View Full Version : [win7 home prem 64bit] ripristino sistema non ripristina!
il mio ripristino sistema mi permette di creare i punti di ripristino, ma poi al momento dell'utilizzo carica il punto, win macina qualche minuto prima del riavvio, poi riavvia e compare a video un messaggio di errore:
http://imageshack.us/photo/my-images/85/appunti01j.jpg/
discussione iniziata con Eress in privato che mi consiglia di scaricare la iso del mio sistema operativo e con win avviato eseguire l'aggiornamento, volevo da voi sapere se esistono soluzioni alternative al probelma! saluti
Una cosa importante; la tua è una copia retail quindi pulita oppure oem con software preinstallato?
Come sai da sempre ho un problema simile, ma diverso, la mia è oem per quello sospetto che sia un problema legato alla configurazione software come uscita dalla fabbrica
la mia è una copia oem. win già installato di fabbrica insieme al notebook
non ho ancora formattato e rimesso quello "pulito"
cosa cambia??
Cambia molto, i pc oem vengono con una marea di software e impostazioni aggiunte, che non c'entrano con un'installazione pulita, come sospettavo anche la tua è una oem, se il problema dei ripristini l'hai avuto da sempre come nel mio caso allora non dipende più da una corruzione del sistema, ma probabilmente da qualche software/impostazione oem che disturba, andando in conflitto con certi processi di sistema, come appunto il ripristino.
si ok che le oem abbiano porcherie varie preinstallate, questo è chiaro e lo sapevo...
che però questi prog aggiunti vadano in conflitto col ripristino mi pare molto strano...le case tipo HP nel mio caso, prima di preinstallare e mettere poi in vendita i pc, li testano in vari modi...e mettere in commercio i pc con una utility così importante che non funzioni mi sembra davvero incredibile...
però le strade del signore sono infinite, quindi....può essere come dici tu!!!
cercando in rete ho trovato un tool che permette di correggere l'errore, però non funziona su sistemi a 64 bit...
System Restore Repair 1.3 (solo x versioni 32bit)
e pare sia solo per XP.
Potrebbe essere anche una pura coincidenza, però rimane il fatto che sto ripristino non funziona su due pc oem...
il mio ripristino sistema mi permette di creare i punti di ripristino, ma poi al momento dell'utilizzo carica il punto, win macina qualche minuto prima del riavvio, poi riavvia e compare a video un messaggio di errore:
http://imageshack.us/photo/my-images/85/appunti01j.jpg/
discussione iniziata con Eress in privato che mi consiglia di scaricare la iso del mio sistema operativo e con win avviato eseguire l'aggiornamento, volevo da voi sapere se esistono soluzioni alternative al probelma! saluti
Prova a creare un punto di rispristino in manuale dopo aver disabilitato l' antivirus e lancialo. E' una prova, ma farla non ti costa niente.
Se non riesci a risolvere invece di eseguire l'aggiornamento, che non so se è fattibile e cosa cambia avendo già una copia di win7 installata, ti scarichi la iso e ti fai un installazione pulita del sistema usando il tuo seriale.
già provato a creare un punto in manuale. lo crea ma poi da errore in fase di ripristino...
anche secondo me l'aggiornamento non risolve...x quello ho postato qui, x avere valide alternative!
e il formattone lo so sarebbe la cosa migliore, ma non ho voglia di farlo x un problema marginale /almeno x me). usato moooolto raramente e le poche volte non è servito a risolvermi i problemi seri, quindi ne posso fare a meno...
certo mi piacerebbe funzionasse, questo si, ma formattare solo x questo non lo ritengo, x ora, il caso...alternative???
in rete ho trovato diverse cosette, magari a qualcuno fanno comodo...
intanto qualcuno suggeriva:
clicca su start esegui digita:
regsvr32 jscript.dll
start esegui:
regsvr32 vbscript.dll
che entrambi registrano 2 dll ma a me non è servito a nulla!
