillità e sopratutto senza intoppi, tenendo presente a volte anche il prezzo di vendita di un prodotto.
Il mio consiglio è EDIUS GRASS VALLEY che è arrivato alla versione 6.06.
Un software di montaggio NLE dalle caratteristiche di tutto rispetto.
Cominciamo col dire che EDIUS è uno dei software di montaggio che accetta la gran parte dei formati video oggi in auge e più il PC è potente ( anche la GPU ) e più lavoreremo in scioltezza e fluidità.
EDIUS è tutto in tempo reale, questo vuol dire che il tuo filmato sarà sempre fluido e non ci saranno rallentamenti ed interruzioni, in timeline, anche quando userai parecchi filtri e transizioni o loro complesse combinazioni, tutto è demandato alla potenza del PC, alla scheda grafica ed alla quantità di memoria della nostra macchina.
EDIUS ha integrato un TOOL per la creazione diretta di supporti DVD completi di menu, ha direttamente integrati i TOOLS per convertire il filmato elaborato in qualsiasi altro formato noi preferiamo.
Questo software viene seguito e supportato da case produttrici di PLUG-IN esterni per la creazione di effettisca speciale in continuo aggiornamento e si avvale della collaborazione alle sue spalle della più grande casa al mondo produttrice di attrezzatura per la produzione televisiva e cinematografica a livello BROADCAST ( GRASS VALLEY ).
E un software con interfaccia completamente in lingua italiana ( purtroppo il manuale è scritto in tutte le lingue, anche in alcuni dialetti della Manciuria del nord, ma non in Italiano, ma questo non è un grande problema. ) l'approccio con il programma è molto semplice ed intuitivo ed una volta imparate le prime nozioni e settato il programma nel modo corretto saremo ingrado di lavorare in tutta tranquillità e sopratutto senza il minimo rischio di CRASCH del PC o del programma.
E' un programma che può essere tranquillamente istallato sia su macchine a 32 bit che su macchine a 64 bit .
Se sciegliessimo di non avvalerci di PLUG-IN di terze parti, in EDIUS abbiamo una serie di transizioni, filtri, maschere,strumenti di correzione dell'immagine, CROMAKEY, LUMAKEY ed altri tools di tutto rispetto che sono sufficienti alla produzione di filmati che possono andare dal semplice SLIDE SHOW al film delle vacanze, alla produzione televisiva, le NEWS, alla produzione in ambito cerimoniale, insomma ci si puo fare di tutto ed in maniera assolutamente professionale, senza il pericolo che il risultato finale possa essere messo in secondo piano rispetto ad altri software della stessa categoria.
A questo punto mi sembra di essere stao fin troppo lungo in questa mia risposta ma ciò non toglie che se avrai bisogno di altri consigli in merito sarò a disposizione.
Come avrai certamente notato io non ho volutamente messo a confronto questo o quel software perchè come dicevo prima ho voluto parlarti di ciò che conosco e non di altro, ma in passato ho usato altri software e potrei nel caso mi fosse chiesto darti chiarimenti anche in questo senso.
Spero di esserti stao di aiuto
Buon Natale
sei stato così esauriente, serio e rapido che ti merito un bel + e un grazie! In firma ci sono le caratteristiche del pc con il quale lavoro per fare questi video e credo dovrebbe andare bene:cool: ...Quindi con un programma unico avrei risolto sia l'editing che l'authoring! Domande:
- si possono creare menu per DVD e BLU RAY?
- lavora bene in avchd formato m2ts?
- si può lavorare direttamente in 1920x1080 o devo convertirlo attraverso il proxy?
Buone feste!
Peppino.M
22-12-2011, 15:42
La tua configurazione è ottima ma non al TOP.
Intendiamoci, sicuramente potrai lavorare in tutta tranquillità con la tua configurazione tanto che EDIUS gira benissimo anche su macchine molto datate, ma se mi permetti qualche piccolo accorgimento che ti potrebbe dare la possibilità di avere tutte le soddisfazioni del mondo dal tuo PC con EDIUS:
- Il disco di avvio: ci troviamo alla presenza di una macchina a 64 bit ( se non sbaglio) e un disco da 10000 giri o un disco SSD ti darebbero quella marcia in più.
