View Full Version : Domanda particolare su reti mobili
freniko93
21-12-2011, 21:51
Salve ragazzi, ho una domanda particolare da porvi. Qui in paese faranno dei lavori e da quel che ho capito vogliono portare un altra compagnia mobile come la vodafone sul ripetitore già esistente qui in paese. Al momento qui c'è campo solo per la wind e vorrebbero ampliare il segnale in qualche modo ad altre compagnie. Ma la mia domanda è, è possibile che un solo ripetitore posso trasmettere più segnali come vodafone wind e tim ad esempio? Fatemi sapere è importante grazie anticipate.
DavideDaSerra
23-12-2011, 17:12
Salve ragazzi, ho una domanda particolare da porvi. Qui in paese faranno dei lavori e da quel che ho capito vogliono portare un altra compagnia mobile come la vodafone sul ripetitore già esistente qui in paese. Al momento qui c'è campo solo per la wind e vorrebbero ampliare il segnale in qualche modo ad altre compagnie. Ma la mia domanda è, è possibile che un solo ripetitore posso trasmettere più segnali come vodafone wind e tim ad esempio? Fatemi sapere è importante grazie anticipate.
Sì: è possibile: volendo potrebbero anche non cambiare il pannello. Il processo si chiama FDM (frequency division multiplexing): ovvero ogni gestore non può occupare tutta la banda gsm ma ne può occupare solo alcune ' sottobande' tra quelle quelle disponibili (935-960 downlink e890-915 uplink ) per il gsm 900. dunque se ad es tim usa da 935 a 945, vodafone da 945 a 955 e wind da 955 a 960 in downlink e 890-900, 900-910 910-915 in uplink) ecco che possono coesistere più gestori nello stesso spettro e volendo sulla stessa antenna (l'antenna irradia tutta la banda 890-960). L'intero spettro gsm 900 è diviso in 124 canali (un operatore può avere ad uso esclusivo uno o più canali in una data area), e in ogni canale possono avvenire 8 conversazioni 'full rate' o 16 'half rate'.
Ti posto un link interessante:
articolo utile (http://users.libero.it/sandry/UMTS/sistemaGSM.pdf)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.