poi vedi allegato, 2 chiavi di reg da inserire, ciascuna dopo un riavvio (anche qui non sono servite)
poi (e qui non lo sapevo, magari a molti potrebbe servire) da esegui - recdisc
crea un cd di ripristino con la vostra versione di win installata prendendo i file da hard disk, quindi lo fa in diretta e non necessita del dvd di win!
questo è ottimo perchè anche se crea solo un cd o dvd e non permette di creare la iso (che si farà in seguito se occorre) permette di creare quel cd di ripristino che molte volte può tornare utile!!
anche qui creato il cd di ripristino, ho provato a ripristinare il punto creato prima ma l'errore è sempre il medesimo...
ho letto che con aggiornamento dal dvd di win 7 TUTTI i file di sistema vengono sovrascritti e occorre rifare tutti gli aggiornamenti...
avendo 7 ormai 2 anni, gli aggiornamenti mi sembrano tantini da fare...
mi sa che lascio tutto come sta e aspetto win 8!
Se non riesci a risolvere invece di eseguire l'aggiornamento, che non so se è fattibile e cosa cambia avendo già una copia di win7 installata, ti scarichi la iso e ti fai un installazione pulita del sistema usando il tuo seriale.
Esattamente, in questo caso si ritroverebbe sempre il software oem installato quindi tutto come prima, con gli stessi difetti di prima.
già provato a creare un punto in manuale. lo crea ma poi da errore in fase di ripristino...
Hai già provato a recuperare il punto di ripristino dall'avvio del pc con F8>opzioni avanzate di avvio e poi system restore?
poi vedi allegato, 2 chiavi di reg da inserire, ciascuna dopo un riavvio (anche qui non sono servite)
Il primo reg lo conosceva da quando avevo Vista, ma non l'ho mai provato, il secondo non saprei cosa aggiunga esattamente.
Ma dubito che si tratti di un problema al registro, visto che a me è capitato anche subito dopo formattazione.
Ho controllato quei reg nel registro e non ho trovato nemmeno una chiave o un valore, mai usato pulitori di registro e allora chi li avrebbe tolti? Secondo me quei due script sono per un altro OS; XP o Vista non per 7.
Hai già provato a recuperare il punto di ripristino dall'avvio del pc con F8>opzioni avanzate di avvio e poi system restore?
si provato, sempre uguale
Esattamente, in questo caso si ritroverebbe sempre il software oem installato quindi tutto come prima, con gli stessi difetti di prima.
no lui intendeva il formattone, evitare l'aggiornamento e mettere una copia pulita! e forse ha ragione...
no lui intendeva il formattone, evitare l'aggiornamento e mettere una copia pulita! e forse ha ragione...
Non mi hai capito, dicevo proprio quello meglio un'installazione pulita. Non c'è altra possibilità per capire se può dipendere dalla configurazione di fabbrica o meno.
allora, per pura prova e scopo didattico, ho ripristinato una vecchia immagine del mio hd e ho provato li a fare l'aggiornamento e vedere cosa succedeva...
a parte che impiega oltre 1 ora, mentre una installazione normale 30 minuti, il che x aggiornare e tenersi porcherie proprie installate da prima, secondo me non ha senso, tanto vale formattare e rimettere tutto nuovo...
a parte che richiede nuovamente l'attivazione di win, ma qui ci vuol poco, basta connettersi e si attiva...
a parte che rade al suolo i punti di ripristino creati in precedenza, quindi si riparte da zero
a parte reinstalla tutto a nuovo e secondo me perde anche qualche impostazione personale...
a parte tutto ciò e quindi secondo me l'aggiornamento non ha senso, meglio rimettere tutto a nuovo.......IL RIPRISTINO SISTEMA ORA FUNZIONA!!!
però vorrei una alternativa a questo metodo piuttosto fastidioso..!!
