PDA

View Full Version : Rete tra win 7 preminum & Win 7 Home


filippide
22-12-2011, 09:30
Ho tentato di cercare su internet una risposta al problema che sto incontrando nella configurazione di una rete dometica tra due Win 7, senza trovare una risposta.
Ho come l'impressione di trovarmi di tronte a più di un problema che ora cercherò di spiegarvi.

Primo: (ieri)
Ho creato un gruppo Home e impostata la PASS. Win Ultimate vede il gruppo Home se lo creo da W.Home ma W.Home non vede il gruppo se lo creo dall'Ultimate.:(

Secondo: (ieri)
Da W.Home per accedere al PC W.Ultimate devo inserire utente e pass metre da Ultimate ad Home non me lo chiede.

Terzo: (ieri)
Una volta uscito dal gruppo Home con W.Home, l'Ultimate ha continuato ad accedere ai file condivisi da W.Home per almeno 10 minuti e per interrompere la connessione ho dovuto disconnettere il W.Home dalla rete.:mbe:

Quarto: (oggi)
W.Home non può più accere a W.Ultimate perchè non ho i permessi sufficienti, e dopo aver tentato di creare nuovamente il gruppo Home e collegarci i due PC ho visto che ora nessuno dei due Windows trova l'altro. Quindi posso creare gruppi ma non posso collegarmi ad esistenti perchè non si trovano.:doh:

:mc:

La mia domada è questa:
per cortesia, potreste indicarmi una guida o darmi suggerimenti su come realizzare, passo passo, una rete tra i due PC ed eventualmente altri, in cui per accedere ad ogni PC sia richiesto l'inserimenti di un nome utente e pass?
:help:
Vi ringrazio!!

Il Bruco
22-12-2011, 11:01
Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: AZIENDAXXX) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: PC_1, PC_2 etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso).

Su tutti i PC on W7
Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1*
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con altri SO
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
1*)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. PC_1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisione file e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"

Per lavorare con le risorse condivise

Da W7
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: PC_2)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa
Se ti dovesse chiedere nome utente e password, loggati con W7 con Utente munito di PWD che saranno quelli che darai alla richiesta
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise

filippide
23-12-2011, 10:03
...per la risposta
Ho provato a seguire i tuoi consigli ed effettivamente l'opzione di creazione del gruppo home scompare su entrambi i pc.
La situazione sfortunatamente non è cambiata. Continuo ad avere problemi sul notebook che non rileva il computer fisso. Cioè W.Home premium non vede W.Ultimate.
Sfortunatamente ho bisogno che i computers, il notebook in particolare, siano in grado di usare tra loro il gruppo Home perchè il notebook passa tra diverse reti e per me è importante che l'accesso sia regolato non solo dalla pass del gruppo ma dalla pass e nome utente ogni volta che si tenta di accedere alle risorse condivise, dal problema iniziale questo non avviene e mi costringe a non condividere nulla. Le impostazioni di condivisione erano corrette.

Ho riscontrato un problema su entrambi i PC: Il servizio Homegroup Listener Service non si avvia e mi restituise il codice di errore seguente:

Servizio Listener Gruppo Home terminato. Errore specifico del servizio %%-2147023143.

Ho cercato su internet e provato con questa soluzione che non ha avuto esito positivo:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itpronetworking/thread/81aec8e5-b1c4-470f-9e0a-fd7a326206e1

Sfortunatamente, mi pare di capire che devo prendere i file funzionanti da un PC che funziona bene. Sfortunatamente ho entrambi i PC con il medesimo problema.

donfranco77
19-10-2012, 12:11
Sono incappato nello stesso problema...ho risolto abilitando windows firewall (servizio che avevo disabilitato) e magicamente anche il servizio listener ha ripreso ad avviarsi...