- Anche la scheda video è ottima, ma una con un pochino di memoria in più non ci starebbe male.
- Ultimo ma non meno importante consiglio è quello di dotarti di un altro monitor ( quindi lavorare con due monitor ) così da poter avere sott'occhio tutte le finestre che EDIUS ti mette a disposizione e sopratutto poter ingrandire le finestre di PREVIEW video di EDIUS.
Tieni presente che nella nuova versione di EDIUS c'è la possibilità di avere una PREVIEW a tutto schermo semplicemente pigiando una combinazione di tasti ma se tu avessi 3 ( tre ) monitor, questa PREVIEW la potresti perfino tenere sempre aperta, sarebbe la ciliegina sulla torta.
La risposta a tutte le tue domande è SI !
pensavo la ram quasi...sul disco di avvio non avevo dubbi, infatti è da un pò che ci penso. Sulla scheda video...serve solo ram in più (quindi una scheda da 2 gb) oppure delle schede video specifiche?
Peppino.M
22-12-2011, 16:06
Ma non fermarti solo a quello che ti ho scritto io, sicuramente interverranno altri utenti che ti daranno anche i loro pareri e valutazioni e ti parleranno di altri software anch'essi validi e professionali cosicchè tu possa valutare raffrontando le varie opportunità.
Veniamo a quello che mi chiedi:
- Cambiando la scheda video con una con più memoria, automaticamente avrai una scheda di più nuova concezione e di conseguenza più performante, a questo proposito valuterei alnche quel tuo alimentatore che con 650 Watt si troverebbe a lavorare sempre al limite delle sue possibilità specialmente se teniamo conto del fatto che nella tua macchina ci sono già tre dischi ed in più andresti ad aumentare le volte che devi masterizzare.
Una sola scheda video va più che bene basta che sia bella tosta.
Qualche piccolo ma basilare consiglio:
Mantieni sempre i dischi ( quelli dove metterai i file video ) perfettamente DEFRAMMENTATI, eviterai inutili surriscaldamenti e ritardi di lettura.
Non usare mai ( MAI ! ) il disco di avvio per memorizzare i file video sui quali dovrai lavorare.
I dischi dove andrai a mettere i file video dovranno contenere solo quelli e null'altro, per le altre cose ( audio, loghi, titoli, immagini, ecc. ecc.) usa un disco a parte e mai una partizione del disco di avvio.
Questi consigli valgono non solo per EDIUS ma per tutti i PC equipaggiati per il lavoro di EDITING.
Non ti buttare a capofitto su quello che ti ho scritto ma come di dicevo sopra aspetta anche gli altri e poi valuti.
chiaro, ma con la mia esperienza sono già consigli più che validi, adesso si tratta solo di scegliere il programma!
Quindi in linea teorica, che configurazione di dischi intendi e come li useresti? Dove dovrei mettere i file video se non nel ssd?
Peppino.M
22-12-2011, 16:29
L'SSD lo usarai solo per il sistema operativo ed i programmi.
Gli altri dischi li usarai per il video, adesso tu hai due dischi da 250gb in RAID0 che potrai usare per immagazzinare i file video con 250Gb potrai lavorare un massimo di circa 10 ore di filmati, per tutti gli altri file che ti serviranno, Audio, titoli e tutto quello che serve sempre per lavorare, dovrai usare un altro disco anche più piccolo e di non eccelse prestazioni ( va bene un 250 Gb a 7200 giri ).
riepilogando:
- acquisto di un singolo ssd per os, programmi e software di editing
- i due re3 da 250 in raid 0 (quindi 500 gb) solo per i file video
- l'altro 500 gb per clip, effetti e menate varie
- acquisto di una scheda video da 2 gb di ram...ati o nvidia? sono sempre stato per quest'ultima sinceramente...
Peppino.M
22-12-2011, 17:19
E non dimenticare il DOPPIO MONITOR, è una comodotà che non deve mancarti.
Ma aspetta anche altri cosa ti dicono.
NON VOGLIO IO TUTTA LA COLPA !
:fiufiu:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.