Bene mi fa piacere che hai risolto con l'Aggiornamento
ho risolto in parte e solo x info personale...perchè ho provato su una vecchia copia recuperata, non sulla copia attuale di win che uso tutti i giorni...
e dato che impiega 1 ora e mi dovrei risettare tutto, non farò questo aggiornamento sulla mia copia di uso quotidiano. è meglio formattare!
quello che non va anche dopo aggiornamento è utilità di pianificafione: stesso problema che ho attualmente, è pianificata la creazione di un punto di ripristino, se faccio esegui si avvia, la segna in cronologia come punto creato, ma poi se vado in ripristino il punto fisicamente non c'è!!
se invece ne creo uno manualmente (o con nostro bat) allora viene creato e poi ripristinato senza errori...
Qualcosa mi sfugge, allora st'aggiornamento non ha risolto come mi sembrava di aver capito? La vecchia copia era la stessa oem se ho capito oppure una retail? Nel primo caso allora potrebbe davvero dipendere dalla configurazione hw... :rolleyes:
l'aggiornamento risolve il problema. la vecchia copia era del mio hard disk di 6 mesi or sono, quindi sempre oem ovviamente...se è una copia....
questo x dirti (e ripeto!) che i produttori fanno uscire dalle fabbriche i pc oem completi e funzionanti, poi gli utenti ci mettono le mani e qualcosa non funziona più...
a me prima andava, se con l'aggiornamento funziona, poi devo aver toccato io qualcosa...
dicevo che ho risolto in parte poichè ho voluto provare su una vecchia copia, non sulla copia attuale in uso di tutti i giorni...e siccome richeide attivazione, impiega 1 ora e perde tutte le mie impostazioni, sulla mia attiale copia NON farò l'aggiornamento, anche se questo risolverebbe il mio problema...a sto punto è meglio formattare e rimmettere tutto a nuovo...la rottura maggiore sono le impostazioni, non i pochi programmi che ho!!
Per non avere di questi problemi, intendo perdere le impostazioni personali, dopo il format fatti le tue personalizzazioni e creati un 'immagine da ripristinare al momento opportuno.
dicevo che ho risolto in parte poichè ho voluto provare su una vecchia copia, non sulla copia attuale in uso di tutti i giorni...e siccome richeide attivazione, impiega 1 ora e perde tutte le mie impostazioni,
Strano perda le impostazioni personalizzate, dovrebbe mantenere invece tutto com'è programmi e impostazioni
ora sono ritornato alla mia immagine attuale.
i programmi li tiene, le impostazioni ora non posso dire con certezza poichè sono ritornato a prima dell'aggiornamento, ma qualcosa la mantiene, qualcosa la cambia, come appena installato da nuovo.
però ripeto secondo me meglio il format sto punto...
ho provato anche l'ottimo "System Restore Manager" giunto alla versione 2 ma il problema è lo stesso; questa va bene x chi non riesce nemmeno ad avviare il ripristino, non è il mio caso...
e l'errore che mi esce dopo il ripristino è lo stesso...ora mi viene un dubbio...non è che il mio errore è nella creazione del punto, piuttosto che non nel ripristino??
dubbio...non è che il mio errore è nella creazione del punto, piuttosto che non nel ripristino??
Bel dubbio! :D
intanto volevo sapere se voi tra i servizi avete "Servizio Ripristino configurazione di sistema" oppure proprio non esiste?? perchè leggo in rete di qualcuno che lo ha, altri no...
poi ho fatto un sfc /scannow x vedere l'integrità dei file di sistema, ma al 15% si blocca e compare l'errore:
"Protezione risorse di Windows: impossibile eseguire l'operazione richiesta"
?????? :mc:
sfc /scannow va eseguito in un terminale a privilegi di amministratore.
start -> cmd -> clic col destro sul cmd.exe che esce -> esegui come amministratore -> dentro li, sfc /scannow
.
intanto volevo sapere se voi tra i servizi avete "Servizio Ripristino configurazione di sistema" oppure proprio non esiste?? perchè leggo in rete di qualcuno che lo ha, altri no...
Quel servizio sicuramente non esiste con W7, non so se nelle vecchie versioni di windows potesse esserci, ma non ricordo.
@ Khronos
eseguito sia come admin sia da utente normale, stesso risultato
@ Eress
su win 7 forse no (e x questo chiedevo qui), ma su altre sicuramente si perchè facendo una ricerca in rete è pieno di post che lo cita!
...e mentre ci siamo....AUGURI A TUTTI !!! :)
avendo trovato questo in giro:
sfc /scannow /offbootdir=d:\ /offwindir=d:\windows
dove d: è la lettera che contiene il sistema operativo
speravo di risolvere il mio problema di sfc /scannow mettendo il dvd di win7 credendo che prendesse i file originali dal dvd e sovrascrivesse quelli in c:\windows una volta terminata la scansione e nel caso in cui avesse trovato dei file corrotti...e invece nulla, anche così arriva ad un punto e si blocca con lo stesso errore, anzi poi dice di riavviare e rilanciare sfc!
ma se riavvio ovviamente si avvia win e quindi nulla...
la fonte qui
http://www.chicchedicala.it/2010/08/05/utilizzare-system-file-checker-per-riparare-windows-quando-non-si-avvia/
ma a me non funziona...
Anche questo non è normale, un semplice sfc scannow, che ripari o no tutte le dll di sistema, però deve partire e completarsi.
Ripeto ti serve un format pulito a sto punto, troppe cose che non vanno, io al tuo posto avrei formattato già da un pezzo :D
Buone feste a tutti
c'è tempo x il format...tutto mi funziona bene, eccetto 2 piccole cose...
che ora risolvo!
innanzi tutto mi è stato consigliato di fare uno scandisk, fatto, nessun errore rilevato.
poi ho fatto una scan con Avira AntiVir Rescue System (una iso che parte prima di wn) e qui mi ha rilevato 2 cose: una nella cartella di HP in C: cioè una cartella del produttore, chissà da quanto stava li quel file...e un spvhost.exe in syswow64 rilevato come trojan e quindi eliminato...
avira (quello indicato qui) è un antivirus a tutti gli effetti che esegue una scan prima dell'avvio di win e se trova qualcosa lo elimina o ripara. si trova qui:
http://www.avira.com/it/support-download-avira-antivir-rescue-system
multilingua tra cui anche in italiano (da settare all'avvio del prog) chiede anche se fare o no gli aggiornamenti. ora provo a rifare lo scannow!
però non mi avete risposto...
quello indicato nel mio post #30 non doveva prendere i file originali dal dvd di win7 e sovrascivere quelli in C:/Windows qualora lo scannow avesse rilevato copia dei file danneggiati???
e se si come credo, perchè si blocca e non me li copia??
Chiaro quella procedura serve a correggere file corrotti o modificati, quindi te li sovrascrive. Perchè non lo fa non ne ho la più pallida idea, ma è facile immaginare il sistema corrotto
mah sarà...cmque tanto x dire come funzionano gli antivirus...
quell'avira che tanti consigliano in fase di boot aveva rilevato 2 minacce, uno era il file endprocess.exe contenuto in C:/HP/BIN (quindi un file finito in una cartella di HP, marca del prodottore del mio notebook, molto strano);
il secondo file era spvhost.exe contenuto in windows/syswow64 (e questo posso davvero credere fosse un trojan)
ora se rilancio sfc scannow il problema è sempre lo stesso; se provo un ripristino il messaggio cambia: ora non è il registro che non può essere riparato, mi dice "impossibile estrarre il file endprocess.exe dal punto di ripristino!!
cioè sembra che avira abbia eliminato un file di HP essenziale al ripristino del sistema! ma si può???!!!
Avira è famoso per i falsi positivi, non è per caso che te l'abbia messo in quarantena?
Comunque qui (http://www.mediafire.com/?oiq8bh5x4b8hpbq) ce n'è uno dell'HP preso da qui (http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and/Lost-EndProcess-exe/td-p/530729) non so se sia lo stesso però
intanto grazie Eress x l'interessamento e le solerti risposte!
poi x la iso di avira molti in rete (tra cui uno specialista di microsoft che interviene in diversi forum) lo consiglia, mentre a me alla file rileva un falso trojan che poi secondo me è un file di sistema di HP...
voglio dire, ognuno dà il suo consiglio, gli antivirus rilevano quello che pensano sia un virus o trojan che poi non lo è magari, ma x questioni di mercato un antivirus deve rilevare qualche cosa comunque sia.....
x il file grazie, anche se non so se è come il mio, ma nessun problema avevo fatto una copia dell'HD prima di queste operazioni e lo posso recuperare (se serve) quando voglio.
poi in sfc non esiste solo /scannow che legge e ripristina i file, ma esiste anche /verifyonly che legge solo i file e dice se ci sono errori o meno...
infatti facendo verifyonly arrivo al 100% (mentre prima si bloccava al 15%), mi dice che ci sono errori nel sistema e che è stato generato un file CBS.log che ho messo prontamente in rete qui: http://www.mediafire.com/?i7aqjyi3gh8cdhl
ma di cui sinceramente non capisco nulla e quindi non interpreto quali siano i file danneggiati....
Sinceramente il file è piuttosto lungo da leggere tutto, sembra ci siano parecchi problemi anche nel registro e nella cartella winsxs
dato che io non lo capisco, mi riporti un paio di errori da quel file, così posso capire a quali ti riferisci e come leggere il file log...
Fai presto a trovarli, apriti col blocco note quindi dal menu Medifica apri Trova e digita cannot, reparated o repairing corrupted files, dai invio e vedrai la lunga lista di problemi trovati che sono tutti file di sistema corrotti che non è riuscito a riparare o ha provato a riparare, ma i risultati puoi leggerli solo alla fine della scansione sfc. Le altre voci verify e repair in effetti non significano nulla di che, in quei casi non ci sono problemi dsi tratta di una semplice verifica che non ha trovato problemi.
se cerco "cannot" mi elenca solo i file .theme cioè i temi di win che ho eliminato e non riesce a recuperare....
se cerco "reparated" non trova nulla...
se cerco "repairing corrupted files" non trova nulla...e nemmeno con "repairing" o "corrupted" trova nulla...
o tu hai un blocco note super oppure....???
altra domanda: dove vengono salvati i file creati da ripristino sistema??
Gli anni passano ma non sono rincoglionito a tal punto :D
Ecco un piccolo estratto, ma ce n'è una lista lunghissima
{25}]"BabyBoyMainBackground.wmv" from store
2011-12-25 15:30:40, Info CSI 0000024e [SR] Repairing corrupted file [ml:520{260},l:110{55}]"\??\C:\Program Files\DVD Maker\Shared\DvdStyles\BabyBoy"\[l:24{12}]"babyblue.png" from store
2011-12-25 15:30:40, Info CSI 0000024f [SR] Repairing corrupted file [ml:520{260},l:110{55}]"\??\C:\Program Files\DVD Maker\Shared\DvdStyles\BabyBoy"\[l:64{32}]"BabyBoyMainToNotesBackground.wmv" from store
2011-12-25 15:30:40, Info CSI 00000250 [SR] Repairing corrupted file [ml:520{260},l:110{55}]"\??\C:\Program Files\DVD Maker\Shared\DvdStyles\BabyBoy"\[l:62{31}]"BabyBoyScenesBackground_PAL.wmv" from store
2011-12-25 15:30:40, Info CSI 00000251 [SR] Repairing corrupted file [ml:520{260},l:110{55}]"\??\C:\Program Files\DVD Maker\Shared\DvdStyles\BabyBoy"\[l:72{36}]"BabyBoyMainToNotesBackground_PAL.wmv" from store
2011-12-25 15:30:40, Info CSI 00000252 [SR] Repairing corrupted file [ml:520{260},l:110{55}]"\??\C:\Program Files\DVD Maker\Shared\DvdStyles\BabyBoy"\[l:34{17}]"navSubpicture.png" from store
2011-12-25 15:30:40, Info CSI 00000253 [SR] Repairing corrupted file [ml:520{260},l:110{55}]"\??\C:\Program Files\DVD Maker\Shared\DvdStyles\BabyBoy"\[l:30{15}]"nav_uparrow.png" from store
2011-12-25 15:30:40, Info CSI 00000254 [SR] Repairing corrupted file [ml:520{260},l:110{55}]"\??\C:\Program Files\DVD Maker\Shared\DvdStyles\BabyBoy"\[l:34{17}]"nav_leftarrow.png" from store
2011-12-25 15:30:40, Info CSI 00000255 [SR] Repairing corrupted file [ml:520{260},l:110{55}]"\??\C:\Program Files\DVD Maker\Shared\DvdStyles\BabyBoy"\[l:52{26}]"BabyBoyNotesBackground.wmv" from store
2011-12-25 15:30:40, Info CSI 00000256 [SR] Repairing corrupted file [ml:520{260},l:110{55}]"\??\C:\Program Files\DVD Maker\Shared\DvdStyles\BabyBoy"\[l:66{33}]"BabyBoyMainToScenesBackground.wmv" from store
2011-12-25 15:30:40, Info CSI 00000257 [SR] Repairing corrupted file
{17}]"720_480shadow.png" from store
2011-12-25 15:30:48, Info CSI 0000031d [SR] Repairing corrupted file [ml:520{260},l:112{56}]"\??\C:\Program Files\DVD Maker\Shared\DvdStyles\Stacking"\[l:24{12}]"15x15dot.png" from store
2011-12-25 15:30:48, Info CSI 0000031e [SR] Repairing corrupted file [ml:520{260},l:112{56}]"\??\C:\Program Files\DVD Maker\Shared\DvdStyles\Stacking"\[l:60{30}]"NavigationUp_ButtonGraphic.png" from store
2011-12-25 15:30:48, Info CSI 0000031f [SR] Repairing corrupted file [ml:520{260},l:112{56}]"\??\C:\Program Files\DVD Maker\Shared\DvdStyles\Stacking"\[l:44{22}]"720x480icongraphic.png" from store
2011-12-25 15:30:48, Info CSI 00000320 [SR] Repairing corrupted file [ml:520{260},l:112{56}]"\??\C:\Program Files\DVD Maker\Shared\DvdStyles\Stacking"\[l:76{38}]"NavigationLeft_SelectionSubpicture.png" from store
Devi digitare solo repairing e vedi che salta fuori! :D
I file ripristino sistema sono file di sistema nascosti quindi devi attivarne la visualizzazione che si trovano nella root C
a parte che se leggi il mio messaggio sopra il tuo avevo provato a mettere la sola parola "repairing" e il blocc note non trovava nulla!
ma tu hai giustamente postato un elenco e quindi sarà un problema del blocco note...vabbè!
nella lista che hai inserito però vorrei far notare che i file che non riesce a recuperare (se vai al fondo della riga) sono file che si riferiscono ai DvdStyles di win media maker, che io ho cancellato da C: l'intera cartella che pesa non pochi MB...
se il problema del restore riguarda una cartella simile, del tutto inutile, non penso che questa comprometta il ripristino del sistema...con ciò voglio dire che ok non troverà dei file, ma non sono quelli i file di sistema che bloccano l'utilità di ripristino!!!
di errori win ne vede sempre molti, come anche gli antivirus trovano spesso "trojan" o virus ma che poi in realtà bisogna sempre esaminare con attenzione cosa sono .... vedi mio caso in cui avira mi cancella un file di HP essenziale sembra, x il ripristino...
x i punti di ripristino...ok sono nascosti, ma dove??? io ho già attivato tutto e vedo tutto, devo solo sapere dove andare a cercare!!
hai moddato i file dei temi di windows. (uxtheme, themeui....) questo, il sfc lo interpreta come un problema.
i punti di ripristino non sono solo "nascosti", ma sono anche criptati. altrimenti non avrebbero una minima protezione.
hai moddato i file dei temi di windows. (uxtheme, themeui....) questo, il sfc lo interpreta come un problema
esatto! ma questo non credo influisca sul fatto che il mio ripristino sistema non funzioni...
x i punti ok allora nulla! siccome ho 2 immagini di C: e passo da una all'altra, in una ho fatto una deframmentazione e mi ha eliminato tutti i punti di ripristino...volevo copiarli dalla immagine dove li avevo ancora e portarli nell'altra immagine, copiandoli in una partizione D: che rimane sempre intatta!
e non capisco nemmeno perchè non funziona
sfc /scannow /offbootdir=d:\ /offwindir=d:\windows
non dovrebbe copiare i file dal dvd di win e sovrascrivere quelli in c:/windows se corrotti??
se il problema del restore riguarda una cartella simile, del tutto inutile, non penso che questa comprometta il ripristino del sistema...con ciò voglio dire che ok non troverà dei file, ma non sono quelli i file di sistema che bloccano l'utilità di ripristino!!!
di errori win ne vede sempre molti, come anche gli antivirus trovano spesso "trojan" o virus ma che poi in realtà bisogna sempre esaminare con attenzione cosa sono .... vedi mio caso in cui avira mi cancella un file di HP essenziale sembra, x il ripristino...
x i punti di ripristino...ok sono nascosti, ma dove??? io ho già attivato tutto e vedo tutto, devo solo sapere dove andare a cercare!!
Quella lista è solo una piccolissima parte degli errori, non ho controllato tutto, non so se ci siano altri file di sistema implicati oltre al visual style modificato e a dvdmaker, ma poi se non ti funziona neanche il notepad che colpa ne ho? :D
I file di ripristino sistema, se attivi la visualizzazione dei file nascosti e di quelli protetti di sistema devi vederli per forza in una cartella nella root C, me pare si chiami system e qualcosa. Comunque un pensierino al format ce lo farei :asd:
i punti di ripristino sono in C:\System Volum Information
info su come/cosa qui: http://pasotech.altervista.org/tips_registro/tip56.htm
x accedere alla cartella, dato che solo SYSTEM ha accesso, occorre da proprietà della cartella, andare su sicurezza-modifica-aggiungi-avanzate-trova clic su administrator -ok-ok-applica
ora volendo si possono salvare i file del ripristino e poi rimetterli in questa cartella all'occorrenza per avere ancora quei punti dall'utilità ripristino sistema
ho copiato i file su una partizione, poi ho ripristinato la mia immagine di 2 giorni più recenti, ho copiato quei file mettendoli in C:\System Volum Information;
avviato ripristino sistema, non li vedeva. allora ho riavviato, dopo il riavvio i file sono stati eliminati...
allora mi sono rotto e ho risolto così: ho disattivato x sempre ripristino sistema!!
spazio recuperato in C; eliminato la pianificazione (lavoro in meno che fa l'hd che tanto poi se non posso ripristinare!)
x quello che mi serviva...se devo fare cose impegnative creo una immagine con true image e ripristino se necessario al momento, ripristino sistema mai usato, le poche volte, ripeto, non mi ha mai risolto un problema...
x quanto riguarda sfc /scannow che si blocca al 15%...se si blocca perchè ho modificato la dll x i temi, cancellato i temi di win e eliminato la cartella style di dvd maker...ok si blocchi pure!!
ok che il formattone che ok impiega 1/2 ora a installarsi ma poi 1 settimana di impostazioni varie e appena modifico qualcosa ritornano questi problemi stupidi!
non mi sembra il caso x ora...
questo x la cronaca...e x chiudere il post...!
un saluto a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.